Seguici su

Gianpietro Ghedina parte per prendere la bandiera olimpica: “Sarà un momento storico importantissimo”

Pubblicato

il

Gianpietro Ghedina e il sindaco di Milano Giuseppe Sala partiranno oggi per raggiungere Pechino. Il motivo è il ritiro della bandiera olimpica in vista dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. “È una grande emozione e un grande orgoglio rappresentare Cortina nel ricevere la bandiera olimpica – afferma Ghedina al Corriere delle AlpiSarà un momento storico importantissimo. Cortina dopo 70 anni dai Giochi Invernali del ’56, ospita nuovamente le Olimpiadi Invernali nel 2026.”

Il passaggio della bandiera avverrà durante la cerimonia di chiusura di Pechino 2022. Come? Ce lo spiega direttamente Gianpietro: “La cerimonia ha una scaletta che ci consente di usare 10 minuti. Saremo in mondovisione con miliardi di persone che guarderanno la cerimonia e sarà un’occasione unica per promuovere Cortina, il Bellunese, il Veneto e tutta l’Italia. Ci sarà il momento solenne istituzionale con la bandiera olimpica che dalle mani del sindaco di Pechino Chen Jining passerà al presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, che poi la consegnerà a noi. Durante quel momento sarà suonato l’inno d’Italia”. 

Non mancheranno poi di certo le esibizioni degli ospiti speciali e i saluti delle figure più rappresentative di Milano-Cortina 2026: “Ci sarà la parte dedicata allo spettacolo curato da Marco Balich, nome che non ha bisogno di presentazioni dato che ha diretto cerimonie di apertura e chiusura di varie Olimpiadi, tra cui quella di Torino 2006. Durante questo momento sarà proposto il tema del dualismo, due luoghi distinti ma complementari, che si incontrano. Si esibiranno una cantate, il primo violino e due ballerini della Scala di Milano: una donna che rappresenterà Cortina e un uomo che interpreterà Milano. Saranno poi proposti i video di saluto e benvenuto in Italia ai Giochi registrati nei giorni scorsi da Luca Zaia e Attilio Fontana, presidenti delle Regioni Veneto e Lombardia. Ci saranno immagini della località e saranno proposte le due canzoni finaliste del contest per trovare l’inno olimpico da Arisa e Malika Ayane”. 

La cerimonia sarà un momento davvero importante. Per l’occasione, sarà allestito in piazza Angelo Dibona un maxi schermo: “La fondazione Milano-Cortina 2026 ha invitato i siti che ospitano le gare olimpiche ad organizzare momenti di aggregazione per questo storico passaggio di consegne. E noi, grazie all’assessore Paola Coletti, avremo il maxi schermo in piazza con il coinvolgimento dei gruppi sportivi locali. Altri saranno allestiti a Milano, Bormio, Anterselva”.

Sci alpino, Federica Brignone arpiona il bronzo in combinata! Doppietta svizzera, ancora fuori Mikaela Shiffrin!

Ghedina conclude parlando dei suoi impegni futuri:“Tornerò in Italia il 22 e poi ripartirà per Pechino a marzo per la cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi per prendere anche la bandiera paralimpica. Una grande emozione”.

Foto: Pentaphoto