Seguici su

Ginnastica e cultura fisica

Ginnastica ritmica, Coppa del Mondo Baku 2019: Italia sottotono e senza medaglie, raro passaggio a vuoto delle Farfalle

Pubblicato

il

Sesto posto nel concorso generale e settimo nella finale di specialità con cerchi e clavette. Questo il bilancio dell’Italia nell’ultima tappa della Coppa del Mondo 2019 di ginnastica ritmica andata in scena nel weekend a Baku, nella capitale azera le Farfalle sono sembrate ben distanti dagli standard a cui ci hanno abituato: chiudere una spedizione internazionale senza nemmeno un podio è un evento più unico che raro per la nostra Nazionale che nell’ultimo decennio ha dominato in lungo e in largo regalandoci soddisfazioni a non finire.

Le ragazze di Emanuela Maccarani aveva incominciato la stagione col terzo posto di Pesaro e con la seconda piazza di Sòfia, poi si erano riposate nel fine settimana di Pasqua e hanno chiuso la loro avventura nel massimo circuito itinerante con delle prestazioni sottotono frutto della classica giornata no: capita anche a delle fuoriclasse di incappare in alcune difficoltà e di commettere degli errori che sono assolutamente episodici, il valore delle azzurre non è minimamente in discussione anche perché i risultati sono dalla loro parte. Semplicemente c’è stato un passaggio a vuoto, soprattutto con le cinque palle, da cui potranno recuperare rapidamente, già dal prossimo weekend quando gareggeranno a Guadalajara nella prima tappa della Coppa del Mondo.

Alessia Maurelli e compagne stanno cercando di assimilare al meglio i nuovi esercizi, hanno tutto il tempo per perfezionarsi ed essere perfette quando conterà davvero: non bisogna infatti dimenticare che è già incominciata la corsa verso le Olimpiadi di Tokyo 2020 a cui sono sono già qualificate, si devono oliare tutti i meccanismi e ottimizzare i vari passaggi cercando di toccare il massimo livello tecnico che a tratti abbiamo ammirato tra Pesaro e Sòfia. Al momento sembra che Russia e Bulgaria siano superiori ma attenzione anche al Giappone che ha vinto il concorso generale individuale e che sembra essere già in grandissima forma verso i Giochi casalinghi.

Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri hanno chiuso la top ten nell’all-around e sono rimaste lontane dal podio nella finale alle clavette, l’unica a cui si sono qualificate. Le due individualiste possono fare decisamente meglio, le aspettiamo più performanti nelle prossime settimane anche perché manca meno di un mese agli Europei dove invece non ci saranno le nostre Farfalle visto che la rassegna continentale in anni dispari non prevede la presenza dei gruppi seniores.

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Valerio Origo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *