Seguici su

Senza categoria

Arrampicata Sportiva, Coppa del Mondo: USA e Polonia svettano nelle qualificazioni dello Speed. Azzurri in evidenza

Pubblicato

il

Con le qualificazioni della speciale disciplina dello Speed si è aperta in quel di Edimburgo una nuova tappa di Coppa del Mondo. Samul Watson (USA) e Natalia Kalucka (Polonia) si spartiscono il primato al termine di una giornata che ha visto protagonista anche l’Italia con l’accesso alla fase finale da parte di Gian Luca Zodda, Beatrice Colli, Giulia Randi e Sofia Bellesini. 

Iniziamo dal settore maschile con Watson che ha stabilito il tempo migliore in 5 secondi e 49 decimi. Il cinese Jianguo Long (5.50) e lo spagnolo Erik Noya Cardona (5.56) hanno preceduto il nostro Zodda, abile nel primo tentativo a fermare il cronometro in 5.58. Il 23enne nativo di Sassuolo sarà sicuramente uno dei protagonisti per la lotta per il podio dopo la giornata odierna, conclusa al meglio davanti al kazako Rishat Khaibullin (5.59), lo statunitense John Brosler (5.60) ed il francese Guillaume Moro (5.62). Discorso differente, invece, per Alessandro Cingari, 17mo ed eliminato dalla gara di domani per  1 solo centesimo.

Emozioni anche al femminile con la polacca Natalia Kalucka che ha saputo aver la meglio su due centesimi sulla statunitense Emma Hunt. Terza posizione per la connazionale Aleksandra Kalucka (7.06), quarta per la cinese Lijuan Deng (7.24) davanti alla connazionale Shengyan Wang (7.57).

Arrampicata sportiva, i convocati dell’Italia per la Coppa del Mondo di lead e speed di Edimburgo

Patrycja Chudziak (Polonia), Aurelia Sarisson (Francia), Capuchine Viglione (Francia), Di Niu (Cina) e Yufang Xie (Cina) hanno completato la Top10 di una prova che ha visto nella tra i primi 16 ben tre italiane. Beatrice Colli ha siglato infatti l’11mo tempo primeggiando su Giulia Randi, mentre è da rimarcare anche la performance di Sofia Bellesini, 16ma ed ultima tra coloro che possono ancora vincere l’appuntamento britannico di Coppa del Mondo. 

L’attività sulla parete scozzese si svolgerà regolarmente durante l’intero fine settimana, un comunicato ufficiale ha confermato il programma originale nonostante la notizia della scomparsa della Regina Elisabetta II. L’appuntamento è per domani sera per le finali dello Speed, mentre dovremo attendere domenica per la parte conclusiva del Lead.

RISULTATO FINALE QUALIFICAZIONI SPEED MASCHILE (Top10)

 

1

Samuel WATSON

37 • USA
5.495.59
2

Jianguo LONG

39 • CHN
12.675.50
3

Erik NOYA CARDONA

8 • ESP
5.567.56
4

Gian Luca ZODDA

10 • ITA
5.586.86
5

Rishat KHAIBULLIN

36 • KAZ
5.595.84
6

John BROSLER

19 • USA
5.607.21
7

Guillaume MORO

32 • FRA
5.625.67
8

Yongjun JUNG

33 • KOR
5.675.75
9

Ryo OMASA

9 • JPN
5.855.69
10

Jinbao LONG

7 • CHN
5.855.73

 

RISULTATO FINALE QUALIFICAZIONI SPEED FEMMINILE (Top10)

 

1

Natalia KALUCKA

25 • POL
7.007.11
2

Emma HUNT

1 • USA
7.127.02
3

Aleksandra KALUCKA

3 • POL
7.067.97
4

Lijuan DENG

13 • CHN
7.257.24
5

Shengyan WANG

4 • CHN
7.597.57
6

Patrycja CHUDZIAK

7 • POL
7.577.72
7

Aurelia SARISSON

8 • FRA
7.629.32
8

Capucine VIGLIONE

18 • FRA
7.667.88
9

Di NIU

9 • CHN
7.677.74
9

Yufang XIE

2 • CHN
7.677.74

 

 

Foto. LaPresse