Seguici su

Canottaggio

Canottaggio, Europei Under 19 Varese 2022: nove equipaggi dell’Italia sono già in Finale A

Pubblicato

il

Gli Europei Under 19 di canottaggio sono scattati in Italia, a Varese: oggi, sabato 21 maggio, si sono disputate le batterie e le preliminary race al mattino ed i recuperi al pomeriggio. Sul Lido della Schiranna è partita la caccia ai titoli continentali di categoria in 13 specialità: l’Italia, presente in tutte le gare, porta già in Finale A ben nove equipaggi.

Per quanto riguarda le preliminary race, nel quattro con maschile l’Italia di Santo Zaffiro, Giulio Zuccalà, Jacopo Sartori e Marco Miatello, con Lorenzo Fanchi timoniere, va in Finale A col secondo posto in 6.29.44 alle spalle della Turchia. Nell’otto femminile l’Italia di Matilde Paoletti, Lucrezia Monaci, Vittoria Calabrese, Alice Pettinari, Isabella Bianchi, Marta Orefice, Giulia Orefice e Caterina Monteggia, con Ilaria Colombo timoniere, è seconda in 6.30.90 dietro la Romania e va in Finale A. Nel quattro senza femminile l’Italia di Benedetta Pahor, Emma Cuzzocrea, Giorgia Sciattella ed Elisa Grisoni è quarta ed ultima in 6.53.58, ma va comunque in Finale A.

Per quel che concerne le batterie, nell’otto maschile l’Italia di Nicolò Gabriele Marelli, Alberto Briccola, Ferdinando Emanuele Chierchia, Davide Salvatore Piovesana, Manuel Caldara, Antonio Di Stefano, Gregorio Menicagli e Francesco Garruccio, con Leo Vaughan Bozzetta timoniere, vince la seconda serie in 5.43.36 e va direttamente in Finale A. Nel quattro senza maschile l’Italia di Guglielmo Melegari, Giorgio Maddaloni, Emanuele Meliani e Martino Cappagli vince la prima serie in 6.03.58 e va in Finale A. Nel doppio femminile Angelica Erpini e Francesca Rubeo vincono la prima batteria in 7.09.20 e guadagnano l’accesso diretto alla Finale A. Nel due senza maschile Luca Vicino e Marco Vicino vincono la prima batteria in 6.43.20 e passano direttamente alla Finale A. Nel due senza femminile Martina Scarpello e Sofia Naselli sono battute dalla Grecia in batteria, ma poi ai ripescaggi sono seconde in 7.35.64 alle spalle della Romania e vanno in Finale A. Nel singolo femminile Aurora Spirito vince la seconda batteria in 7.44.65 e passa subito alla Finale A.

Nel quattro di coppia maschile l’Italia di Marco Selva, Matteo Belgeri, Marco Gandol e Marco Prati vince la seconda batteria in 5.57.50 e va in semifinale. Nel doppio maschile Marco Gilardoni e Marco Dri sono secondi in 6.24.61 nella terza serie ed accedono alle semifinali. Nel singolo maschile Nicola Mancini è quarto in batteria e deve affrontare i ripescaggi, ma poi vince l’unico recupero in 7.19.01 e va in semifinale.

Nel quattro di coppia femminile l’Italia di Julia Intraina, Elisa Marca, Alice Bussacchetti e Giorgia Arata viene battuta dalla Francia in batteria ed è costretta ai ripescaggi, dove non va oltre il terzo posto in 6.49.99 nel secondo recupero e viene relegata in Finale B per il 7° posto.

Foto: LaPresse