Seguici su

Senza categoria

Coppa Davis 2022, quando le finali? Regolamento cambiato: partite a settembre e dicembre. Un girone in Italia?

Pubblicato

il

La ragione è presto detta: tutti vogliono finire la stagione una settimana prima, per questo motivo le Davis Cup Finals si scindono in due. La fase a gironi si svolgerà in quattro città dal 14 al 18 settembre, la fase ad eliminazione diretta in un’unica sede dal 23 al 27 novembre.

Al momento sono note 15 delle 16 qualificate: a Croazia (seconda classificata nel 2021), Gran Bretagna e Serbia (le due wild card), si sono aggiunti i 12 Paesi usciti vittoriosi dalla due giorni delle Davis Cup Qualifiers, ovvero Francia, Spagna, Belgio, USA, Paesi Bassi, Germania, Italia, Australia, Kazakistan, Svezia, Argentina e Corea del Sud.

La 16ma squadra era la RTF, ovvero la Federazione Russa di Tennis, che si era qualificata automaticamente per le finali del 2022 come campione del 2021, ma in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, la RTF è stata sospesa da tutte le competizioni internazionali a squadre fino a nuovo avviso. La sua sostituzione sarà annunciata a tempo debito.

Le 16 squadre si sfideranno in quattro gironi all’italiana da quattro squadre. La selezione per diventare una delle sedi ospitanti della fase a gironi è in corso, con le quattro prescelte che dovrebbero essere annunciate entro fine marzo. Accederanno ai quarti di finale le prime due squadre di ogni girone.

Foto: LaPresse