Seguici su

Superbike

Superbike, calendario 2020: quando ricomincia il Mondiale? Date, programma, classifica generale

Pubblicato

il

Dovrebbe ripartire tra meno di due mesi il Mondiale Superbike 2020, interrotto lo scorso marzo dopo lo svolgimento della tappa inaugurale in Australia a causa dell’emergenza sanitaria globale provocata dal Coronavirus. La Dorna non ha ancora pubblicato un calendario provvisorio ufficiale, tuttavia l’ultima bozza delinea sostanzialmente le date in cui si svolgeranno le tappe rimanenti per concludere il campionato. Si tornerà in pista a Jerez de la Frontera nel weekend del 31 luglio-2 agosto, con la pista andalusa che ospiterebbe così le derivate di serie dopo i due appuntamenti consecutivi del Motomondiale (19 e 26 luglio).

In seguito la Superbike farà tappa a Portimao, in Portogallo, il 9 agosto, prima di fermarsi per tre settimane in vista del Gran Premio di Aragon, previsto per il 30 agosto. Nuova pausa di quattro settimane ed i piloti torneranno protagonisti il 27 settembre a Misano (che nei due fine settimana precedenti dovrebbe ospitare la MotoGP), nell’unica tappa italiana presente in calendario. Il 4 ottobre si andrà di scena a Magny-Cours, in Francia, mentre non è ancora chiaro quando si disputerà il weekend di gara del Montmelò. La tappa catalana verrà comunque inserita nel calendario e potrebbe essere collocata nel mese di ottobre come atto conclusivo della stagione. Tutti gli appuntamenti iridati si svolgeranno a porte chiuse per ragioni di sicurezza legate alla diffusione del Covid-19.

Di seguito l’ultima bozza di calendario provvisorio e la classifica generale aggiornata del Mondiale Superbike 2020.

BOZZA CALENDARIO PROVVISORIO MONDIALE SUPERBIKE 2020:

1-2 agosto Jerez de la Frontera

8-9 agosto Portimao

29-30 agosto Aragon

26-27 settembre Misano

3-4 ottobre Magny-Cours

Barcellona (data ancora da stabilire)

CLASSIFICA GENERALE MONDIALE SUPERBIKE 2020 (DOPO UNA TAPPA):

  1. ALEX LOWES  51
  2. SCOTT REDDING  39
  3. TOPRAK RAZGATLIOGLU  34
  4. JONATHAN REA  32
  5. MICHAEL VAN DER MARK  31
  6. ALVARO BAUTISTA  20
  7. LORIS BAZ  20
  8. CHAZ DAVIES  19
  9. LEON HASLAM  17
  10. TOM SYKES  17
  11. MAXIMILIAN SCHEIB  10
  12. SANDRO CORTESE  10
  13. MICHAEL RUBEN RINALDI  7
  14. XAVI FORES  5
  15. EUGENE LAVERTY  5
  16. FEDERICO CARICASULO  4
  17. GARRETT GERLOFF  2

[sc name=”banner-article”]

erik.nicolaysen@oasport.it

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Valerio Origo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *