Seguici su

Senza categoria

ATP Umago 2022, Fabio Fognini e Simone Bolelli trionfano nel torneo di doppio! Ko Glasspool/Heliövaara, salvati 7 match-point!

Pubblicato

il

Una chiusura con il botto. L’Italia è sempre più protagonista a Umago (Croazia), sede del torneo ATP250 di scena sulla terra rossa croata. Dopo i match del tabellone di singolare con la qualificazione alla Finale di Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, vi è stato l’epilogo del torneo di doppio in cui Fabio Fognini e Simone Bolelli si sono imposti.

I due azzurri, al quarto atto conclusivo in questo 2022, hanno ottenuto il secondo titolo stagionale dopo quello di Rio. La coppia italiana ha sconfitto il britannico Lloyd Glasspool e il finlandese Harri Heliövaara per 5-7 7-6 (6) 10-7. Un match palpitante risoltosi al super tie-break, con il ligure e l’emiliano capaci di annullare ben sette palle match nel secondo parziale. Una vittoria importante in ottica qualificazione alle ATP Finals di Torino, visto che allo stato attuale delle cose i due giocatori nostrani sono ottavi nella Race e rientrano nella top-8 qualificante.

Nel primo set l’avvio è favorevole ai rivali degli azzurri. Glasspool e Heliövaara strappano il servizio agli italiani nel secondo game, sfiorando il doppio break nel quarto. Sono bravi Fognini e Bolelli a tenere botta, pareggiando il conto sul 4-4 nell’ottavo game. La frazione si equilibra sensibilmente fino al dodicesimo gioco quando i nostri portacolori devono capitolare sul 7-5.

ATP Umago 2022, Fabio Fognini e Simone Bolelli approdano in Finale!

Nel secondo set Fognini e Bolelli soffrono ancora al servizio, andando sotto di un break nel sesto gioco, dopo aver salvato tre palle break nel quarto. Gli azzurri hanno una reazione di rabbia e ribaltano completamente la situazione, pareggiando il computo sul 4-4 e poi avendo anche la possibilità di andare a servire per il set, avanti 5-4. Uno scambio di “cortesie” che si protrae nel decimo gioco, con i tennisti del Bel Paese che non sfruttano la loro chance. Fognini e Bolelli si trovano più volte con le spalle al muro: prima annullando una palla match nel dodicesimo game e poi nel tie-break in grado di annullare altri sei match point, sotto 0-6, e di vincere 8-6 la frazione.

Un risultato che dal punto di vista psicologica dà la carica a Simone e Fabio nel terzo set, capaci di far calare il sipario sul 10-7, guidando sempre le danze nel parziale.

Foto: LiveMedia/Marco Todaro – LivePhotoSport.it