Seguici su

MotoGP

MotoGP, Fabio Quartararo: “Una delle mie migliori gare in carriera, con qualche giro in più me la giocavo con Bagnaia”

Pubblicato

il

Fabio Quartararo ha limitato egregiamente i danni nel corso del Gran Premio d’Austria, tredicesima prova del Mondiale di MotoGP 2022. Il francese in sella alla Yamaha ufficiale riesce, con una gara di rimonta, a piazzarsi al secondo posto alle spalle di Pecco Bagnaia (Ducati) e guadagnando altri punti sul suo diretto avversario al momento, lo spagnolo Aleix Espargarò (Yamaha), sesto al traguardo. 

Partito quinto, il campione del mondo in carica è riuscito a sopperire ai problemi di accelerazione della sua moto collezionando un paio di sorpassi da applausi, non ultimo quello su Miller valido per il secondo posto. L’ennesima dimostrazione di una gran solidità da parte sua, che dopo il successo del 2021 ha fatto quello step in più che differenzia i grandi piloti dai campioni.

Grazie a questi 20 punti incamerati, Quartararo sale a quota 200, a 32 lunghezze dall’iberico, nelle ultime due gare pesantemente condizionato da una frattura ad un tallone, e 44 da Bagnaia, che con la terza vittoria consecutiva consolida la terza piazza nel Mondiale, rimpiangendo forse un po’ l’inizio di stagione davvero sotto alle aspettative.

Una delle mie gare migliori in assoluto – debutta Quartararo in parco chiuso – Fare una gara come queste è molto difficile. Mi sono spinto spesso al limite, ho rischiato di cadere un paio di volte, è dura guidare così: per arrivare a questo ho dovuto fare numerosi giri da qualifica, andando oltre i problemi della moto: in accelerazione perdo troppo“.

Il francese prosegue, rendendo noto come in fondo covasse la speranza di poter ottenere qualcosa in più del secondo posto: “I miei primi giri non sono stati buoni, ho fatto un po’ di fatica. Poi sono riuscito a concretizzare una ottima rimonta, magari con qualche giro in più sarei riuscito a giocarmi il successo con Bagnaia“.

Foto: LaPresse