Seguici su

Senza categoria

GTWC Europe, Valentino Rossi: “E’ stata una bella gara che ha concluso un ottimo week-end. La prossima volta riproveremo a prendere il podio”

Pubblicato

il

Valentino Rossi ha espresso la propria opinione alla stampa al termine della 3 Ore di Hockenheim del Fanatec GT Challenge Europe powered by AWS Endurance Cup. Il penultimo atto dell’anno ha visto il ‘Dottore’ concludere al quinto posto, un risultato già ottenuto quest’anno nelle gare di durata in occasione della 1000km del Paul Ricard (Francia).

Il #46 di WRT, supportato come sempre da Frédéric Vervisch e Nico Müller, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni della propria formazione, dopo una prova ricca di sorprese: “E’ stata una bella gara che ha concluso un ottimo week-end. Su questa pista eravamo competitivi. Ho commesso un errore nel mio stint ed ho perso posizioni prima di avere un contatto e ricevere una sanzione di cinque secondi. La prossima volta riproveremo a prendere il podio”.

La leggenda del Motomondiale è stato in pista nel primo stint dei tre previsti, una soluzione già sperimentata da WRT in Francia nel già citato round del Paul Ricard. L’ex centauro ha commesso un errore all’uscita di curva 3 nel giro iniziale, una piccola imprecisione in cui ha perso una decina di posizioni.

NASCAR Cup Series, Darlington: Jones concede il bis, problemi per tanti protagonisti dei Playoffs

La sanzione, invece, è scattata nei minuti seguenti dopo un contatto in curva 2 con la Lamborghini Huracan GT3 #27 del Leipert Motorsport. Cinque secondi sono stati inflitti all’equipaggio dell’Audi #46 che nonostante una sosta più lenta dei rivali ha battagliato per il quarto posto assoluto fino alla fine con Maro Engel/Luca Stolz/Steijn Schothorst (Mercedes Team GetSpeed #2).

A metà settembre Valentino Rossi tornerà in scena con le quattro ruote a Valencia per l’epilogo della Sprint Cup, mentre l’ultima prova dell’anno dell’Endurance Cup sarà in quel di Barcellona nel primo week-end d’ottobre. Al momento non ci sono aggiornamenti in merito al 2023 anche se sono concrete le possibilità di un nuovo impegno per l’ex pilota di Yamaha con WRT. Attualmente il pluricampione del mondo della MotoGP ha corso solamente con le GT, ma non dimentichiamoci l’intenso programma con i prototipi per la realtà belga che dal 2024 sarà in scena nella classe regina della 24 Ore Le Mans e del FIA World Endurance Championship con BMW.

Foto. LPS