Seguici su

MotoGP

Valentino Rossi, MotoGP: “Io il più grande della storia? Non lo so, forse uno dei migliori…”

Pubblicato

il

In queste settimane di reclusione forzata in casa, per colpa dell’emergenza sanitaria che ha sconvolto il mondo intero, si stanno moltiplicando le cosiddette Dirette” sui social network. Su Instagram per citarne uno, sono ormai all’ordine del giorno e numerosi personaggi dello sport, italiano e non, si mantengono in contatto con tifosi e appassionati anche in questa maniera. Nella tarda serata di ieri, per esempio, abbiamo assistito ad un “duetto” davvero divertente ed interessante, tra due monumenti dello sport nazionale: Christian Vieri e Valentino Rossi.

L’ex attaccante di Inter e Nazionale ha condotto una sorta di intervista al nove volte campione del mondo del motomondiale, tra risate e battute come si confà al carattere dei due protagonisti. Si è partiti con una domanda non di poco conto, ovvero se il “Dottore” si senta il più grande della storia nel suo sport, come Leo Messi nel calcio o Roger Federer nel tennis. “Come vivo tutto questo? Non so se sono stato il migliore di sempre nel mondo della moto, diciamo uno dei migliori – spiega –  Sicuramente è una bellissima sensazione, su questo non c’è ombra di dubbio”.

Passando a parlare di calcio, il terreno preferito dall’ex centravanti, anche, di Juventus e Milan, si scoprono le passioni del “Dottore”. “Come ben sai sono tifoso dell’Inter sin dai tempi di Ronaldo, il mio giocatore preferito. Mio padre Graziano, invece, ha sempre adorato Alvaro “El Chino” Recoba (qui Vieri lo ha interrotto per svelargli di averlo sentito pochi giorni fa ndr) un grandissimo mancino, come il sottoscritto – scherza – quando gioco a calcio”“Mi riprometto di venire a San Siro più spesso – prosegue Rossi – abbiamo una bella squadra ora, ma non riesco a vederla dal vivo come vorrei”.

Come un navigato intervistatore “Bobo” Vieri ha tenuto per il finale la domanda che tutti vorrebbero porre al portacolori della Yamaha, ovvero per quanto correrà ancora. “Beh, come tutti sappiamo a fine anno il mio contratto con la scuderia di Iwata si concluderà. Solo a quel punto dovrò decidere se proseguire o fermarmi”. In poche parole un modo per rimanere il più vago possibile.

Ultima battuta sul coronavirus e sulla situazione che ha costretto tutti gli italiani a rinchiudersi in casa. “Ogni giorno sembra sempre lo stesso – ammette il pesarese – fortunatamente sembra che le cose stiano migliorando. Speriamo davvero di poter ricominciare a vivere la vita di tutti i giorni in tempi rapidi, anche cose semplici come fare un giro in auto o in moto, o passare del tempo con i propri amici”.

[sc name=”banner-article”]
alessandro.passanti@oasport.it

Twitter: @AlePasso

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Lapresse

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *