Seguici su

Live Sport

LIVE Superbike, GP Gran Bretagna 2022 in DIRETTA: en plein Razgatlioglu! Bautista secondo, Rea terzo, 4° Rinaldi

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

15.46 Per oggi è tutto; grazie per aver seguito con noi il weekend britannico di una sempre più avvincente Superbike. Un augurio di un buon proseguimento di giornata a tutte e a tutti!

15.45 E infine di seguito le prime tre posizioni della classifica piloti:

1 Alvaro Bautista (ESP) Ducati Racing Aruba.it 246
2 Jonathan Rea (GBR) Kawasaki Racing Team 229
3 Toprak Razgatlioglu (TUR) Pata Yamaha 203

15.44 Ecco la classifica completa di gara-2:

1 1 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 23 1’27.696 265,8 1’26.506 272,5
2 4 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 23 1.102 1.102 1’27.644 279,6 1’26.736 277,4
3 2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 23 2.615 1.513 1’27.696 271,1 1’26.080 270,5
4 6 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 23 5.067 2.452 1’27.826 274,6 1’27.011 274,6
5 3 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 23 8.256 3.189 1’27.695 270,5 1’26.514 271,8
6 5 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 23 10.114 1.858 1’27.831 271,8 1’26.353 271,1
7 11 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 23 13.422 3.308 1’27.930 275,3 1’27.206 275,3
8 8 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 23 15.514 2.092 1’28.081 271,1 1’27.191 270,5
9 9 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 23 23.119 7.605 1’28.506 270,5 1’27.711 270,5
10 7 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 23 23.512 0.393 1’28.411 271,8 1’27.038 271,1
11 10 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 23.596 0.084 1’28.226 269,8 1’27.100 267,8
12 12 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 23 24.142 0.546 1’28.328 276,0 1’27.336 274,6
13 15 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 23 24.896 0.754 1’28.653 274,6 1’27.861 275,3
14 13 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 23 32.872 7.976 1’28.708 264,5 1’27.390 265,1
15 19 95 T. MACKENZIE GBR McAMS Yamaha Yamaha YZF R1 IND 23 33.356 0.484 1’28.869 267,8 1’27.670 265,1
16 25 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 23 44.719 11.363 1’29.284 276,0 1’29.032 275,3
17 16 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 23 51.052 6.333 1’29.456 265,1 1’27.929 266,4
18 23 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 52.320 1.268 1’29.694 265,8 1’28.617 264,5
19 22 10 P. HICKMAN GBR FHO Racing BMW M1000RR IND 23 52.457 0.137 1’29.688 265,8 1’28.378 266,4
20 21 35 H. SYAHRIN MAS MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 23 57.785 5.328 1’29.908 270,5 1’28.141 266,4
21 18 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 58.338 0.553 1’29.802 267,1 1’28.025 267,8
22 24 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 23 1’03.669 5.331 1’30.126 263,8 1’29.011 267,8
—————–Not Classifed—————–
RET 20 50 E. LAVERTY IRL Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 19 4 Laps 1’29.822 269,1 1’28.048 266,4
RET 14 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 7 16 Laps 1’28.832 267,8 1’27.806 265,1
RET 17 37 I. MYKHALCHYK UKR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 2 21 Laps 1’29.840 265,8 1’27.957 269,8

15.42 Bautista allunga su Rea in classifica, ma questo bottino pieno di Razgatlioglu lo rilancia letteralmente in ottica titolo, e non siamo ancora arrivati a metà stagione!

15.39 Meglio di così non poteva andare il weekend britannico di Toprak Razgatlioglu, che al termine della gara manifesta tutta la sua gioia:

15.36 Secondo posto per Alvaro Bautista, terzo Jonathan Rea crollato nella seconda metà di gara. Quarto Michael Ruben Rinaldi, quinto Scott Redding, sesto Alex Lowes, settimo Axel Bassani, ottavo Andrea Locatelli, nono Loris Baz e decimo Iker Lecuona. Ventunesimo Roberto Tamburini.

GARA-1, SUPERPOLE RACE E GARA-2 TUTTE NEL SEGNO DI RAZGATLIOGLU! TRIPLETTA DEL CAMPIONE DEL MONDO IN CARICA!

COMINCIA L’ULTIMO GIRO! RAZGATLIOGLU VICINO ALL’EN PLEIN!

MANCANO DUE GIRI, BAUTISTA PROVA AD AVVICINARSI A RAZGATLIOGLU MA NON VA A BUON FINE!

TRE GIRI AL TERMINE!

-4 giri: Razgatlioglu procede incontrastato verso la vittoria.

-5 giri: SORPASSO DI BAUTISTA SU REA! Continuano le difficoltà del britannico!

-6 giri: Adesso il ritardo è di 1″679!

-7 giri: Troppi errori ravvicinati nelle traiettorie per Rea, Razgatlioglu non perdona e allunga.

-8 giri: Sempre quarto Rinaldi, settimo Locatelli e ottavo Bassani.

-9 giri: Sensazioni confermate, Razgatlioglu allunga sul britannico, che si trova adesso a più di mezzo secondo di ritardo (+0.798).

-10 giri: Prova ad allungare il turco! Rea adesso sembra più lontano.

-11 giri: Rischia Razgatlioglu all’ultima curva prima del rettilineo finale, andando largo, ma con un’agile manovra mantiene la prima posizione. Rinaldi intanto ha sorpassato Redding ed è quarto!

-12 giri: Bautista resta dietro, vicino, ad aspettare, uno spettatore non pagante per certi versi. Basterebbe un minimo errore dei due davanti, e sarebbe pronto per approfittarne.

-13 giri: Rea ci prova, non molla, ma le traiettorie di Razgatlioglu sinora sono semplicemente perfette, non c’è spazio per il britannico.

-14 giri: Redding è quarto a 1″261 da Razgatlioglu, Rinaldi a 1″995.

-15 giri: Ecco i primi tre che sfrecciano, ma non allungano su Redding e Rinaldi:

-16 giri: Gara come sempre molto equilibrata; in quest’ultimo giro i primi tre hanno realizzato tempi molto vicini tra di loro:

1 Toprak Razgatlioglu 1:28.037
2 Jonathan Rea 1:28.084 (+0.047)
3 Alvaro Bautista 1:28.094 (+0.057)

-17 giri: Resiste in prima posizione Razgatlioglu, ma Rea non molla, un solo decimo a separarli.

-18 giri: Quinto Michael Ruben Rinaldi, settimo Locatelli, ottavo Bassani, 21esimo Tamburini.

-19 giri: Bautista in terza posizione è lì, che attende eventuali errori di Razgatlioglu o Rea in lotta tra di loro.

-20 giri: Vicinissimi i due in testa:

-20 giri: Continuano a duellare Rea e Razgatlioglu e Bautista con il giro veloce si rifà sotto (1:27.644).

-21 giri: Ecco le immagini della partenza:

-21 giri: Gran duello tra Rea e Razgatlioglu: il britannico sembra finalmente avere il passo mostrato nelle prove libere.

-22 giri: Occhio a Jonathan Rea, vicinissimo a Razgatlioglu. Ottimo sprint di Bassani che ha conquistato tre posizioni.

-22 giri: Si conclude il primo giro in quest’ordine: Razgatlioglu, Rea, Bautista, Redding, Rinaldi, Lowes, Locatelli, Lecuona, Bassani e Baz (top 10).

-23 giri: Ottimo spunto di Bautista che si porta in terza posizione, Razgatlioglu parte bene e mantiene il primo posto.

PARTITI! COMINCIA GARA-2!

14.58 Per quanto riguarda gli altri italiani in gara, vedremo partire dall’ottava posizione Andrea Locatelli, Axel Bassani dalla dodicesima e Roberto Tamburini dalla 21esima. Cominciato il giro di ricognizione, ci siamo!

14.55 Partiranno dalla seconda fila nell’ordine Alvaro Bautista, Alex Lowes e Michael Ruben Rinaldi.

14.52 In pole position c’è Toprak Razgatlioglu, che punta al bottino pieno dopo aver conquistato anche gara-1; secondo Jonathan Rea, terzo Scott Redding.

14.49 Vediamo adesso l’ordine in griglia, frutto della Superpole Race di questa mattina.

14.46 Piloti pronti in griglia di partenza in vista dell’ultimo appuntamento del weekend al Donington Park Circuit:

14.43 Dopo un’emozionante Superpole Race, tra poco comincerà gara-2, punti importantissimi in palio in classifica.

14.40 Amiche e amici di OA Sport, appassionati di motori, ben ritrovati! Ci avviciniamo all’atto conclusivo del weekend britannico di Superbike!

12.27 Grazie a tutti per averci seguito in questa Diretta Live. Appuntamento alle 15.00 per la race-2 del GP della Gran Bretagna per quanto riguarda il Mondiale Superbike 2022. Un saluto a tutti

12.25 La classifica del Mondiale alla vigilia della race-2 di Donington Park:

  1. Alvaro Bautista – 226
  2. Jonathan Rea – 213
  3. Toprak Razgatlıoğlu – 178

 

12.21 Sesto posto per Michael Ruben Rinaldi. Il centauro italiano si è classificato alle spalle di Alex Lowes che nell’ultimo passaggio ha dovuto alzare bandiera bianca dopo aver tentato in tutti i modi di infilare Scott Redding. Ottava piazza per Andrea Locatelli, 12ma per Axel Bassani.

12.18 La classifica finale della superpole race del GP di Gran Bretagna:

1 1 RAZGATLIOGLU Toprak Yamaha YZF R1 LEAD LEAD 1’28.356 1’26.767 264 266
2 65 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1.089 +1.089 1’27.677 1’26.876 269 272
3 45 REDDING Scott BMW M1000RR 3.889 +2.800 1’27.780 1’27.355 266 270
4 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 4.970 +1.081 1’28.251 1’27.367 277 280
5 22 LOWES Alex Kawasaki ZX-10RR 5.244 +0.274 1’28.753 1’27.313 270 275
6 21 RINALDI Michael Ruben Ducati Panigale V4R 6.282 +1.038 1’28.587 1’27.520 273 276
7 7 LECUONA Iker Honda CBR1000 RR-R 8.665 +2.383 1’28.945 1’27.456 268 277
8 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 10.445 +1.780 1’28.504 1’27.875 269 274
9 76 BAZ Loris BMW M1000RR 10.802 +0.357 1’28.554 1’27.715 271 273
10 31 GERLOFF Garrett Yamaha YZF R1 12.491 +1.689 1’29.970 1’27.783 266 270
11 5 OETTL Philipp Ducati Panigale V4R 12.558 +0.067 1’28.909 1’28.026 272 276
12 47 BASSANI Axel Ducati Panigale V4R 18.053 +5.495 1’29.209 1’28.329 269 276
13 91 HASLAM Leon Kawasaki ZX-10RR 21.933 +3.880 1’29.480 1’28.647 262 267
14 44 MAHIAS Lucas Kawasaki ZX-10RR 24.090 +2.157 1’29.254 1’28.310 261 266
15 97 VIERGE Xavi Honda CBR1000 RR-R 24.540 +0.450 1’29.228 1’28.164 270 275
16 10 HICKMAN Peter BMW M1000RR 26.834 +2.294 1’29.630 1’29.292 265 268
17 3 NOZANE Kohta Yamaha YZF R1 27.400 +0.566 1’30.030 1’29.010 264 268
18 37 MYKHALCHYK Illia BMW M1000RR 27.958 +0.558 1’29.187 1’29.187 268 273
19 35 SYAHRIN Hafizh Honda CBR1000 RR-R 29.595 +1.637 1’30.115 1’29.498 268 270
20 36 MERCADO Leandro Honda CBR1000 RR-R 29.653 +0.058 1’30.465 1’29.462 263 271
21 2 TAMBURINI Roberto Yamaha YZF R1 30.394 +0.741 1’30.052 1’29.521 269 269
22 29 BERNARDI Luca Ducati Panigale V4R 30.658 +0.264 1’30.040 1’29.747 275 278
23 50 LAVERTY Eugene BMW M1000RR 30.681 +0.023 1’30.536 1’29.278 269 273
24 52 KONIG Oliver Kawasaki ZX-10RR 32.678 +1.997 1’30.668 1’29.738 258 272
OT 95 MACKENZIE Tarran Yamaha YZF R1 1’28.197 268 269
12.15 Toprak Razgatlıoğlu  vince la superpole race del GP Gran Bretagna! Il turco si conferma con Yamaha davanti a Rea e Redding, rispettivamente in seconda e terza piazza.

-1 Bautista! Lo spagnolo ha infilato alla ‘Esses’ Lowes che non è riuscito ad infilare Redding.

-1 Ultimo giro, mentre Bautista tenta di infilare Lowes che non passa Redding. Il centauro di Ducati cerca una preziosa Top4 in vista della race-2 che vivremo tra qualche ora.

-2 Redding resiste a Lowes, ma non è finita per il terzo posto!

-3 Botta e risposta nell’ultimo settore tra Redding e Lowes. I due si scambiano le posizioni tra la penultima e la prima piega del tracciato di Donington Park! Che guerra tra i due!

-3 Razgatlıoğlu ancora al top, mentre Lowes attacca il terzo posto di Redding.

-4 Razgatlıoğlu ha 1 secondo e 5 su Rea. Più incerta la situazione per il terzo posto con Redding che resta in seconda piazza su Lowes. Il britannico sfida il connazionale sulla falsariga di quanto accaduto ieri.

-5 Caduta nella parte conclusiva della pista, contatto tra Mackenzie e Viergie. Il britannico ha completamente sbagliato la frenata conclusiva di Donington Park colpendo lo spagnolo, ex protagonista del Motomondiale.

-6 Niente da fare per Rea che cede ben quattro decimi  nell’ultima tornata. Il nordirlandese sembra accontentarsi della seconda piazza.

-7  Redding non riesce a portarsi su Rea. Il pluricampione del mondo non sembra riuscire a ricucire il proprio margine sul turco che ha mostrato ieri di avere un passo semplicemente pazzesco.

-8 Razgatlıoğlu in testa al gruppo su Rea. Il padrone di casa mette pressione al #1 del gruppo di Yamaha che dopo le qualifiche sembrava imbattibile.

-9 Razgatlıoğlu tiene la testa su Rea che si trova nuovamente ad inseguire. Lowes cerca di riprendere la terza posizione su Redding, protagonista in positivo di questo fine settimana.

-10 Ottimo spunto, come nella race-1, per Razgatlıoğlu. Il campione del mondo in carica sfida Rea per il primato, mentre Redding sale in terza posizione con la propria BMW.

12.00 Bandiera verde! Scatta la superpole race!

11.58 I piloti sono pronti per partire in quel di Donington Park, tracciato iconico che non ha bisogno di presentazioni. Occhi puntati su Axel Bassani (Ducati), quinto ieri.

11.55 Alvaro Bautista ha segnato un pesantissimo ritiro nella giornata di ieri. Errore all’ultima curva della pista per l’iberico di Ducati, in lotta per il secondo gradino del podio contro Rea.

11.52 Siamo pronti per la competizione che stabilirà l’ordine di partenza per la race-2 di questo pomeriggio. Rea scatterà in pole-position davanti ad Alex Lowes, mentre Razgatlıoğlu partirà terzo.

11.49 La graduatoria del warm-up di questa mattina:

1 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 1’27.390 6 165,726 269,1
2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1’27.401 0.011 0.011 9 165,705 270,5
3 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 1’27.513 0.123 0.112 10 165,493 276,0
4 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1’27.639 0.249 0.126 9 165,255 271,8
5 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1’27.863 0.473 0.224 8 164,834 271,1
6 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 1’27.916 0.526 0.053 9 164,735 273,9
7 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1’27.994 0.604 0.078 7 164,588 268,4
8 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1’28.300 0.910 0.306 6 164,018 273,2
9 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 1’28.317 0.927 0.017 9 163,987 271,1
10 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 1’28.406 1.016 0.089 9 163,821 272,5
11 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1’28.461 1.071 0.055 9 163,720 271,8
12 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1’28.542 1.152 0.081 9 163,570 266,4
13 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 1’28.620 1.230 0.078 9 163,426 271,1
14 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1’28.672 1.282 0.052 9 163,330 273,9
15 95 T. MACKENZIE GBR McAMS Yamaha Yamaha YZF R1 IND 1’28.672 1.282 0.000 8 163,330 268,4
16 37 I. MYKHALCHYK UKR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1’28.738 1.348 0.066 4 163,209 267,1
17 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1’28.909 1.519 0.171 9 162,895 264,5
18 50 E. LAVERTY IRL Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 1’28.981 1.591 0.072 7 162,763 267,8
19 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1’29.210 1.820 0.229 9 162,345 269,1
20 10 P. HICKMAN GBR FHO Racing BMW M1000RR IND 1’29.223 1.833 0.013 9 162,321 265,8

11.46 La graduatoria della race-1 di ieri:

1 3 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 23 1’27.285 265,8 1’26.506 272,5
2 1 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 23 6.397 6.397 1’27.263 273,2 1’26.080 270,5
3 2 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 23 9.499 3.102 1’27.442 272,5 1’26.353 271,1
4 4 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 23 11.515 2.016 1’27.809 273,2 1’26.514 271,8
5 10 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 23 12.820 1.305 1’27.961 274,6 1’27.206 275,3
6 6 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 23 14.482 1.662 1’28.121 276,0 1’27.011 274,6
7 8 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 17.127 2.645 1’28.126 271,8 1’27.100 267,8
8 7 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 23 17.438 0.311 1’27.915 274,6 1’27.038 271,1
9 13 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 23 24.903 7.465 1’28.385 271,8 1’27.711 270,5
10 9 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 23 28.498 3.595 1’28.360 270,5 1’27.191 270,5
11 14 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 23 31.467 2.969 1’28.684 273,9 1’27.336 274,6
12 11 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 23 33.514 2.047 1’28.663 268,4 1’27.390 265,1
13 16 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 23 33.647 0.133 1’28.607 275,3 1’27.861 275,3
14 12 95 T. MACKENZIE GBR McAMS Yamaha Yamaha YZF R1 IND 23 34.870 1.223 1’28.818 269,1 1’27.670 265,1
15 15 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 23 44.961 10.091 1’29.043 265,8 1’27.806 265,1
16 18 37 I. MYKHALCHYK UKR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 23 45.205 0.244 1’28.908 271,1 1’27.957 269,8
17 21 35 H. SYAHRIN MAS MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 23 52.808 7.603 1’29.470 272,5 1’28.141 266,4
18 26 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 23 53.315 0.507 1’29.338 273,2 1’29.032 275,3
19 23 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 54.779 1.464 1’29.666 266,4 1’28.617 264,5
20 20 50 E. LAVERTY IRL Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 23 55.987 1.208 1’29.608 270,5 1’28.048 266,4

11.43 Siamo pronti per il via di una competizione che si prospetta oltremodo interessante dopo una race-1 che ha regalato parecchi emozioni. Alvaro Bautista cerca di rifarsi dopo un clamoroso ritiro che ha riaperto il Mondiale, mentre Toprak Razgatlıoğlu insegue il bis dopo un bellissimo acuto su Jonathan Rea.

11.40 Buongiorno a tutti amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della superpole race del GP Gran Bretagna, quinto appuntamento del Mondiale Superbike 2022

Presentazione GP Gran Bretagna – Cronaca FP1 – Cronaca FP2Cronaca qualificheCronaca gara-1

Buongiorno a tutti amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della superpole race e della gara-2 del GP Gran Bretagna per quanto riguarda il Mondiale Superbike 2022. Regna l’incertezza alla vigilia della competizione britannica, manifestazione che si disputa nello storico impianto di Donington Park.

Il turco Toprak Razgatlıoğlu (Yamaha) cerca il bis dopo l’affermazione di ieri. Il campione del mondo in carica dovrà vedersela nuovamente con il padrone di casa Jonathan Rea (Kawasaki) che dopo le qualifiche di ieri appariva imbattibile. Occhi puntati anche sulla Ducati che ieri ha perso il podio in seguito ad una clamorosa caduta da parte dello spagnolo Alvaro Bautista. 

Attenzione per la competizione odierna anche al nostro Axel Bassani (Ducati). Quinto posto nella race-1 di ieri per quest’ultimo, pronto a confermarsi nella parte alta della classifica insieme ai britannici Scott Redding (BMW) ed Alex Lowes (Kawasaki). 

Appuntamento alle 12.00 per la superpole race, competizione che stabilirà l’ordine di partenza per la gara-2 che scatterà alle 15.00. Buon divertimento!

Foto. LiveMedia/Valerio Origo