Seguici su

Paralimpiadi

Paralimpiadi invernali PyeongChang 2018: Giacomo Bertagnolli è ARGENTO in supergigante nella seconda giornata

Pubblicato

il

La seconda giornata di competizioni alle Paralimpiadi invernali di PyeongChang 2018 ha visto l’assegnazione di otto nuovi titoli, sei nello sci alpino e due nello sci di fondo, oltre a prevedere la prosecuzione dei tornei di wheelchair curling e sledge hockey.

Dopo la medaglia di bronzo vinta ieri in discesa, l’azzurro Giacomo Bertagnolli ha rinnovato l’appuntamento con il podio: accompagnato dalla guida Fabrizio Casal, l’atleta della categoria ipovedenti si è infatti issato in seconda posizione nel supergigante, gara che l’aveva visto anche bronzo iridato lo scorso anno. Il giovane azzurro ha terminato a soli diciotto centesimi dal vincitore, lo slovacco Jakub Krako (guida Stanislav Brozman), mentre un altro slovacco, Miroslav Haraus (guida Maroš Hudík) ha terminato in terza posizione. Vincitore della discesa di ieri e favorito anche quest’oggi, il canadese Mac Marcoux è uscito a metà gara.

Nella categoria standing, Davide Bendotti ha terminato ventottesimo ad oltre dieci secondi dallo svizzero Theo Gmur, che come in discesa libera ha preceduto il francese Arthur Bauchet e l’austriaco Markus Salcher. Alla prima gara in queste Paralimpiadi, René De Silvestro è invece uscito di pista nel tratto finale della prova riservata alla categoria sitting, vinta dal sorprendente canadese Kurt Oatway davanti allo statunitense Andrew Kurka ed al francese Frédéric François.

Nelle prove femminili, dove non erano presenti italiane, le vincitrici della discesa libera sono tutte riuscite a confermarsi anche in supergigante: tra le ipovedenti si sono imposte le slovacche Henrieta Farkašová / Natália Šubrtová, mentre la francese Marie Bochet ha conquistato l’oro standing e la tedesca Anna Schaffelhuber ha trionfato tra le sitting.

Per quanto concerne lo sci di fondo, anche in questo caso non abbiamo visto italiani all’opera, con l’ucraino Maksym Yaorvyi e la statunitense Kendall Gretsch che hanno conquistato le medaglie d’oro delle gare sitting su lunga distanza (rispettivamente 15 km e 12 km).

La giornata paralimpica dell’Italia non è tuttavia ancora finita: dopo la vittoria agli shoot-out sulla Norvegia (3-2), la squadra azzurra di sledge hockey tornerà infatti sul ghiaccio quest’oggi, per affrontare la fortissima compagine canadese.

giulio.chinappi@oasport.it





Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo Facebook
Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *