Seguici su

Formula 1

F1, Mercedes fornirà il motore alla McLaren dal 2021. Il team di Woking considerato un rivale non credibile?

Pubblicato

il

La notizia è di oggi e due marchi storici riprendono il sodalizio in F1: McLaren e Mercedes tornano a essere una cosa sola e tutto avrà inizio dal 2021. Un binomio che, da contratto, sarà fino al 2024, con un precedente duraturo e prestigioso. Tutto era iniziato al termine del 1994, una vita fa, e il team di Woking dall’esperienza incamerò tre titoli mondiali (2 con il finlandese Mika Hakkinen e uno con Lewis Hamilton), essendo sempre un’eccellenza del Circus.

Dopo però la decisione delle Frecce d’Argento di crearsi una propria squadra, con telaio e motore, gli equilibri iniziarono a rompersi e l’avvento dell’era ibrida mutò ulteriormente il quadro della situazione. Non è un caso che McLaren decise di sposare la causa Honda dal 2015, sperando di avere dei sostanziali benefici in qualità di team ufficiale con la motorizzazione giapponese. Sappiamo tutti come è andata e i risultati scadenti hanno portato a scegliere la via anglo-francese della Renault, senza però incantare. Pertanto, nell’anno in cui tutto o quasi cambierà, si ritorna al vecchio amore ma di sicuro la storia sarà diversa.

Il rapporto dovrebbe essere da “cliente” e quindi, fino a quando a Stoccarda avranno voglia di investire nel progetto F1 con incisività per McLaren, tornare ai vecchi fasti sarà complicato perché difficilmente Mercedes potrà accettare di veder prevalere un squadra “subordinata” nell’eventuale lotta iridata. Non a caso, la scelta della scuderia britannica di cercare altre strade, lontane dalla Germania, era proprio in questa chiave.

Evidentemente, però, Renault potrebbe aver manifestato la volontà di dedicarsi anima e corpo al proprio team nella stagione 2021 e quindi la scelta di puntare sulla Stella tre punte si è fatta obbligata. Il quadro, però, potrebbe mutare in favore di McLaren solo se l’impegno da parte della dirigenza delle Frecce d’Argento sarà diverso. Se dalla terra teutonica dovessero arrivare segnali di insofferenza dal punto di vista economico, allora forse a Woking il contesto potrebbe cambiare.

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

FOTOCATTAGNI

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *