Seguici su

Formula 1

F1, GP Spagna 2022: Ferrari e Charles Leclerc pensano a una strategia aggressiva per vincere

Pubblicato

il

Una strategia aggressiva. La Ferrari sta pensando con Charles Leclerc a quale piano tattico attuare in vista del GP di Spagna, sesto round del Mondiale 2022 di F1. Sul tracciato di Barcellona il monegasco della Rossa ha ottenuto la pole-position, la n.4 dell’annata e la n.13 della carriera, a precedere la Red Bull dell’olandese Max Verstappen e l’altra F1-75 dello spagnolo Carlos Sainz.

Numeri importanti quelli di Charles, che confermano la sua eccellente attitudine al giro secco. Lo dimostra anche l’andamento del time-attack, con annesso errore nel primo run della Q3. La consapevolezza nei propri mezzi è stata tale che il ferrarista non abbia fatto una piega e sia riuscito a trovare un giro semplicemente straordinario nel suo ultimo tentativo.

Velocità, ma anche lucidità con la squadra. Sì, perché Leclerc, a differenza di tutti i primi dieci in griglia di partenza, potrà contare su un treno di gomme soft nuovo in più, frutto di quanto accaduto nella Q2 quando il ragazzo del Principato è stato capace di superare il taglio con un set di mescole morbide usate.

F1, GP Spagna 2022: nuova sfida Leclerc-Verstappen per la vittoria. Sainz, obiettivo minimo podio al Montmelò

Per questo è lecito pensare che Charles possa servirsi di ciò per partire in gara con le soft nuove, percorrere i primi 15 giri e costruirsi un gap di sicurezza sui rivali, sfruttando l’extra-grip dato da quella gomma. Verosimilmente nella sua prima sosta ci potrebbe essere il cambio con le medie, con cui coprire 25/30 giri, pensando poi di rimontare le soft nell’ultima parte della corsa in una strategia a due soste, consigliata da Pirelli.

Il tutto può essere supportato da una macchina più efficiente dal punto di vista aerodinamico e puntata sull’anteriore. La Rossa, anche per cercare di salvaguardare maggiormente gli pneumatici, ha deciso di caricare ulteriormente la F1-75 e in termini di velocità di punta paga solo 4 km/h rispetto alla Red Bull di Max, avendo però un rendimento eccellente nel secondo e terzo settore, con Charles capace di fare la differenza in frenata.

TELEMETRIA GIRO VELOCE LECLERC-VERSTAPPEN

Fonte: Motorsport.com

 

Aspetti quest’ultimi da tenere in grande considerazione per via del fatto che su questo tracciato gli pneumatici subiranno un surriscaldamento e vedremo se questa scelta d’assetto di Ferrari premierà. Dalle 15.00 il via del GP.

Foto: LaPresse