Seguici su

Ciclismo

Chi è Lorenzo Germani: un classe 2002 che passerà professionista nel 2023 dopo essersi fatto le ossa in Francia

Pubblicato

il

Dal prossimo anno ci sarà un nuovo azzurro nelle fila della squadra World Tour della Groupama – FDJ. Stiamo parlando di Lorenzo Germani, un classe 2002, nato a Sora che farà nella prossima stagione il salto tra i professionisti direttamente in una squadra di primo livello.

L’azzurro non è certo un volto nuovo per la squadra francese, essendo di fatto un frutto del prospero vivaio del team. Nella prossima stagione saranno infatti ben otto i corridori che passeranno direttamente da “La Conti”, come è soprannominata la squadra di sviluppo, alla prima squadra. Insieme a lui ci saranno nomi già molto noti al grande pubblico come quelli di Romain Gregoire, Lenny Martinez e Samuel Watson.

Per presentarlo potrebbe bastare dire che nella stagione appena passata si è laureato a Carnago nuovo Campione Italiano tra gli Under23, grazie ad un’azione di forza che l’ha visto arrivare da solo e trionfale al traguardo. Lui stesso si è definito, all’inizio dello scorso anno in un’intervista per BiciPro: “un corridore per corse dure, ma non con salite di un’ora” e che ama “gli strappi duri e le gare che diventano selettive”.

Ciclismo, Davide Piganzoli alla Eolo-Kometa: “Il posto migliore per me per crescere”

Un corridore dunque molto duttile, che ha già mostrato le sue qualità su diversi terreni. Sarà probabile vederlo, in questi primi anni di gavetta, supportare i suoi eventuali capitani tanto in tratti di salita quanto in punti in cui c’è da fare velocità.

Nella sua pur giovane carriera non sono mancati però i momenti bui. Su tutti il brutto incidente di cui è rimasto vittima lo scorso agosto quando un automobilista gli ha tagliato la strada, senza dargli possibilità di frenare ed evitare l’impatto. Alla fine se l’è cavata con una frattura alla rotula che, pur impedendogli di partecipare al Tour de l’Avenir, sembra non averne frenato la crescita.

Queste le sue parole al momento dell’annuncio ufficiale da parte del team del suo passaggio tra i professionisti: “Ho spesso il ruolo di gregario ed è un compito che mi conviene e che penso di saper fare bene. Sono molto felice che la squadra valorizzi questo ruolo facendomi passare nel WorldTour. Ci tengo infatti a precisare che abbiamo definito prima delle mie due vittorie e per me è molto significativo. Era per me un sogno sin da quando ero piccolissimo e conferma tutto il lavoro che ho fatto. La formazione continental mi ha dato molto in questi due anni”.

Foto: Eurosport