Seguici su

Atletica

Calendario atletica 2023: date, programma, tutti gli eventi da non perdere

Pubblicato

il

Il calendario 2023 dell’atletica leggera si preannuncia particolarmente ricco di impegni. Una sequela di eventi di primaria importanza ci terrà compagnia per i prossimi dodici mesi. Spiccano indubbiamente i Mondiali all’aperto, che andranno in scena a Budapest (Ungheria) dal 15 al 24 luglio: la rassegna iridata va in scena a un solo anno di distanza dalla kermesse di Eugene, a causa dallo sfalzamento provocato dall’emergenza sanitaria.

L’altro appuntamento di rilievo è rappresentato dagli Europei indoor, previsti a Istanbul dal 2 al 5 marzo. La rassegna continentale sarà preceduta dalle consuete tappe del World Indoor Gold Tour. Non mancherà la Diamond League, con le sue tappa previste tra maggio e settembre (Finali il 16-17 settembre a Eugene, USA). Sempre nell’ambito della Diamond League è da segnalare il Golden Gala, previsto a Firenze il 2 giugno.

Da annotare il grande ritorno della Coppa Europa (ora Campionati Europei a squadre), senza dimenticarsi gli Europei di marcia a squadre, la Coppa Europa di lanci e dei 10.000 metri. Il programma prevede poi le consuete Maratone in giro per tutto il mondo, i Mondiali e gli Europei di cross, i vari Meeting su suolo italiano, Campionati Nazionali e tanto altro ancora. Di seguito il calendario completo 2022 dell’atletica leggera, con tutte le date e i programmi degli eventi internazionali più importanti.

CALENDARIO ATLETICA 2022: DATE E PROGRAMMA EVENTI

DATE EVENTO LUOGO
6 gennaio Cross del Campaccio San Giorgio su Legnano (Italia)
15 gennaio Cross dei Cinque Mulini San Vittore Olona (Italia)
27 gennaio World Indoor Tour Karlsruhe (Germania)
4 febbraio World Indoor Tour Boston (USA)
8 febbraio World Indoor Tour Torun (Polonia)
11 febbraio World Indoor Tour New York (USA)
12 febbraio Cross della Vallagarina Rovereto (Italia)
14 febbraio World Indoor Tour Lievin (Francia)
18 febbraio Mondiali cross Bathurst (Australia)
18-19 febbraio Campionati Italiani Indoor Ancona (Italia)
22 febbraio World Indoor Tour Madrid (Spagna)
25 febbraio World Indoor Tour Birmingham (Gran Bretagna)
2-5 marzo Europei Indoor Istanbul (Turchia)
5 marzo Maratona di Bologna Bologna (Italia)
5 marzo Maratona di Tokyo Tokyo (Giappone)
11-12 marzo Coppa Europa di lanci Leiria (Portogallo)
19 marzo Maratona di Roma Roma (Italia)
19 marzo Maratona di Barcellona Barcellona (Spagna)
2 aprile Maratona di Milano Milano (Italia)
2 aprile Maratona di Parigi Parigi (Francia)
15 aprile Maratona di Rotterdam Rotterdam (Paesi Bassi)
17 aprile Maratona di Boston Boston (USA)
23 aprile Maratona di Londra Londra (Gran Bretagna)
5 maggio Diamond League Doha (Qatar)
21 maggio Europei di marcia a squadre Podebrady (Repubblica Ceca)
24 maggio Meeting di Savona Savona (Italia)
27 maggio Meeting di Castiglione della Pescaia Grosseto (Italia)
28 maggio Diamond League Rabat (Marocco)
2 giugno Diamond League – Golden Gala Firenze (Italia)
3 giugno Coppa Europa dei 10000 metri Pacé (Francia)
7-11 giugno Mondiali corsa in montagna Innsbruck (Austria)
9 giugno Diamond League Parigi (Francia)
15 giugno Diamond League Oslo (Norvegia)
20-25 giugno Europei a squadre (Coppa Europa) Silesia (Polonia)
30 giugno Diamond League Losanna (Svizzera)
1° luglio Meeting di Nembro Nembro (Italia)
2 luglio Diamond League Stoccolma (Svezia)
14 luglio Meeting di Lignano Lignano (Italia)
16 luglio Diamond League Slesia (Polonia)
16-23 luglio Europei Under 23 Espoo (Finlandia)
19 luglio Meeting di Celle Ligure Celle Ligure (Italia)
21 luglio Diamond League Monaco (Monaco)
22 luglio Meeting di Trieste Trieste (Italia)
23 luglio Diamond League Londra (Gran Bretagna)
28-30 luglio Campionati Italiani Assoluti Molfetta (Italia)
29 luglio Diamond League Shanghai (Cina)
3 agosto Diamond League Shenzhen (Cina)
7-10 agosto Europei Under 20 Gerusalemme (Israele)
19-27 agosto Mondiali Budapest (Ungheria)
31 agosto Diamond League Zurigo (Svizzera)
3 settembre Meeting di Padova Padova (Italia)
8 settembre Diamond League Bruxelles (Belgio)
15 settembre Palio della Quercia Rovereto (Italia)
16-17 settembre Diamond League – Finali Eugene (USA)
24 settembre Maratona di Berlino Berlino (Germania)
30 settembre-1 ottobre Mondiali corsa su strada Riga (Lettonia)
8 ottobre Maratona di Chicago Chicago (USA)
15 ottobre Maratona di Amsterdam Amsterdam (Paesi Bassi)
22 ottobre Maratona di Venezia Venezia (Italia)
5 novembre Maratona di New York New York (USA)
5 novembre Maratona di Torino Torino (Italia)
12 novembre Maratona di Ravenna Ravenna (Italia)
26 novembre Maratona di Firenze Firenze (Italia)
10 dicembre Europei cross Bruxelles (Belgio)
31 dicembre We Run Rome Roma (Italia)
31 dicembre BO Classic Bolzano (Italia)

Foto: LivePhotoSport