Seguici su

Formula 1

F1, GP Canada 2022: promossi e bocciati. Verstappen e Sainz impeccabili, delusione Alpine

Pubblicato

il

PROMOSSI E BOCCIATI GP CANADA F1 2022

PROMOSSI

Max Verstappen: questo weekend, e soprattutto in gara, è servito il miglior Verstappen per sconfiggere l’unica Ferrari presente nelle posizioni di vertice (complice la penalità di Leclerc). Pole position magistrale al sabato col bagnato e poi prestazione strepitosa anche domenica, senza il minimo errore nonostante la pressione di Sainz nel finale dopo la Safety Car.

Carlos Sainz: probabilmente è stato l’uomo più veloce in pista nell’arco della corsa, ma ha avuto lo svantaggio di partire in seconda fila. Sicuramente un segnale molto positivo per lo spagnolo dopo il difficile avvio di stagione, anche se resta un pizzico di delusione per aver sfiorato ancora una volta la prima vittoria in carriera. Ha guidato al livello di Verstappen in gara, tanto di cappello!

Mercedes: bel passo avanti sull’asciutto in termini di ritmo gara rispetto a Montecarlo e Baku. W13 che torna di fatto al livello di Barcellona, consentendo ai piloti di ottenere punti pesanti (3° Hamilton, 4° Russell) grazie alle disavventure di una Red Bull e di una Ferrari. I due team di riferimento hanno però ancora un buon margine, difficile da colmare quest’anno.

Alfa Romeo: complessivamente la miglior gara stagionale per il team italo-elvetico. Partiti ai margini della top10 in griglia, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu sfruttano al meglio il potenziale di una buona C42 per chiudere in zona punti rispettivamente al 7° e 8° posto.

BOCCIATI

Alpine: a Montreal in gara si è dimostrata la quarta forza in campo, tuttavia considerando l’ottima posizione di partenza con Alonso (2°) c’era la possibilità di ottenere molto di più. Un pizzico di sfortuna ed una strategia discutibile hanno però affossato lo spagnolo, sprofondato addirittura in nona piazza dopo i 5″ di penalità rimediati dopo il GP. Gara più lineare invece di Ocon, 6° senza impressionare.

McLaren: fine settimana davvero opaco per il team di Woking in Canada. Difficoltà in qualifica sul bagnato, tracollo in gara con l’asciutto ed entrambe le macchine fuori dalla zona punti nonostante tre ritiri altrui. Un altro passo indietro dopo Baku.

Yuki Tsunoda: partito ultimo in griglia per aver montato una power-unit nuova, effettua una buona rimonta e verso metà gara si ritrova per un attimo anche davanti a Leclerc a parità di soste. In uscita dalla pit-lane dopo il secondo cambio gomme è però troppo aggressivo e commette un errore da rookie, finendo fuori pista e andando a sbattere contro le barriere.

Foto: LiveMedia/Antonin Vincent / Dppi/DPPI