Seguici su

Live MotoGP

LIVE Superbike, GP Gran Bretagna 2019 in DIRETTA: Sykes è in testa alle FP2 ma gli inseguitori sono vicini, 4° Rea, 6° Bautista

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DELLA SUPERPOLE E DI GARA-1 DEL GP GRAN BRETAGNA 2019 DI SUPERBIKE ALLE 12.00 E ALLE 15.00

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

CRONACA PROVE LIBERE 1

16.53 Si chiude qui la nostra diretta, grazie per averci seguito e appuntamento alla prossima su OASport.

16.52 Ecco la classifica finale delle FP2:

1 66 SYKES Tom BMW S1000 RR 1’27.733 35 262 265 1’27.733
2 22 LOWES Alex Yamaha YZF R1 1’27.751 +0.018 39 263 266 1’27.751
3 54 RAZGATLIOGLU Toprak Kawasaki ZX-10RR 1’27.775 +0.042 46 264 264 1’27.775
4 1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’27.812 +0.079 38 261 268 1’27.812
5 91 HASLAM Leon Kawasaki ZX-10RR 1’27.859 +0.126 35 264 269 1’27.859
6 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4 R 1’28.005 +0.272 40 272 273 1’28.005
7 11 CORTESE Sandro Yamaha YZF R1 1’28.235 +0.502 36 263 263 1’28.235
8 76 BAZ Loris Yamaha YZF R1 1’28.257 +0.524 42 250 262 1’28.257
9 7 DAVIES Chaz Ducati Panigale V4 R 1’28.414 +0.681 43 266 269 1’28.414
10 81 TORRES Jordi Kawasaki ZX-10RR 1’28.483 +0.750 44 262 265 1’28.483
11 60 VAN DER MARK Michael Yamaha YZF R1 1’28.529 +0.796 38 262 266 1’28.810
12 10 HICKMAN Peter BMW S1000 RR 1’28.567 +0.834 42 262 264 1’28.567
13 33 MELANDRI Marco Yamaha YZF R1 1’28.631 +0.898 37 261 264 1’28.631
14 36 MERCADO Leandro Kawasaki ZX-10RR 1’28.929 +1.196 41 252 264 1’28.929
15 21 RINALDI Michael Ruben Ducati Panigale V4 R 1’29.005 +1.272 30 270 272 1’29.005
16 52 DELBIANCO Alessandro Honda CBR1000RR 1’29.800 +2.067 41 136 257 1’29.800
17 23 KIYONARI Ryuichi Honda CBR1000RR 1’30.357 +2.624 39 262 264 1’30.357
18 50 LAVERTY Eugene Ducati Panigale V4 R 1’30.409 +2.676 38 265 266 1’30.409

16.50 BANDIERA A SCACCHI! Niente da fare per Bautista, che rimane sesto. Tutto invariato nelle posizioni di vertice.

16.49 Rea risponde al rivale iberico e va in quarta piazza poco prima della bandiera a scacchi, mentre Lowes non riesce a migliorare di un soffio.

16.48 Bautista balza in quinta piazza davanti a Rea, nel frattempo si lancia anche Sykes per il time-attack finale.

16.47 Secondo Alex Lowes!! Il britannico della Yamaha fa la differenza nel T4 ed è a soli 18 millesimi dal tempo di Sykes.

16.45 Ultimi cinque minuti riservati al time-attack con gomme nuove per i vari Bautista, Rea, Haslam e Van der Mark.

16.43 Strepitoso Razgatlioglu! Il turco lima altri due centesimi e si porta a soli 42 millesimi dal miglior tempo di Sykes.

16.42 Meno di dieci minuti allo scadere della FP2, Razgatlioglu fa segnare un altro 1’27″8 molto interessante con lo stesso set di gomme nuove.

16.39 Razgatlioglu migliora ulteriormente e si avvicina a 62 millesimi dalla vetta! Il turco della KTM è un legittimo pretendente alla vittoria in questo weekend.

16.37 Tom Sykes continua a martellare e migliora il tempo di questa mattina con un grandissimo 1’27″733, mentre Razgatlioglu va in seconda piazza con la KTM del Team Puccetti!

