Seguici su

Boxe

Boxe, Devin Haney scrive la storia: Campione del Mondo indiscusso dei pesi leggeri, Kambosos sconfitto

Pubblicato

il

Devin Haney si è laureato Campione del Mondo indiscusso dei pesi leggeri. Lo statunitense ha sconfitto George Kambosos ai punti (118-110, 116-112, 116-112) sul ring della Marvel Arena di Melbourne (Australia) e ha così unificato le quattro cinture, diventando il padrone unico della categoria di peso fino ai 61 kg. L’americano detiene la corona WBC da tre anni (oggi era alla quinta difesa) e ha strappato i titoli WBA, IBF, WBO all’avversario, che aveva firmato l’impresa lo scorso 27 novembre contro Teofimo Lopez.

Il ribattezzato The Dream, che conserva così la propria imbattibilità (28 vittorie in altrettanti incontri disputati, 15 prima del limite), ha avuto nettamente la meglio sul rinominato Ferocious, apparso decisamente sottotono di fronte al proprio pubblico e incappato nella prima sconfitta in carriera. Nei primi due round il 23enne nativo di San Francisco ha sofferto la verve del guerriero spartano (australiano con origini greche, i suoi nonni emigrarono proprio da Sparta alla volta di Sydney), ma successivamente ha dominato la scena.

Devin Haney ha sfruttato al meglio il suo proverbiale jab, è stato bravo ad accorciare le distanze e a prendere le misure al rivale, ha portato anche qualche destro rapidissimo e preciso, fiaccando la resistenza di Kambosos e segnandolo progressivamente in volto nel corso dell’incontro. Lo statunitense ha saputo imporre nettamente il proprio pugilato, ha giganteggiato dal punto di vista tecnico e agonistico, risultando decisamente più pimpante e propositivo sul ring, non concedendo mai spazi al quasi 29enne.

Boxe, Aziz Abbes Mouhiidine: “Voglio passare professionista dopo Parigi 2024. Un onore essere paragonato a Russo e Cammarelle”

Devin Haney vince in trasferta e scrive una memorabile pagina di storia della boxe, diventando uno dei pochi pugili capaci di laurearsi Campioni del Mondo unici e indiscussi della propria categoria di peso. Come previsto dal contratto siglato prima del match, l’americano dovrà concedere la rivincita a Kambosos: se ne riparlerà probabilmente verso Natale, si combatterà sempre in Australia dove lo spartano cercherà un pronto riscatto di fronte al proprio pubblico. Ricordiamo che la categoria sta facendo a meno dell’ucraino Vasiliy Lomachenko, arruolatosi nella resistenza.

Foto: Lapresse