Seguici su

Live Sport

LIVE Tour de Ski, 10 e 15 km Lenzerheide in DIRETTA: Iivo e Kerttu Niskanen, trionfo in famiglia. De Fabiani ottimo sesto nella gara maschile!

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16:33 E’ giunto il momento di salutarci per questa nostra DIRETTA LIVE. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di giornata!

16:31 Questi gli italiani oltre De Fabiani:

13 Pellegrino +1’25″8
24 Salvadori +1’47″3
32 Rastelli +2’07”
50 Ventura +2’37″9
68 Graz +3’34″1
74 Coradazzi +4’01″8
86 Chiocchetti +4’48″5 (non definitivo)

16:28 Questa dunque la classifica dei primi dieci:

1 Niskanen (FIN) 34’51″7
2 Bolshunov (RUS) +19″3
3 Golberg (NOR) +25″2
4 Klaebo (NOR) +34″3
5 Yakimushkin (RUS) +34″6
6 De Fabiani (ITA) +54″1
7 Spitsov (RUS) +55″7
8 Valnes (NOR) +59″6
9 Nyenget (NOR) +1’14”
10 Toenseth (NOR) +1’16″1

16:26 Non ce la fa di poco Rastelli, chiude 32° a 2’07” da Niskanen.

16:23 Rastelli è 33° al km 13.7 con un ritardo di 2’03″3.

16:20 Rastelli è ora 30° al km 12.4, a 1’46″6, attenzione perché potrebbero diventare 4 gli italiani nei 30!

16:19 Francesco De Fabiani chiuderà sesto a 54″1, poi c’è Federico Pellegrino 13° a 1’25″8 e c’è anche Giandomenico Salvadori 24° a 1’47″3.

16:16 Mentre attendiamo Rastelli al traguardo, ricordiamo il podio: vince Iivo Niskanen in 34’51″7, secondo Alexander Bolshunov in 35’11” e terzo Paal Golberg in 35’16″9.

16:15 Rastelli è in particolare 31° a 1’37” da Niskanen al 10.8.

16:13 Nei numeri alti attenzione alla performance di Rastelli che è anche lui molto vicino ai 30.

16:10 Anche se sono ancora circa in 40 a dover chiudere, le posizioni alte saranno cristallizzate.

16:08 Destinato a chiudere nei 30 anche Salvadori, che per il momento è 22° a 1’47”.

16:06 Golberg terzo! Chiude a 25″2 da Niskanen, e grazie a lui Pellegrino conclude con il temporaneo 13° posto a 1’25″8!

16:05 Klaebo, è chiaro, non salverà il podio: Golberg ha 8 secondi di vantaggio su di lui a 1300 metri dal termine.

16:04 E dietro a Golberg c’è Pellegrino, che sta sfruttando il suo traino per disputare una gara valida come quella odierna.

16:04 Chance ormai chiarissime di sesta posizione per De Fabiani, solo Golberg destinato a superarlo (e attenzione, perché attenta al podio di Klaebo).

16:02 Per soli tre decimi Klaebo salva il podio! Chiude a 34″3 da Niskanen, tre i decimi su Yakimushkin.

16:01 Nel frattempo Pellegrino viaggia intorno alla ventesima posizione al 10.8, potrebbe chiudere nei 30 anche Salvadori.

16:00 Intanto è lotta Klaebo-Yakimushkin per il podio. Sul quale sale ufficialmente Bolshunov, a 19″3 da Niskanen, sarà secondo.

15:59 Spitsov resta dietro De Fabiani di 1″6!

15:58 E chiude Iivo Niskanen, 34’51″7 e sarà con ogni probabilità questo il tempo della vittoria!

15:56 35’26″3 per Yakimushkin al traguardo, quasi 20 secondi su De Fabiani che può comunque andare molto vicino alla top ten.

15:54 18 secondi di ritardo per Bolshunov al km 12.4, è un altro po’ di terreno perso da Niskanen che vede la doppietta con la sorella.

15:53 E intanto chiude De Fabiani, 35’45″8 il suo tempo con 22 secondi di vantaggio su Toenseth!

15:52 29’38″8 per Niskanen al km 12.4, quasi 40 i secondi su Yakimushkin in attesa di ulteriori passaggi.

15:51 De Fabiani 33’50″8 al 13.7, sta forzando ora nel tentativo di cogliere un risultato che senz’altro gli darebbe fiducia!

15:51 15″7 di ritardo per Bolshunov nei confronti di Niskanen al 10.8.

15:50 E bene anche Pellegrino, 16° a 53″3 al 7.4, risultato notevole finora considerando che si va in classico.

15:49 Anche Nyenget dietro De Fabiani al 10.8!

15:48 30’26″6 per De Fabiani al km 12.4.

15:47 Proiezione attuale per De Fabiani intorno al 15° posto, mentre De Fabiani comincia a staccare anche un calato Chervotkin e Niskanen passa al 10° km.

15:46 Hanno intanto chiuso Ventura e un buonissimo Salvadori: 37’29″6 per l’uno, 36’39” per l’altro.

15:45 Si avvicina Klaebo, non a livello di tempo a Niskanen, ma più a Bolshunov al 7.4: 11 secondi tra i due.

15:43 De Fabiani è in un vero e proprio gruppetto di diversi uomini in momenti diversi della gara, il che lo sta aiutando. C’è con lui anche Valnes, intanto l’italiano è a 26’04” 6 dopo 10.8 km.

15:42 Sul percorso anche Coradazzi, più tardi sia Chiocchetti che Rastelli.

15:41 Sale di tono De Fabiani, 22’07″9 al km 8.7 e precede anche Toenseth!

15:40 Recupero di Bolshunov al km 5.8, è a 11″1 da Niskanen.

15:40 Intanto caduta di Sjur Roethe, che finora ad ogni modo non ha mai inciso.

15:38 De Fabiani 18’50″2 al km 7.4, dovrebbe guadagnare qualcosa, almeno un paio di posizioni.

15:37 Riepiloghiamo dunque: Niskanen 13’46″5 dopo 5.8 km, poi Nyenget e Chervotkin.

15:36 Valnes terzo a 6″2 al 2.4, dunque ora è chiaro: Niskanen uomo da battere oggi.

15:35 Bolshunov a 13″8 da Niskanen, dietro anche a Nyenget al 3.7. Ma la notizia è che Krueger cede netto al 2.4, 10″2 di ritardo, e anche 13″3 al km 3.7.

15:34 Sono arrivati intanto i primi passaggi al 10° chilometro, compresi quelli di Salvadori e Ventura.

15:33 Niskanen 9’53″6, primo a scendere sotto i 10′ al 3.7. Klaebo quarto a 7″9 dal finlandese al 2.4.

15:32 De Fabiani 14’26″8 al 5.8, azione che si è fatta un po’ più pesante rispetto ai primi chilometri.

15:31 Chervotkin e Yakimushkin avanti al 3.7 mentre Bolshunov passa al 2.4 con 5″9 di ritardo rispetto a Niskanen, il quale al momento teme solo Krueger e Valnes.

15:30 Niskanen vorrà vincere? Intanto 6’43″2 per lui al 2.4. Intanto partiti Graz e Pellegrino.

15:29 6’50″1 di Nyenget al 2.4, va al comando! Nel frattempo Klaebo piuttosto incolore (per i suoi livelli) agli 800 metri, tempo inferiore rispetto anche a De Fabiani e Salvadori.

15:28 Vola Chervotkin al 2.4, è primo con 6’54″3, con ampio vantaggio su Brugger e Cologna nel frattempo a sua volta risalito molto forte.

15:28 Continua ad andare con buon ritmo De Fabiani, 10’24″3 al km 3.7 che per il momento gli vale il quarto posto con Toenseth che passa in testa in 10’18″6.

15:27 Bolshunov secondo a 4 decimi da Niskanen agli 800 metri, mentre Melnichenko è terzo al 2″3 dove però passa subito secondo Yakimushkin!

15:26 Emil Iversen relativamente piano agli 800 metri, a 4″1 dall’attuale leader che è Niskanen in 2’30”. Partito Klaebo.

15:25 Ventura 19’42″7 al km 7.4.

15:24 Cominciano ad arrivare anche i norvegesi, Toenseth a 2″9 da Brugger al 2.4 mentre è partito con il 39 Alexander Bolshunov, tra poco è il momento di Klaebo.

15:24 Sale De Fabiani al km 2.4! 7’02″7 per lui, al momento è terzo dietro i due tedeschi. Salvadori 14’53″4 al km 5.8.

15:23 2’33″7 per Melnichenko agli 800 metri mentre parte Iivo Niskanen. Visto l’esito della gara femminile, c’è possibilità di una doppietta quest’oggi.

15:22 Mentre parte Dario Cologna, 15’04″4 per Ventura al km 5.8. Tra poco De Fabiani al 2.4.

15:20 Salvadori 10’43″4 al km 3.7.

15:19 De Fabiani con lo stesso tempo di Salvadori agli 800 metri, 2’54″3.

15:18 10’51″5 per Ventura al km 3.7.

15:17 Intanto parte Francesco De Fabiani.

15:17 Subito arriva il sorpasso di Brugger, 6’58″9 davanti al connazionale Moch staccato di 1″2.

15:16 Continua a sembrare buona la performance di Salvadori, che passa davanti al 2.4 in 7’11″3.

15:15 Intanto 7’18″1 per Ventura al km 2.4, al momento è terzo con il francese Lapierre davanti.

15:14 Partito intanto il francese Hugo Lapalus con il 18, tra pochi minuti il momento di De Fabiani.

15:12 Va ora davanti il tedesco Janosch Brugger, 2’32″6 per lui.

15:12 Passa Salvadori e si porta a sua volta al comando! 2’34″3 il suo tempo.

15:11 Di questi primi partenti Ventura appare il migliore, dal momento che dopo sei passaggi agli 800 metri è ancora davanti.

15:08 Inizia anche la prova di Salvadori, mentre Ventura passa agli 800 metri in 2’37″7.

15:06 E partito anche Ventura.

15:05 Partito Rojo.

15:04 Si stanno schierando i primi a partire, tra cui il citato Rojo, in una fila che al momento è parecchio lunga, come abbiamo detto.

15:01 Primo a partire sarà lo spagnolo Imanol Rojo, seguito da Paolo Ventura. Con l’8 Giandomenico Salvadori, sono 105 i partenti complessivi.

14:58 Rimane chiaramente sempre coperto il cielo su Lenzerheide, per questa gara in classico con partenza a intervalli. Passeranno oltre 40 minuti tra la prima e l’ultima partenza.

14:55 Mancano dieci minuti all’inizio della gara maschile, che si preannuncia particolarmente lottata dopo il successo di ieri nella sprint di Johannes Klaebo.

14:48 Pochi minuti e toccherà agli uomini, per la 15 km.

14:45 Questa invece la situazione in classifica Tour de Ski:

1 Kerttu Niskanen (FIN) 29:45
2 Jessie Diggind (USA) +29″
3 Natalia Nepryaeva (RUS) +35″
4 Ebba Andersson (SWE) +48″
5 Krista Parmakoski (FIN) +51″

33 Caterina Ganz +2:01
43 Lucia Scardoni +2:24
45 Anna Comarella +2:28
58 Martina Di Centa +3:01
62 Cristina Pittin +3:10
66 Greta Laurent +3:43

14:42 Ecco la classifica con le migliori 5 e le posizioni delle azzurre:

1 Kerttu Niskanen (FIN) 27:04.0
2 Ebba Andersson (SWE) +18″2
3 Natalia Nepryaeva (RUS) +30″5
4 Krista Parmakoski (FIN) +34″0
5 Frida Karlsson (SWE) +44″6

32 Caterina Ganz +1:41.2
37 Anna Comarella +1:50.3
45 Lucia Scardoni +2:01.2
53 Martina Di Centa +2:22.2
58 Cristina Pittin +2:33.2
69 Greta Laurent +3:22.5

14:39 Greta Laurent 69esima, +3:22.5 da Niskanen.

14:36 Lucia Scardoni 45esima, 2 minuti da Niskanen; 53esima Martina Di Centa, 58esima Cristina Pittin. Manca solo Greta Laurent.

14:34 Azzurre al momento fuori dalla zona punti: Caterina Ganz 32esima, appena 2″ di ritardo dalla zona punti (il 30esimo posto di Dyvik). Comarella 37esima, 11″ rispetto al tempo di Dyvik.

14:32 Vediamo intanto la classifica del Tour de Ski:

1 Kerttu Niskanen (FIN) 29:45
2 Jessie Diggind (USA) +29″
3 Natalia Nepryaeva (RUS) +35″
4 Ebba Andersson (SWE) +48″
5 Krista Parmakoski (FIN) +51″

14:30 Manca poco anche al termine della gara delle azzurre.

14:27 Ecco i migliori cinque tempi al termine della 10 km femminile:

1 Kerttu Niskanen (FIN) 27:04.0
2 Ebba Andersson (SWE) +18″2
3 Natalia Nepryaeva (RUS) +30″5
4 Krista Parmakoski (FIN) +34″0
5 Frida Karlsson (SWE) +44″6

14:25 Terzo posto per Nepryaeva! L’avevamo detto, era partita molto bene, e scaccia dal podio Parmakoski.

14:24 A meno di sorprese, è lei la vincitrice della 10 km femminile!

14:22 E LA FINLANDESE CHIUDE DAVANTI! NISKANEN PRIMA IN 27:04.0!

14:20 Niskanen prima agli 8.7 km! Incredibile! Andersson sembrava irraggiungibile! La finlandese è davanti di 10″2!

14:17 Pittin ha chiuso in 29:37.2, +2:15.0 dal tempo di Andersson; al momento è 34esima.

14:16 Niskanen ai 7.4 km ha un distacco di appena 2″4 da Andersson! Occhio alla finlandese che attualmente è al comando della classifica del Tour de Ski a discapito di Diggins!

14:14 Ebba Andersson chiude in testa in 27:22.2! Seconda Parmakoski (+15″8), terza Karlsson (+26″4), solo undicesima Diggins (+49″7).

14:12 Nepryaeva ai 5 km ha un ritardo di 9″1 da Andersson, proverà a recuperare nella seconda parte della gara.

14:10 Ma che gara di Ebba Andersson! Agli 8.7 km primo tempo, 25:12.8. Karlsson è terza a +25″3.

14:09 Dura poco il primato per la russa: il miglior tempo è della finlandese Parmakoski, 27:38.0.

14:08 Ottimo tempo finale per Tatiana Sorina: 27:52.3, in testa.

14:07 Partita anche Caterina Ganz; tra poco Greta Laurent.

14:05 Occhio alla russa Natalia Nepryaeva: ai 2.4 km, appena +0.6 dal miglior tempo, in quella frazione, di Frida Karlsson.

14:04 In difficoltà Jessie Diggins: la statunitense, ai 5.8 km, ha un ritardo di ben 31″4 da Andersson.

14:03 Guadagna ancora Ebba Andersson, che gara della svedese! Ai 5.8 km, il distacco dalla connazionale Karlsson è di 13″7.

14:02 Chiude la gara Anna Comarella, 28:54.3, +26″ dall’attuale miglior tempo di Coralie Bentz.

14:01 Questi i migliori tempi ai 5 km:

1 Ebba Andersson (SWE) 13:57.0
2 Frida Karlsson (SWE) +9″3
3 Tatiana Sorina (RUS) +14″5
4 Krista Parmakoski (FIN) +15″6
5 Teresa Stadlober (AUS) +18″1

13:59 Al via Scardoni e Di Centa. Ai 5 km, volano le due svedesi: Andersson prima in 13:57.0, Karlsson seconda con un ritardo di 9″3. Sorina è terza, +14″5.

13:57 Pittin 34esima ai 2.4 km, ritardo di 43″4 dal tempo di Karlsson; le condizioni sono davvero difficili, per tutte.

13:55 Diggins insegue al quarto posto, 9″7 di ritardo da Karlsson; rispetto agli 800m, ha perso 0.7 dalla svedese.

13:54 Continua il duello tra le due svedesi Frida Karlsson ed Ebba Andersson: rispettivamente prima e seconda ai 2.4 km, distacco tra le due di +0.9.

13:53 Molto bene Tatiana Sorina, prima ai 3.7 km in 11:54.5.

13:51 Comarella sesta ai 5.8 km, +30″9 dal miglior tempo della giapponese Ishida Masako.

13:50 Condizioni di gara difficili, sono in molte a perdere l’equilibrio.

13:49 Ottima partenza, agli 800m, di Karlsson: 2:46.9, mentre Diggins è quinta a +9″.

13:48 Partite Diggins, Pittin, Myrhvold e Lampic.

13:46 Ai 3.7 km, miglior tempo di Bentz; Comarella è quarta a +27″6.

13:45 Al via anche Frida Karlsson; intanto, il miglior tempo ai 2.4km è della norvegese Ragnhild Haga.

13:44 Partita la tedesca Katharina Hennig, altra potenziale protagonista, inevitabilmente.

13:43 Ai 2.4 km Anna Comarella è settima, a +16″9 dal miglior tempo della francese Coralie Bentz.

13:42 Partita Tatiana Sorina; intanto, buona partenza di Weng: agli 800m è prima in 2:56.8.

13:40 Ai 2.4km il miglior tempo è della russa Rygalina, 8:38.3, ma siamo appena all’inizio.

13:38 Si appresta alla partenza la russa Tatiana Sorina; nel mentre, è cominciata la gara della norvegese Lotta Udnes Weng.

13:36 La prossima italiana sarà Cristina Pittin con il 33, tra circa 10 minuti.

13:34 Partita la prima azzurra, Anna Comarella!

13:32 Nevicata intensa a Lenzerheide, clima ostico per un percorso altrettanto difficile.

13:30 COMINCIA LA 10 KM FEMMINILE!

13:29 Pochi istanti e inizierà la gara.

13:28 Le possibili protagoniste partiranno in rapida successione: in quei minuti potrebbe decidersi l’esito della gara.

13:27 Mentre, come abbiamo visto, la prima azzurra sarà Anna Comarella, con pettorale numero 6. Sorina partirà con il 21, Frida Karlsson con il 30, Diggins con il 32, Myhrvold con il 34 e Lampic con il 36.

13:25 5 minuti e si parte: la prima sarà la russa Anastasia Rygalina.

13:22 Difficile ipotizzare che un’italiana possa raggiungere il podio, ma si spera comunque in un’ottima prestazione, accompagnata da un altrettanto buon risultato, per le azzurre.

13:20 Sei azzurre al via, qui l’elenco con i relativi pettorali: 6 Anna Comarella, 33 Cristina Pittin, 59 Lucia Scardoni, 61 Martina Di Centa, 66 Caterina Ganz, 77 Greta Laurent.

13:17 Ci sono tutti i presupposti per assistere a una gara avvincente: in startlist figurano Jessie Diggins, vincitrice della sprint di ieri, la svedese Frida Karlsson, la russa Tatiana Sorina, ma anche la norvegese Mathilde Myhrvold e la slovena Anamarija Lampic, solo per citare alcune delle probabili protagoniste della distance odierna.

13:14 Tra poco più di 15 minuti partiranno le donne; la 15 km maschile è prevista per le 15:05.

13:12 Dopo la sprint di ieri, quest’oggi a Lenzerheide, in Svizzera, ci sarà la gara distance.

13:10 Amiche e amici di OA Sport, benvenuti alla Diretta Live della 10 km femminile del Tour de Ski!

La sprint femminile di ieriLa sprint maschile di ieri (Pellegrino 5°)

Buon mattino a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle gare da 10 km femminile e da 15 km maschile, tutte e due a tecnica classica, valide per la seconda tappa del Tour de Ski, ancora a Lenzerheide, in Svizzera.

Sono rimasti in gara in 105 tra gli uomini e in 81 tra le donne, dopo il successo di ieri di Johannes Klaebo nella sprint maschile (totalmente regale, peraltro) e di Jessie Diggins nella sprint femminile. Distacchi già elevati per il norvegese e l’americana sulle rivali: l’uno distanzia Bolshunov di 59″, l’altra stacca la svedese Frida Karlsson di 1’07”.

Andiamo a scoprire i pettorali di gara delle italiane di oggi, le prime a partire: 6 Anna Comarella, 33 Cristina Pittin, 59 Lucia Scardoni, 61 Martina Di Centa, 66 Caterina Ganz, 77 Greta Laurent. Diggins al via con il 31, ma sarà una gara veramente interessante sotto molti punti di vista.

Questi invece i pettorali di gara degli italiani odierni: 2 Paolo Ventura, 8 Giandomenico Salvadori, 24 Francesco de Fabiani, 49 Davide Graz, 50 Federico Pellegrino, 65 Martin Coradazzi, 80 Alessandro Chiocchetti, 86 Maicol Rastelli. Già finito ieri il Tour de Ski di Michael Hellweger. Klaebo partirà con il 42, Bolshunov poco prima, con il 39.

La 10 km femminile di Lenzerheide inizierà alle ore 13:30, mentre quella maschile prenderà il via alle ore 15:05. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!

Foto: LaPresse