16.36 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 66 SYKES Tom BMW S1000 RR 1’27.790 31 -0.077 -0.036 265 1’27.851
2 22 LOWES Alex Yamaha YZF R1 1’28.036 +0.246 30 PIT IN 250 266 1’28.036
3 1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’28.066 +0.276 32 +0.145 +0.492 268 1’28.066
4 91 HASLAM Leon Kawasaki ZX-10RR 1’28.156 +0.366 27 +0.300 +0.367 269 1’28.156
5 54 RAZGATLIOGLU Toprak Kawasaki ZX-10RR 1’28.163 +0.373 37 +0.147 248 264 1’28.163
6 76 BAZ Loris Yamaha YZF R1 1’28.257 +0.467 35 +0.284 +0.552 +0.765 257 262 1’28.257
7 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4 R 1’28.510 +0.720 33 PIT IN 264 271 1’28.510
8 60 VAN DER MARK Michael Yamaha YZF R1 1’28.529 +0.739 30 PIT IN 258 266 1’29.143
9 81 TORRES Jordi Kawasaki ZX-10RR 1’28.580 +0.790 35 PIT IN 258 265 1’28.940
10 7 DAVIES Chaz Ducati Panigale V4 R 1’28.616 +0.826 37 PIT IN 227 267 1’28.616

16.34 Record nel T1 per Sykes, che poi perde qualcosa facendo comunque segnare un ottimo 1’28″0. Davvero impressionante la consistenza del gallese a Donington.

16.32 Si ferma a pochi centesimi dal proprio miglior tempo Sykes nel primo tentativo con una nuova configurazione della propria BMW.

16.30 Quartetto britannico in testa alla classifica con Sykes davanti a Lowes, Rea e Haslam. Quinto Razgatlioglu, sesto Baz e settimo Bautista.

16.28 Ultimo passaggio in 1’28″2 per Haslam, in 1’28″6 per Bautista.

16.27 In questo frangente i piloti stanno lavorando sul passo gara con gomme usate per raccogliere dati importanti.

16.25 Rea torna ai box dopo aver concluso un buon run, in pista l’altra Kawasaki ufficiale di Haslam.

16.22 Anche Bautista si appresta a scendere nuovamente in pista per effettuare il secondo run della sessione.

16.21 Rea continua a spingere e si migliora nel T1 ma poi perde più di due decimi nel secondo settore senza il punto di riferimento rappresentato in precedenza da Razgatlioglu.

16.19 Terzo Jonathan Rea! Il britannico riesce a guadagnare tre posizioni grazie al traino di Razgatlioglu e si porta a 30 millesimi dal secondo classificato Lowes.

16.17 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 66 SYKES Tom BMW S1000 RR 1’27.790 25 PIT IN 263 263 1’27.851
2 22 LOWES Alex Yamaha YZF R1 1’28.036 +0.246 25 PIT IN 262 266 1’28.036
3 91 HASLAM Leon Kawasaki ZX-10RR 1’28.156 +0.366 22 PIT IN 266 269 1’28.156
4 54 RAZGATLIOGLU Toprak Kawasaki ZX-10RR 1’28.163 +0.373 32 +0.106 +0.650 +0.998 1’28.962 262 264 1’28.163
5 76 BAZ Loris Yamaha YZF R1 1’28.257 +0.467 28 PIT IN 254 262 1’28.257
6 1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’28.274 +0.484 26 +0.082 +2.067 +3.355 1’31.738 248 268 1’28.274
7 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4 R 1’28.510 +0.720 27 PIT IN 267 271 1’28.510
8 60 VAN DER MARK Michael Yamaha YZF R1 1’28.529 +0.739 25 PIT IN 260 263 1’29.487
9 81 TORRES Jordi Kawasaki ZX-10RR 1’28.580 +0.790 29 PIT IN 260 265 1’28.940
10 7 DAVIES Chaz Ducati Panigale V4 R 1’28.616 +0.826 30 PIT IN 253 267 1’28.616

16.14 Leon Haslam balza in terza piazza con la Kawasaki appena davanti al compagno di marca turco Razgatlioglu, mentre Rea non riesce a migliorare.

16.13 Ottimo avvio di FP2 per Sykes, capace di far segnare un notevole 1’27″8 prima di rientrare ai box. Continua a migliorare Bautista, 7° in 1’28″5.

16.10 Piccolo passo in avanti per Bautista che si migliora di un decimo portandosi 11° a 1.010 dalla vetta. Baz va in quarta piazza e fa scendere Rea in quinta posizione.

16.09 Non riesce ad ingranare Alvaro Bautista, relegato in 12^ piazza ad 1″1 dal miglior tempo assoluto di Sykes.

16.07 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 66 SYKES Tom BMW S1000 RR 1’27.790 21 +0.019 +0.144 262 262 1’28.020
2 22 LOWES Alex Yamaha YZF R1 1’28.036 +0.246 21 +0.201 266 266 1’28.036
3 54 RAZGATLIOGLU Toprak Kawasaki ZX-10RR 1’28.163 +0.373 25 +0.159 260 264 1’28.163
4 1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’28.274 +0.484 19 +0.128 268 268 1’28.274
5 76 BAZ Loris Yamaha YZF R1 1’28.482 +0.692 24 +0.163 258 262 1’28.781
6 60 VAN DER MARK Michael Yamaha YZF R1 1’28.529 +0.739 23 +0.337 262 263 1’29.855
7 81 TORRES Jordi Kawasaki ZX-10RR 1’28.580 +0.790 25 +0.185 260 265 1’28.940
8 91 HASLAM Leon Kawasaki ZX-10RR 1’28.595 +0.805 16 +0.229 268 268 1’28.671
9 10 HICKMAN Peter BMW S1000 RR 1’28.822 +1.032 27 +0.345 258 264 1’28.822
10 11 CORTESE Sandro Yamaha YZF R1 1’28.894 +1.104 20 +0.747 260 260 1’28.894

16.05 Subito molto veloci le Kawasaki: Razgatlioglu e Rea migliorano rispetto a questa mattina ed occupano la seconda e la terza piazza nella classifica combinata.

16.02 In corso il primo giro lanciato della sessione, con Jonathan Rea che rallenta per non dare punti di riferimento ad un gruppo di piloti che lo stava seguendo da vicino.

16.00 SEMAFORO VERDE! Subito tutti in pista per cominciare il programma di lavoro pomeridiano.

15.58 Condizioni ambientali molto buone a Donington, con una temperatura dell’aria di 23°C e dell’asfalto di 44°C, anche se alcune raffiche di vento molto intense potrebbero condizionare le prestazioni dei piloti perlomeno nelle prime tornate.

15.55 Tra cinque minuti il via alla seconda sessione di libere del GP di Gran Bretagna 2019, valevole per l’ottavo round stagionale del Mondiale Superbike.

15.50 Tom Sykes vanta la bellezza di nove successi sulla pista di Donington, ottenuti consecutivamente dal 2013 al 2017 con la Kawasaki, mentre nella passata stagione è stato l’olandese Michael Van der Mark ad imporsi in entrambe le manche con la Yamaha.

15.45 Potrebbe profilarsi uno dei weekend più aperti ed interessanti dell’intera stagione, considerando la grande competitività delle Yamaha e della BMW di Sykes che contenderanno la vittoria ai protagonisti del campionato Jonathan Rea e Alvaro Bautista.

15.40 Sarà molto interessante capire se Tom Sykes sarà in grado di dettare legge anche nelle FP2 dopo aver dominato il primo turno con un ritmo indiavolato in sella alla BMW. Di seguito il riepilogo completo delle FP1:

1 66 T. SYKES GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW S1000 RR 1’27.790 19 164,971 266,2
2 54 T. RAZGATLIOGLU TUR Turkish Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1’28.167 0.377 0.377 22 164,266 266,2
3 22 A. LOWES GBR Pata Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’28.416 0.626 0.249 18 163,803 266,9
4 76 L. BAZ FRA Ten Kate Racing – Yamaha Yamaha YZF R1 IND 1’28.482 0.692 0.066 21 163,681 261,7
5 60 M. VAN DER MARK NED Pata Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’28.529 0.739 0.047 20 163,594 266,2
6 81 J. TORRES ESP Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1’28.580 0.790 0.051 22 163,500 263,0
7 91 L. HASLAM GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1’28.595 0.805 0.015 13 163,472 266,2
8 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1’28.698 0.908 0.103 16 163,282 266,9
9 10 P. HICKMAN GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW S1000 RR 1’28.974 1.184 0.276 24 162,776 261,7
10 33 M. MELANDRI ITA GRT Yamaha WorldSBK Yamaha YZF R1 IND 1’29.174 1.384 0.200 16 162,411 263,6
11 19 A. BAUTISTA ESP ARUBA.IT Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R 1’29.220 1.430 0.046 18 162,327 270,9
12 7 C. DAVIES GBR ARUBA.IT Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R 1’29.381 1.591 0.161 21 162,034 268,9
13 36 L. MERCADO ARG Orelac Racing VerdNatura Kawasaki ZX-10RR IND 1’29.640 1.850 0.259 18 161,566 263,0
14 11 S. CORTESE GER GRT Yamaha WorldSBK Yamaha YZF R1 IND 1’29.697 1.907 0.057 17 161,464 259,8
15 21 M. RINALDI ITA BARNI Racing Team Ducati Panigale V4 R IND 1’29.999 2.209 0.302 11 160,922 270,2
16 23 R. KIYONARI JPN Moriwaki Althea Honda Team Honda CBR1000RR 1’30.442 2.652 0.443 20 160,134 264,3
17 52 A. DELBIANCO ITA Althea Mie Racing Team Honda CBR1000RR IND 1’30.631 2.841 0.189 22 159,800 256,1
18 50 E. LAVERTY IRL Team Goeleven Ducati Panigale V4 R IND 1’31.141 3.351 0.510 20 158,905 266,9

15.35 Buon pomeriggio e ben ritrovati per la diretta della seconda sessione di prove libere della Superbike a Donington Park.

12.23 Si chiude qui, dunque, la FP1. Ringraziandovi per la cortese attenzione, vi rimandiamo alla FP2 delle ore 16.00. Grazie e buon proseguimento di giornata

12.22 Sykes chiude la FP1 con il miglior tempo , precedendo Razgatlioglu, Lowes, Baz e van der Mark. Sesto Torres, settimo Haslam, quindi Rea e Hickman. Decimo Melandri, 11esimo Bautista.

12.21 Cade anche Lowes allo snake in curva 4! Che scivolata!

12.20 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP1 DEL GP DI GRAN BRETAGNA! Andiamo a vedere gli ultimissimi tempi della FP1. van der Mark sale in quinta posizione a 739 millesimi, Haslam settimo a 805.

12.19 Scivolata all’ultima curva per Melandri. Tutto ok per il pilota ma moto che finisce nella ghiaia.

12.18 Ancora un giro per Lowes con T1 e T2 interessanti, ma torna ai box. Razgatlioglu fa segnare i suoi migliori parziali e chiude al secondo posto a 572 millesimi!

12.17 Sykes comanda con 626 millesimi su Lowes, 790 su Torres, 908 su Rea e 930 su Razgatliouglu.

12.16 Rea chiude un altro giro a 1.301 da Sykes. Il portacolori della BMW ha letteralmente fatto il vuoto in questa FP1.

12.15 Loris Baz taglia il traguardo. migliora ma rimane 12esimo.

12.14 In questo momento non migliora nessuno. Sykes è ai box con Razgatlioglu e Haslam.

12.13 Di nuovo in pista Rea, mentre Lowes e Torres fanno segnare i loro migliori T1.

12.12 van der Mark piazza i suoi migliori settori e sale in settima posizione in 1:28.885 a 1.095 da Sykes.

12.11 Lowes arriva al T1 con 387 millesimi di distacco da Sykes, quindi 980 al T2, chiude il suo tentativo in 1:29.605 e non migliora.

12.10 10 MINUTI AL TERMINE DELLA FP1: 1 Sykes, 2 Lowes, 3 Torres, 4 Rea, 5 Razgatlioglu, 6 Haslam, 7 Hickman, 8 Melandri, 9 van der Mark, 10 Bautista.

