Seguici su

Formula 1

F1, problema fumogeni a Zandvoort. Carlos Sainz: “Un gesto grave”

Pubblicato

il

Un problema inaspettato. Nella giornata odierna dedicata alle qualifiche del GP d’Olanda, 15° round del Mondiale 2022 di F1, non sono state solo le prove del padrone di casa Max Verstappen e due ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz a tenere banco.

La sospensione dell’ora del time-attack per un fumogeno in pista ha ricordato scene che a volte abbiamo visto in uno stadio di calcio e, anche in quel caso, la presa di posizione contro tali atti non era mancata. A maggior ragione, in questa circostanza, si è affrontata con estrema decisione la situazione.

Sainz è stato il primo, durante la conferenza stampa, a descrivere il tutto come: “Un atto grave“. Ad associarsi è stato anche l’idolo di casa: “A queste persone semplicemente dico di non farlo. Questo non serve a nessuno. Loro vengono espulsi e non riescono più a vedere nulla ed è pericoloso per i piloti“, le parole di Verstappen.

F1, Laurent Mekies: “Sarà gara serrata, metteremo pressione a Verstappen”

Ecco che non stupiscono affatto le considerazioni degli organizzatori e dei vertici del Circus che si sono subito attivati sull’allontanare i responsabili dei lanci menzionati, richiamando tutti a una maggiore responsabilità e soprattutto al buonsenso. Ciò perché, se una cosa del genere dovesse venirsi a creare nel corso del GP, sarebbe estremamente pericoloso.

Foto: LiveMedia/Germain Hazard / Dppi/DPPI