Seguici su

Oltre Cinquecerchi

Esame di maturità 2020: tutte le possibili soluzioni. Verso la commissione interna, ipotesi prove a distanza!

Pubblicato

il

Ormai manca soltanto l’ufficialità ma è quasi scontato che le scuole rimarranno chiuse oltre il termine previsto del 3 aprile. L’emergenza coronavirus non verrà arginata nel giro di un paio di settimane e, come ha già fatto capire il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, si andrà verso una proroga della chiusura delle scuole: non si ritornerà sui banchi prima di Pasqua e c’è anche il concreto rischio che non si rientri più, la possibilità è quella di un anno scolastico interrotto in anticipo.

Gli studenti stanno sostenendo le lezioni on-line e aspettano di sapere quale sarà il loro destino, intanto una cosa è già sicura come ha ribadito il Ministro: l’anno sarà considerato valido, non ci saranno bocciature e dunque tutti gli studenti saranno promossi. Resta da capire con quali voti e come saranno le pagelle, informazioni importanti che sicuramente verranno fornite nelle prossime settimane se davvero non si potrà tornare in aula prima di giugno.

ESAME DI MATURITÀ 2020: TUTTE LE POSSIBILI SOLUZIONI

Resta chiaramente il nodo dell’Esame di Maturità, uno dei momenti cardine della vita di ogni studente, la tanto temuta prova che assegna il voto finale al termine del percorso di istruzione. L’emergenza coronavirus rimescolerà quasi sicuramente le carte e verosimilmente verrà rimodulato il format dello svolgimento, le soluzioni al vaglio del Ministero dell’Istruzione sono molteplici. Intanto l’ammissione all’Esame è sicura per tutti perché sono decaduti l’obbligo minimo di frequenza e l’alternanza scuola-lavoro, verrà fatto uno strappo alla regola anche all’obbligo della suficienza in tutte le materie (o ammissione anche con un’insufficienza a discrezione del consiglio di classe).

Si vaglia la possibilità di una commissione interamente interna senza l’intervento di esterni, questo perché ogni scuola potrebbe essere stata costretta ad applicare programmi differenti. Si sta discutendo di semplificare sia la seconda prova sia l’orale, tenendo conto dei programmi effettivamente svolti in ciascuna scuola. Non in tutti gli istituti d’Italia, infatti, è possibile effettuare le lezioni on-line e tanti studenti sono fermi ormai da diverse settimane. L’associazione degli studenti propone addirittura di sostituire la seconda prova con la tesina o con un elaborato su un argomento a scelta. Attenzione all’ipotesi di un posticipo dell’Esame di Maturità a settembre.

 

[sc name=”banner-article”]

stefano.villa@oasport.it

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *