Seguici su

Pallavolo

Volley, World League 2017 – Final Six: inizio vincente di Brasile e Francia, battuti Canada e USA

Pubblicato

il

A Curitiba (Brasile) è iniziata la Final Six della World League 2017 di volley maschile. Si giocano due gironi da 3 squadre ciascuno, le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle semifinali incrociate. Di seguito i risultati della prima giornata.

 

POOL J:

Brasile vs Canada 3-1 (25-21 17-25; 25-19; 25-19)

I Campioni Olimpici, senza Evandro Guerra e Douglas Souza, sono riusciti comunque ad avere la meglio sui nordamericani, alla prima Final Six della loro storia. Dopo due set abbastanza complicati i padroni di casa hanno spinto sull’acceleratore e hanno fatto la differenza trascinati dai 18 punti di Wallace De Souza, dai 12 di Lucarelli e dagli 11 del centrale Lucas Saatkamp, tutti ben imbeccati da Bruninho. Il Brasile ha fatto un passo importante verso le semifinali mentre il Canada, nonostante le 15 marcature di Graham Vigrass e le 15 di Perrin, si giocherà tutto contro la Russia.

CLASSIFICA: Brasile 1 vittoria (3 punti), Canada 0 vittorie (0 punti), Russia 0 vittorie (0 punti).

 

POOL K:

Francia vs USA 3-2 (27-25; 20-25; 26-24; 17-25; 15-12)

I transalpini, grandi favoriti della vigilia, hanno dovuto sudare per avere la meglio sugli USA che nonostante una formazione molto diversa rispetto all’ultima stagione si confermano ad alti livelli internazionali. Coach Tillie può tornare a contare su Earvin Ngapeth che però non è ancora al top e si limita a 12 punti. A fare la differenza sono stati uno strepitoso Julien Lyneel (20 punti) e l’opposto Stephen Boyer (19) che alla lunga hanno messo alle corde gli americani ben serviti da Benjamin Toniutti, al centro Kevin Le Roux e il libero era Jenia Grebennikov.

Decisiva la rimonta effettuata nel primo set e il successo nel terzo parziale ai vantaggi prima di essere costretti al tie-break dove sotto 5-2 sono riusciti a risalire la china. Agli USA, senza Anderson e Holt, non sono bastati Benjamin Patch (18), Taylor Sander (14) e il debuttante Thomas Jaeschke (13) con Micah Christenson in cabina di regia. Ora gli USA si giocheranno tutto nello scontro diretto contro la Serbia.

CLASSIFICA. Francia 1 vittoria (2 punti), USA 0 vittorie (1 punto), Serbia 0 vittorie (0 punti).

 

(foto FIVB)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *