Seguici su

Salto con gli sci

Salto con gli sci, Coppa del Mondo 2018-2019: Ryoyu Kobayashi detta la legge del più forte e vola in classifica generale, i polacchi Zyla e Stoch inseguono a distanza

Pubblicato

il

Dopo le prime tre tappe della stagione, la Coppa del Mondo di salto con gli sci ha già un padrone indiscusso: Ryoyu Kobayashi. Il giapponese, dopo aver chiuso in terza posizione all’esordio sul trampolino di Wisla, ha lasciato le briciole agli avversari conquistando tre successi ed un altro piazzamento sul podio (3° in gara-1 a Nizhny Tagil). Il dato più lampante che sintetizza nel migliore dei modi il suo dominio attuale è rappresentato dal numero di serie di salti vinte in stagione, 6 su 9, e soprattutto nelle ultime due tappe, 6 su 7. Kobayashi non si sta limitando a vincere in successione su trampolini diversi, ma sta letteralmente dominando infliggendo dei distacchi abissali al più diretto inseguitore di turno (furono 22 punti in gara-2 a Ruka su Wellinger, 13.9 ieri su Forfang in Russia).

Al termine del fine settimana russo, il più diretto inseguitore del giapponese in Coppa del Mondo è il polacco Piotr Zyla, staccato di 135 punti dalla vetta ma sul podio in tre delle ultime quattro gare (non è mai uscito dai primi 6 in stagione). Zyla si sta dimostrando molto solido e stabile tecnicamente, riuscendo a rendere al meglio anche in condizioni sfavorevoli di vento e restando nelle zone alte della classifica in ogni tappa, tuttavia pare complicato almeno per il momento tenere il passo di uno scatenato Ryoyu Kobayashi in ottica classifica generale. Il dominatore della passata stagione, il polacco Kamil Stoch, ha sinora portato a casa punti pesanti da ogni gara senza riuscire mai a conquistare il successo. Il campione olimpico in carica su Large Hill non è ancora al top della condizione, ma anche se dovesse raggiungerlo in tempi celeri sarebbe comunque molto complicato ricucire il gap dalla vetta con un Kobayashi in questo stato di grazia.

Del weekend di Nizhny-Tagil può ritenersi molto soddisfatto il norvegese Johann Andre Forfang, vincitore di gara-1 e secondo in gara-2, il quale è balzato in quarta posizione nella generale appena alle spalle di Stoch, a -165 dalla vetta. Forfang è parso in grande forma in Russia, ma dovrà attestarsi su questi livelli anche nei prossimi appuntamenti per poter ambire perlomeno al podio nella classifica di Coppa del Mondo sognando un risultato di prestigio ai Mondiali di Seefeld. Weekend complessivamente negativo per austriaci e tedeschi, che tornano a casa senza podi e con pochi piazzamenti nei primi dieci. In leggera ripresa Stefan Kraft, quinto in gara-1 con due salti solidi e addirittura quarto dopo la prima serie della gara di ieri, tuttavia non ha ancora ritrovato completamente la stabilità tecnica come può testimoniare l’evidente errore commesso nella seconda serie, in cui ha buttato via la possibilità di un podio scivolando addirittura in ventesima piazza.





Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Credits: Marcin Kazdiolka / Shutterstock

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *