Seguici su

Tennis

Curiosità sui più grandi campioni del tennis: record e statistiche all time

Pubblicato

il

Le scommesse sul tennis sono sempre aperte e non solo durante gli Open, perché ogni torneo rappresenta il pezzo di un puzzle statistico che Slam dopo Slam, concorre a creare la classifica all time dei tennisti più forti di tutti i tempi.

Le curiosità sono tantissime, a partire dal più grande degli ultimi anni, Roger Federer, che ha già annunciato il ritiro e la fine di una strabiliante carriera.

I tennisti più vincenti negli Slam rispetto alla superfice di gioco: cemento, terra battuta, erba

Per questa curiosità prenderemo come esempio i campi da tennis in cemento, terra battura ed erba. A comandare sul cemento non poteva essere che lui, Roger Federer, con 191 vittorie in carriera, segue Dokovic con 163 trionfi su campi di cemento e chiude il podio Rafael Nadal con 143 vittorie. Al quarto posto c’è un altro grande, Andre Agassi, con 127 vittorie su questo tipo di campo.

Sui campi in terra battuta il più vincente è Rafael Nadal con 112 vittorie, segue il solito Dokovic con 86 e chiude il podio l’argentino Vilas con 76 vittorie. Al quarto posto c’è Roger Federer con 73 trionfi su questo tipo di campo.

Sui campi d’erba è l’americano Jimmy Connors a detenere il record di partite vinte: ben 106. Al secondo posto c’è sempre lui, Roger Federer, con 105 vittorie e al terzo posto chiude il podio Dokovic con 86 trionfi su campi d’erba.

Nessun tennista italiano è presente fra i primi 10 per record di vittorie su campi di cemento, erba e terra battuta.

I tennisti che hanno vinto più partite negli Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open

Lo svizzero Federer è il tennista più vincente per numero di partite sia negli Australian Open che a Wimbledon. Procediamo con ordine.

Il record assoluto di partite vinte negli Australian Open per lo svizzero è di 102, segue Dokovic con 82 gare, chiude il podio Nadal con 76 partite vinte.

Al Roland Garros domina Rafael Nadal con 112 partite vinte, segue Dokovic con 86 gare vinte e chiude il podio l’argentino Villas con 76 partite vinte in questa manifestazione. Soltanto quarto posto (si fa per dire) per Federer, con 73 partite vinte in totale nella competizione francese.

Come già accennato prima, anche a Wimbledon domina l’asso elvetico con 105 partite vinte in questa competizione, la più antica di tutte. Segue Dokovic con 86 partite, chiude il podio Connors con 84 vittorie totali.

Il Re degli US Open è l’americano Jimmy Connors con 98 partite vinte in questa competizione, segue al secondo posto Federer con 89 partite e chiude il podio Dokovic con 81 gare vinte in questa competizione. Il quarto posto è di Andre Agassi con 79 match vinti agli US Open.

Classifiche e record dei tennisti e delle tenniste che hanno vinto più Slam

Attualmente e proprio grazie alle vittorie di quest’anno, è Rafael Nadal il Re dello Slam con 22 titoli totali: 2 Australian Open, 14 Roland Garros, 2 Wimbledon e 4 Us Open. Sembra proprio che il dominio spagnolo sia destinato a continuare grazie alle prodezze del giovane Alcaraz, vincente quest’anno a soli 19 anni agli US Open.

Al secondo posto c’è Dokovic con 21 Slam vinti: 9 Australian Open, 2 Roland Garros, 7 Wimbledon e 3 US Open.

Al terzo posto ormai nella fase finale della sua carriera, non poteva mancare Federer che in totale ha vinto 20 Slam: 6 Australian Open, 1 Roland Garros, 8 Wimbledon e 5 US Open.

Le tenniste più vincenti di sempre sono l’australiana Margaret Smith Court con 24 Slam vinti in carriera, seguita da Serena William con 23 e Steffi Graf con 22.

Foto: Lapresse