12.09 Bautista di nuovo sul traguardo. Toglie qualche millesimo al suo tempo, chiude in 1:29.260 e si porta in decima posizione a 1.470.

12.08 Sykes doppio record tra T1 e T2, ma perde 4 decimi nel T3 e non migliora il suo già ottimo tempo.

12.07 Si rilancia Bautista, fa segnare i suoi tre migliori parziali ma rimane 11esimo senza migliorare.

12.06 Uno splendido on board di Jonathan Rea

12.05 Lo spagnolo arriva al T1 con 3 decimi, diventa un secondo al T2, quindi 1.354 al T3. Completa il giro senza migliorare in 1:29.429 a 1.639.

12.04 Di nuovo tutti ai box, rimane fuori Bautista che, tuttavia, è solamente 11esimo. Ora si lancia il ducatista.

12.02 Torres chiude in 1:18.580 e ora è terzo a 790 millesimi da Sykes.

12.01 Si rilancia Rea. Arriva al T1 con 330 millesimi di ritardo, 1.118 al T2, chiude senza migliorare in 1:29.366 a 1.576.

12.00 AGGIORNAMENTO TEMPI: 1 Sykes, 2 Lowes, 3 Rea, 4 Razgatlioglu, 5 Hickman, 6 Torres, 7 Haslam, 8 Melandri, 9 van der Mark, 10 Bautista.

11.59 Secondo Lowes in 1:28.416 a 626 millesimi da Sykes, migliora il portacolori della Yamaha

11.58 Nono van der Mark a 1.468 da Sykes.

11.57 Michael van der Mark torna in pista. Attualmente è 12esimo, ma non sta forzando dopo l’infortunio.

11.56 Si lancia Lowes, ma accusa già 344 millesimi al T1, il distacco si amplia fino ai 736 al T2. Il padrone di casa non migliora in questo suo primo tentativo del run2.

11.55 Melandri migliora e sale in ottava posizione a 1.364 da Sykes. Riecco anche Chaz Davies in azione.

11.54 Torna in pista Lowes, mentre un giro di Rea è stato cancellato per aver superato i limiti del tracciato. Di nuovo in azione anche Melandri, attualmente nono davanti a Davies.

11.52 Jonathan Rea ai box. Il nord-irlandese appare sicuro dei propri mezzi e pronto all’attacco

11.51 Il britannico in azione!

11.50 Impressionante il gap di Sykes, che ha rifilato 9 decimi a Rea ed oltre un secondo a tutti gli altri.

11.49 Ai box Alvaro Bautista si sta lamentando della sua Ducati che, in un paio di occasioni, l’ha quasi disarcionato.

11.47 Quasi tutti i big sono tornati ai box. Gira Razgatlioglu che sale in quarta posizione a 1.151.

11.45 Ancora Sykes! Vola il britannico! 281 millesimi di margine al T2, 483 al T3, taglia il traguardo in 1:27.790 e lima altri 550 millesimi! Che ritmo!!

11.44 Rea da record nel T1, fa poi segnare i suoi migliori parziali nel T2 e T3, chiude in seconda posizione a 356 millesimi da Sykes.

11.43 Di nuovo Rea al secondo posto ma con un gap di 547 millesimi da Sykes che sta facendo il vuoto.

11.42 Lowes secondo a 318 millesimi, mentre Sykes piazza tre record consecutivi nei vai settori e chiude in 1:28.340 togliendo altri 247 millesimi al suo tempo.

11.41 Rea sale in seconda posizione mentre Sykes è da record ancora nel T1. Terzo Haslam su Torres, quindi Lowes e Bautista.

11.40 Bautista migliora ma è quarto, Sykes migliora ancora in 1:28.587!

11.39 Sykes si porta al comando in 1:29.150 e straccia il tempo di Lowes.

11.37 Lowes ancora sotto il suo tempo precedente, con Hickman secondo a 150 millesimi Lowes chiude in 1:29.623 e migliora.

11.36 Chi inizia subito è Bautista, ma il suo tempo è battuto da Lowes in 1:29.810

11.35 Installation lap per tutti, per il momento non si è ancora iniziato a forzare.

11.33 Uscita di pista anche per Razgatlioglu nello stesso punto di Rinaldi. Stessa uscita, ma nessun problema.

11.32 Subito Rinaldi nella ghiaia, escursione innocua ma che rischio per il romagnolo in curva 8

11.31 I 50 minuti di sessione partono con i primi piloti subito in pista.

11.30 SEMAFORO VERDE! SCATTA LA FP1 DEL GP DI GRAN BRETAGNA

11.28 Sole e 18 gradi in questo momento a Donington. Condizioni ideali per girare. La FP1 sta per iniziare!

11.26 Anche Marcus Reiterberger non sarà al via del fine settimana britannico per colpa di un infortunio.

11.24 Brutta tegola per la Kawasaki, dato che Leon Camier salterà sia la tappa di Donington che quella di Laguna Seca della prossima settimana.

11.22 Torna anche Eugene Laverty, che si era fermato a Imola con una doppia frattura al polso.

11.20 Per l’occasione torna Michael van der Mark che era stato costretto a saltare la gara di Misano per infortunio.

11.18 Jonathan Rea, dopo le due vittorie nelle ultime tre manche, prosegue con il vento in poppa e proverà a sfruttare la gara di Donington per riaprire definitivamente un campionato che, fino a poche settimane fa, sembrava assolutamente concluso.

11.16 Il leader del Mondiale, Alvaro Bautista, è chiamato alla risposta immediata dopo che a Misano ha ceduto punti importanti nei confronti di Jonathan Rea.

11.14 Riproponiamo la classifica generale del Mondiale Superbike 2019:

ALVARO BAUTISTA 330DUCATI
JONATHAN REA 314KAWASAKI
MICHAEL VAN DER MARK 188YAMAHA
ALEX LOWES 164YAMAHA
LEON HASLAM 153KAWASAKI
TOPRAK RAZGATLIOGLU 121KAWASAKI
MARCO MELANDRI 116YAMAHA
CHAZ DAVIES 114DUCATI
TOM SYKES 110BMW
SANDRO CORTESE 93YAMAHA
MICHAEL RUBEN RINALDI 77DUCATI

11.12 Gli orari completi della giornata odierna:

11.10 Buongiorno e benvenuti a Donington Park! Tra 20 minuti prenderà il via il fine settimana del GP di Gran Bretagna della Superbike!

La preview del fine settimana – La classifica del Mondiale Superbike – Le parole di Alvaro Bautista

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE del venerdì del Gran Premio di Gran Bretagna 2019 del Mondiale Superbike. Sul circuito di Donington Park andranno in scena le prime due sessioni di prove libere per il campionato riservato alle moto derivate di serie. Si incomincerà alle ore 11.30 italiane con la FP1, mentre il secondo turno si disputerà alle ore 16.00 e ci permetteranno di capire quale moto e pilota si sarà presentato nel migliore dei modi in vista dell’ottavo appuntamento stagionale.

Dopo quanto accaduto a Misano, la classifica generale si può tranquillamente dire riaperta. Il leader della graduatoria, lo spagnolo Alvaro Bautista, viaggi con 330 punti, contro i 314 del campione del mondo in carica Jonathan Rea che sta provando la rimonta disperata, dopo un avvio di campionato che aveva visto il ducatista vincere le prime 11 manche consecutive. Il nord-irlandese sta capitalizzando le ultime uscite, nelle quali il suo rivale ha mancato troppe occasioni, tra cadute e prove in difesa sull’asfalto bagnato.

L’occasione della gara britannica potrebbe vedere nuovamente il portacolori della Kawasaki all’attacco sperando, magari, nella pioggia che in Inghilterra si manifesta con discreta regolarità e che mette spesso in difficoltà Bautista. Vedremo sin da oggi come prenderà il via questo attesissimo weekend, in uno dei circuiti più belli, complicati e severi dell’interno Mondiale Superbike. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta delle prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna 2019 di Superbike. Jonathan Rea va all’attacco di Alvaro Bautista. Chi la spunterà? (Foto: Valerio Origo)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *