Seguici su

Sci Alpino

Sci alpino, Elena Curtoni: “Un uomo mi aspetta sempre dietro la porta e mi segue ovunque”

Pubblicato

il

Non sono state ore semplici per Elena Curtoni. L’azzurra, specialista della velocità nello sci alpino, ha dovuto fare i conti con la situazione che tutti conosciamo, ovvero la pandemia Covid-19.

La nostra portacolori, a Pechino (Cina) per gareggiare sulle nevi cinesi delle Olimpiadi Invernali, è stata costretta a seguire un iter particolare, cioè la quarantena, per un contatto stretto con un positivo che ha viaggiato vicino a lei in aereo.

E’ stato un inizio di Olimpiade un po’ burrascoso, a causa della vicinanza durante il viaggio in aereo verso la Cina con una persona risultata positiva ad un tampone, mi ritrovo in villaggio sempre una persona fuori dalla camera che mi aspetta e mi seguirà durante i miei spostamenti ancora per un paio di giorni, non si capisce esattamente cosa si può fare e cosa no. Però cerco di isolarmi e pensare solamente allo sci, chiaramente userò il gigante per rompere il ghiaccio e cancellare questi giorni di tensione“, ha raccontato la sciatrice nostrana (fonte: FISI).

Sci alpino, Pechino 2022: Elena Curtoni in isolamento dopo un contatto diretto con positivo

E’ chiaro che la gara nella quale punterò le mie chances sarà il supergigante, la neve mi piace molto e cercherò di mettere in pista tutto quello che solitamente faccio in Coppa del Mondo. La pista è molto ripida, arrivo a questo appuntamento nello stato di forma e di risultati che mi ero prefissata all’inizio della stagione, l’obiettivo è mantenere lo stesso livello, la gara è secca e le variabili sono tante, occorre essere pronta a sfruttarle”, ha aggiunto Curtoni, in grande evidenza nel massimo circuito internazionale quest’anno.

Elena, dunque, sarà al via lunedì 7 febbraio nel gigante per rompere il ghiaccio, prima di cimentarsi nelle sue specialità: superG (venerdì 11 febbraio), discesa (martedì 15 febbraio).

Foto: LaPresse