Seguici su

Calcio

Europei U21 calcio 2023: Tonali, Raspadori e Gnonto non potranno venire ‘prestati’ a Nicolato? La Nations League sarà quasi in contemporanea…

Pubblicato

il

La prossima estate si preannuncia davvero importante per il calcio italiano a livello di Nazionali, con i fari puntati in primis sulla Final Four di UEFA Nations League ed i Campionati Europei Under 21 qualificanti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

I due eventi si svolgeranno quasi in contemporanea, con la Nazionale A di Roberto Mancini impegnata dal 14 al 18 giugno e gli Azzurrini di Paolo Nicolato chiamati in causa a partire dal 21 giugno con l’inizio della fase a gironi della rassegna continentale giovanile.

Questo potrebbe complicare notevolmente il percorso di avvicinamento dell’Under 21 alla fase finale dell’Europeo, che rischia di dover rinunciare ad alcuni punti di riferimento importanti come Sandro Tonali, Giacomo Raspadori e Wilfried Gnonto per tutto il raduno di preparazione e forse anche per la competizione stessa.

Quando si gioca la Final Four di Nations League nel 2023? Calendario, date, sorteggio, avversarie Italia

Questi ragazzi sono ormai entrati nel giro della Nazionale maggiore e verranno presumibilmente convocati da Mancini per la Nations League, di conseguenza Nicolato dovrà scegliere se richiamarli in extremis (magari integrandoli nell’undici titolare dalla seconda partita) oppure andare avanti con altri giocatori che hanno fatto tutta la preparazione con il gruppo.

Attenzione però, perché nei prossimi mesi altri giovani italiani nati dal 1° gennaio 2000 in poi (pensiamo per esempio a Scalvini, Udogie, Lucca) potrebbero esplodere nei rispettivi club di appartenenza entrando nell’orbita della selezione senior e mettendo ulteriormente in difficoltà il C.T. dell’Under 21. Ricordiamo che servirà salire sul podio agli Europei per il pass olimpico, anche se potrebbe bastare il 4° posto nel caso in cui la Francia (giù qualificata per Parigi 2024 da Paese ospitante) raggiungesse le semifinali.

Foto: Lapresse