Seguici su

Beach Volley

Beach volley, World Tour 2022, Coolangatta. Il trionfo dei debuttanti sulla sabbia australiana

Pubblicato

il

Doppio torneo e doppia coppia al debutto nel circuito mondiale a segno nel primo Future della stagione e della storia che si è chiuso questa mattina a Coolangatta in Australia.

In campo maschile è arrivata la tanto attesa vittoria dei padroni di casa, la terza in assoluto nel circuito mondiale dopo le due ottenute da McHugh/Schumann a Shepparton, sempre sulla sabbia di casa, nel 2017 e a Phnom Pehn in Cambogia nel 2020. Il successo porta la firma di due debuttanti nel circuito mondiale, Izac Carracher e Mark Nicolaidis, rispettivamente 22 e 21 anni, che in finale hanno sconfitto 2-0 (21-11, 21-16) i canadesi MacNeil/Russell. Terzo gradino del podio per l’altra coppia australiana Hodges/Guehrer che ha sconfitto 2-0 (21-13, 21-18) i polacchi Zdybek/Lewandowski, unici rappresentanti europei nelle due final four.

Così i risultati della fase ad eliminazione diretta maschile. Ottavi di finale maschili: Takken/Pearse (Aus)-Trummer/Friedl (Aut) 2-1 (21-19, 16-21, 15-13), Schumann/Anyang (Aus)-O’Dea/Reid (Nzl) 0-2 (14-21, 17-21), Bello/Bello (Eng)-Zürcher/Jordan (Sui) 0-2 (21-23, 18-21), Elazar/Ohana (Isr)-MacNeil/Russell (Can) 1-2 (17-21, 21-10, 14-16)

Quarti di finale maschili: Takken/Pearse (Aus)-Hodges/Guehrer (Aus) 0-2 (14-21, 15-21), Carracher/Nicolaidis (Aus)-O’Dea/Reid (Nzl) 2-1 (13-21, 21-17, 18-16), Zürcher/Jordan (Sui)-Zdybek/Lewandowski (Pol) 0-2 (15-21, 18-21), O’Dea/Fuller (Nzl)-MacNeil/Russell (Can) 0-2 (26-21, 20-22).

Semifinali maschili: Carracher/Nicolaidis (Aus)-Hodges/Guehrer (Aus) 2-1 (21-14, 24-26, 15-8), Zdybek/Lewandowski (Pol)-MacNeil/Russell (Can) 0-2 (17-21, 12-21)

Prima volta al World Tour e primo successo in carriera, in campo femminile, per la coppia statunitense composta da Taryn Kloss e Krysten Nuss che, in finale, ha superato 2-1 (19-21, 21-9, 15-7) in rimonta le padrone di casa Laird/Bell, coppia sicuramente più titolata e conosciuta del torneo, che non ha saputo dar seguito ad un primo set molto ben giocato. Terzo gradino del podio per la coppia statunitense Rodriguez/Muno che ha sconfitto 2-0 (24-22, 21-17) le giapponesi Hashimoto/Reika.

Così i risultati della fase ad eliminazione diretta femminili. Ottavi di finale: Shiba/Take (Jpn)-Hashimoto/Reika (Jpn) 0-2 (14-21, 14-21), Fleming/Kendall (Aus)-Murakami/Sakurako (Jpn) 2-0 (21-18, 21-12), Tilley/MacDonald (Nzl)-Laird/Bell (Aus) 1-2 (21-13, 13-21, 10-15), Rodriguez/Muno (Usa)-May/Robitaille (Can) 2-1 (21-19, 18-21, 15-4).

Quarti di finale femminili: Hashimoto/Reika (Jpn)-Stevens/Johnson (Aus) 2-0 (22-20, 21-14), Kloth/Nuss (Usa)-Fleming/Kendall (Aus) 2-0 (21-11, 21-10), Laird/Bell (Aus)-Zeimann/Polley (Nzl) 2-1 (21-19, 16-21, 15-13), Horton/Race (Usa)-Rodriguez/Muno (Usa) 0-2 (10-21, 14-21)

Semifinali femminili: Kloth/Nuss (Usa)-Hashimoto/Reika (Jpn) 2-0 (21-17, 21-15), Laird/Bell (Aus)-Rodriguez/Muno (Usa) 2-1 (28-26, 16-21, 15-9).

Foto Fivb