Seguici su

Calcio

Calcio, Nations League 2019: Olanda in finale con supplementari roboanti, Inghilterra battuta per 3-1

Pubblicato

il

L’Olanda raggiunge il Portogallo in finale di Nations League 2019. La selezione allenata da Ronald Koeman riesce a prevalere sull’Inghilterra con il punteggio di 3-1 dopo i tempi supplementari. Al rigore di Rashford dopo 32 minuti rispondono de Ligt al 73′, l’autogol di Walker al 97′ e infine Promes al 115′. Finiscono, dunque, le speranze inglesi, mentre continuano quelle olandesi, che andranno a sfidare Cristiano Ronaldo e compagni a Porto.

La partita comincia con l’Inghilterra che si fa vedere per prima con un paio di azioni nei primi cinque minuti, e più in generale appare con un maggior tasso di incisività. Al 12′, però, è l’Olanda che ha la prima grande occasione, con un contropiede mal finalizzato da Depay che sbaglia il passaggio per Babel. E’ di nuovo Depay, al 20′, ad andare contro la difesa inglese e allargarsi a destra: il tiro è debole, Pickford controlla. Al 28′, proprio quando l’Inghilterra sembra ristagnare in cerca di idee, arriva il calcio di rigore: de Ligt sbaglia un retropassaggio e, per fermare Rashford, lo abbatte. E’ proprio quest’ultimo a calciare dal dischetto e battere Cillessen: 0-1. L’Olanda reagisce subito con Babel dalla distanza (Pickford controlla), ma sono gli inglesi a rischiare il raddoppio, con Sancho che serve benissimo Rashford, sul quale rinviene in qualche modo Dumfries. Al quarto minuto di recupero de Ligt stacca di testa sugli sviluppi di un angolo ma non inquadra la porta: si va al riposo sullo 0-1.

Rathford, infortunatosi nell’occasione dell’azione del raddoppio sfiorato, esce per Kane a inizio ripresa. Gli inglesi premono ancora in questa fase di gara, con Sancho che ha la miglior opportunità colpendo di testa a centro area un pallone che Cillessen controlla abilmente. L’Olanda torna a farsi vedere al 54′ con Depay, e più in generale riesce a riprendere vigore costringendo l’Inghilterra a fare qualche passo indietro. A metà secondo tempo cominciano i cambi (Lingard per Sancho sul fronte inglese, Promes e van de Beek per Babel e de Roon su quello olandese). Al 73′ arriva, quasi improvviso, il gol dell’Olanda: de Ligt si alza di testa su calcio d’angolo spedendo la palla oltre Pickford e in rete per l’1-1. Gli uomini di Koeman sfiorano il 2-1 con van de Beek che, su tiro al volo in area, spedisce alto, ma all’83’ l’Inghilterra sembra tornare in vantaggio. Non è però così: il gol di Lingard è dichiarato irregolare dal VAR per fuorigioco. All’86’ Bergwijn si mangia, in tutti i sensi, la rete del vantaggio orange, ed è vana anche la protesta (con relativo VAR) per un tocco di mano di Chilwell che non c’è. I sette minuti di recupero che ne derivano sono caratterizzati da occasioni per Lingard, Bergwijn e Sterling, ma sono inevitabili i supplementari.

E’ proprio a metà del primo prolungamento, al 97′, che Promes insacca la rete del 2-1: l’errore è di Stones, che regala palla a Depay. Il suo tiro lo para Pickford, ma arriva Promes che segna con la deviazione di Walker (tant’è che viene attribuito l’autogol all’inglese). Negli ultimi minuti gli uomini di Southgate, nonostante l’ingresso di Dele Alli per Rice, non riescono a trovarsi significativamente in avanti, e anzi finiscono infilati da Promes (a porta vuota) a cinque minuti dalla conclusione con un altro errore della difesa. I minuti finali trascorrono quasi solo nell’attesa del triplice fischio, che arriva e consegna la finale all’Olanda.

OLANDA-INGHILTERRA 3-1

GOL: 32′ rig. Rashford (I), 73′ de Ligt (O), 97′ aut. Walker (O, AUT.), 114′ Promes (O)

OLANDA (4-3-3): Cillessen; Dumfries, van Dijk, de Ligt, Blind; de Roon (68′ van de Beek), Wijnaldum, de Jong (114′ Strootman); Bergwijn (90′ Propper), Depay, Babel (68′ Promes). All. Koeman

INGHILTERRA (4-2-1-3): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Chilwell; Rice (106′ Alli), Barkley, Delph (77′ Henderson); Sancho (61′ Lingard), Sterling, Rashford (46′ Kane). All. Southgate

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL CALCIO

federico.rossini@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: LaPresse

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *