Seguici su

Senza categoria

ATP Roma 2022, vittoria in scioltezza di Rafael Nadal: Isner ko e ottavi di finale conquistati

Pubblicato

il

Tutto come da copione. Rafael Nadal ha fatto il proprio esordio da campione in carica agli Internazionali d’Italia 2022. Sulla terra rossa del Foro Italico il fuoriclasse spagnolo (n.4 del mondo) si è sbarazzato con il punteggio di 6-3 6-1 dell’americano John Isner (n.27 del ranking) in 1 ora e 17 minuti di gioco.

Una sfida mai in discussione in cui Rafa ha fatto vedere un’ottima condizione di forma, al cospetto di un Isner non in grado di contrastare la verve da fondo del suo avversario. Per il lunghissimo americano si tratta dell’ottava sconfitta in nove incontri con l’asso di Manacor. Negli ottavi di finale ci sarà un incrocio molto interessante tra l’iberico e l’estroso canadese Denis Shapovalov (n.16 del mondo), ricordando l’ultimo precedente agli Australian Open e la vittoria in cinque set di Nadal.

PRIMO SET – Dopo una iniziale fase di equilibrio nel quale Isner deve un po’ tribolare per le evidenti mancanze nello scambio, qualcosa accade. Inaspettatamente Rafa incappa in un game (settimo) poco brillante, ma lo statunitense non sfrutta le sue chance (due palle break). E’ la molla che fa scattare qualcosa nella testa del maiorchino che da quel momento alza i giri del motore: break nell’ottavo gioco e chiusura del parziale con un turno in battuta senza concedere quindici (6-3).

ATP Roma 2022, Jannik Sinner: “Ho il mio percorso e tanti margini, non penso ad Alcaraz”

SECONDO SET – Nella seconda frazione non c’è partita. Isner cala anche dal punto di vista fisico, mentre Nadal sale decisamente di colpi. Niente da fare per l’americano, costretto ad alzare bandiera bianca nei turni al servizio del quinto e settimo gioco. La conclusione sul 6-1 parla chiaro.

STATISTICHE – Analizzando i numeri, ottime percentuali per Rafa con l’81% dei punti vinti con la prima in battuta e il 59% con la seconda, ottenendo un 50% pesante in risposta alla prima di Isner.

Foto: LiveMedia/Irina R Hipolito/DPPI