Seguici su

Calcio

Calcio, Francia: esordio ai Mondiali con vittoria per i campioni in carica, non succedeva dal 2006

Pubblicato

il

La Francia ha iniziato ieri il suo cammino ai Mondiali di Qatar 2022. La formazione guidata da Didier Deschamps, nonostante l’assenza del Pallone d’Oro Karim Benzema, ha mostrato tutta la sua enorme qualità offensiva, vincendo agevolmente per 4-1 contro una modesta Australia.

Oltre agli importanti tre punti, questa vittoria ha anche un valore statistico: nelle ultime tre edizioni dei Mondiali la squadra vincitrice quattro anni prima non era infatti riuscita a centrare un successo nella partita d’esordio della manifestazione.

L’ultima squadra a riuscirci fu il Brasile, campione nel 2002, che nell’edizione 2006 superò la Croazia per 1-0. Da quel momento in poi la vittoria era sempre mancata: ad iniziare questa tendenza, purtroppo, fu proprio l’Italia che nel 2010 iniziò la sua sciagurata avventura mondiale con un pareggio per 1-1 con il Paraguay.

Calcio, Mondiali 2022: Cristiano Ronaldo salta la conferenza stampa pre-esordio. Al suo posto Bruno Fernandes, ex-compagno a Manchester

Decisamente peggio fece la Spagna nel 2014 che, nel rematch della finale di quattro anni prima, capitolò per 5-1 contro i Paesi Bassi. Sconfitta anche per la Germania nel 2018, costretta a cedere per 1-0 alla formazione del Messico. Nei tre casi sopracitati, il cattivo esordio è significato inevitabilmente eliminazione ancora prima della seconda fase. La Francia ha già posto le basi per spezzare l’incantesimo.

Foto: LaPresse