Seguici su

Ciclismo

Tour de France 2022, possibile percorso: prima le Alpi, ci sono Alpe D’Huez e Col du Granon. Partenza in Danimarca

Pubblicato

il

Il percorso del Tour de France 2022 verrà ufficialmente presentato domani (giovedì 14 ottobre, ore 11.30), ma si susseguono già diverse anticipazioni e molte indiscrezioni riguardo al tracciato della prossima Grande Boucle, in programma dal 1° al 24 luglio. La certezza, già ufficiale, è che si partirà dalla Danimarca: ad aprire una cronometro individuale di 13 km a Copenhagen, poi due frazioni pianeggianti (199 km da Roskilde a Nyborg, 182 km da Vejle a Sonderborg).

A seguire i corridori attraverseranno la Francia da ovest ad est sopra Parigi (si parla anche di uno sconfinamento in Belgio), per poi scendere verso le Alpi (attraverso la Svizzera?) e, a seguire, i Pirenei. Ultima tappa a Parigi, con il tradizionale arrivo sui Campi Elisi (anche questo è già ufficiale).

Secondo le indiscrezioni, la quarta tappa dovrebbe partire da Dunkerque o da Tournai (con transito in Belgio), mentre quella successiva dovrebbe prevedere un omaggio alla Parigi-Roubaix con tanto di tratti in pavé. Tornerà la salita di La Planche des Belles Filles (ormai un classico). Si parla di arrivi impegnativi sulle Alpi a Megève e al Col du Granon (12 km al 10%, manca da 35 anni), mentre l’Alpe D’Huez dovrebbe essere affrontata nel giorno della festa nazionale (14 luglio).

Si vocifera anche di arrivi a Peyragudes (pendenze al 17%) e ad Hautacam (dopo aver affrontato Aubisque e Soulor partendo da Lourdes). La seconda cronometro sarebbe prevista il penultimo giorno: 30-40 chilometri in Occitania per assegnare definitivamente la maglia gialla. In sostanza si parlerebbe di sei tappe di alta montagna, quattro mosse, una col pavé e due prove contro il tempo. Domani, attorno all’ora di pranzo, avremo tutti i dettagli.

Foto: LaPresse