Seguici su

Senza categoria

Quante posizioni stanno guadagnando Franco Agamenone e Giulio Zeppieri nel ranking ATP e dove possono arrivare a Umago

Pubblicato

il

Il torneo ATP 250 Umago 2022 di tennis ha visto le vittorie al secondo turno di Franco Agamenone e Giulio Zeppieri: i due qualificati azzurri sulla terra battuta croata hanno così incamerato 57 punti a testa (45 nel tabellone principale e 12 per la qualificazione) nel ranking ATP.

Entrambi andranno a ritoccare il best ranking: Agamennone è stato al massimo al numero 136, ed ora è virtualmente al numero 120, mentre Zeppieri aveva raggiunto al massimo il numero 164 ed ora è già al 150° posto virtuale. Oggi gli azzurri possono fare un ulteriore salto.

Con gli ulteriori 45 punti in palio oggi, infatti, Agamennone salirebbe da 455 a 500, portandosi al 108° posto, mentre Zeppieri da quota 362 andrebbe a 407, per il 133° posto. Il passaggio in finale poi lancerebbe il primo a 560 (93°) ed il secondo a 467 (117°), infine il successo nel torneo varrebbe quota 660 (73°) per il primo e 567 (92°) per il secondo.

CLASSIFICA ATP FRANCO AGAMENONE 1 AGOSTO

Ranking lunedì 25 luglio: 398 punti, 136° posto.

Punti da scartare lunedì 1 agosto: 0.

Punti da incamerare lunedì 1 agosto: quelli di Umago (al momento 57).

Ranking con il passaggio ai quarti: 455 punti, 120° posto virtuale.

Ranking dopo il passaggio in semifinale: 500 punti, 108° posto virtuale.

Ranking dopo il passaggio in finale: 560 punti, 93° posto virtuale.

Ranking dopo la vittoria in finale: 660 punti, 73° posto virtuale.

CLASSIFICA ATP GIULIO ZEPPIERI 1 AGOSTO

Ranking lunedì 25 luglio: 318 punti, 168° posto.

Punti da scartare lunedì 1 agosto: 13.

Punti da incamerare lunedì 1 agosto: quelli di Umago (al momento 57).

Ranking con il passaggio ai quarti: 362 punti, 150° posto virtuale.

Ranking dopo il passaggio in semifinale: 407 punti, 133° posto virtuale.

Ranking dopo il passaggio in finale: 467 punti, 117° posto virtuale.

Ranking dopo la vittoria in finale: 567 punti, 92° posto virtuale.

Foto: LaPresse