Seguici su

Senza categoria

Tennis, l’Italia risale la china: il talento di Camila Giorgi e il cuore di Jasmine Paolini. E alle Finals della Billie Jean King Cup…

Pubblicato

il

Italia-Francia 3-0. E tutte a casa. La nostra Nazionale ha letteralmente travolto le transalpine, sovvertendo il pronostico della vigilia e qualificandosi alle Finals della Billie Jean King Cup, quella che tanti appassionati ricordano ancora con il nome di Fed Cup (la massima competizione per Nazionali di tennis femminile). Le azzurre sono state impeccabili sul cemento di Alghero, travolgendo le avversarie in maniera nitida e dimostrando un livello di gioco cresciuto in maniera esponenziale.

La squadra guidata da Tathiana Garbin è risalita dai bassifondi toccati due anni fa, quando poche settimane prima che esplodesse la pandemia si andò in Estonia per disputare i match del gruppo euro-africano (di fatto la Serie C). Una risalita brillante operata dalle nostre portacolori, passata dall’affermazione dello scorso anno in Romania (priva della fuoriclasse Simona Halep, va ricordato) e dal sigillo in Sardegna, valso così la qualificazione alle Finali.

L’Italia può fare affidamento sul talento di Camila Giorgi, numero 30 del ranking WTA che è tornata in scena dopo uno stop per infortunio e ha spazzato via le rivali negli ultimi due giorni. La marchigiana è spesso altalenante, ma è una giocatrice dall’elevata caratura tecnica che è in grado di fare la differenza quando si trova nella giornata giusta. Alle sue spalle, però, si segnala del fermento interessante e rimarchevole di nota.

Billie Jean King Cup 2022, Italia-Francia 3-0: Camila Giorgi asfalta Harmony Tan e le azzurre accedono alle Finals

Jasmine Paolini è stata magnifica venerdì pomeriggio contro la quotata ed esperta Alizé Cornet, annullando tra l’altro due match-point e conquistando un successo davvero strabiliante. La toscana sta pian piano entrando in una nuova dimensione, seguita brillantemente dal tecnico Renzo Furlan. Attenzione anche a Lucia Bronzetti, che recentemente ha sfiorato la qualificazione ai quarti di finale del WTA 1000 di Miami e sta esprimendo un buon gioco sotto l’impulso di Alessandro Piccari.

Vero che la Billie Jean King Cup non esprime sempre la reale caratura di un movimento, ma è sicuramente un ottimo metro per valutare la salute di una Nazione tennistica e l’Italia ha pian piano risalito la china. A novembre si andrà alle Finals, in sede ancora da definire: quattro gironi da tre squadre ciascuno, le prime classificate staccheranno il biglietto per le semifinali. Le ragazze di Tathiana Garbin non partiranno tra le grandi favorite, ma con Camila Giorgi in stato di grazia e con Bronzetti o Paolini in ottima forma si potrebbe fare bella figura. Resta il problema del doppio, che è ancora tutto da costruire.

Foto: ITF / Ray Giubilo