Seguici su

Artistica

Ginnastica, Test Event 2016 – Quante stelle per la qualificazione alle Olimpiadi: da Ponor a Steingruber

Pubblicato

il

Il Test Event 2016 di ginnastica artistica, ultima occasione utile per qualificarsi alle Olimpiadi 2016, sarà una passerella anche per tantissime stelle del circuito della Polvere di Magnesio. In palio il biglietto con cui gli atleti cercano di coronare i sacrifici dell’intero quadriennio.

Il nome più importante è indubbiamente quello di Catalina Ponor, già Campionessa Olimpica ad Atene 2004, rientrata in attività dopo il secondo annunciato ritiro: la stella rumena si è caricata sulle spalle l’intero peso di una Nazionale clamorosamente in difficoltà, a lei il compito di condurla verso la gloria in compagnia di Diana Bulimar, altro nome di spicco, ottima all-arounder che non dovrà sbagliare nel momento più caldo e concitato della storia contemporanea per il movimento giallo-rosso-blu.

Giulia Steingruber, Campionessa d’Europa all-around, è una delle ginnaste migliori in circolazioni. Sembra difficile che possa trascinare la sua Svizzera a Giochi ma lei non vorrà mancare la rassegna a cinque cerchi dove sarà certamente una outsider di lusso per le medaglie soprattutto al volteggio e al corpo libero.

Spettacolo garantito grazie alle beniamine locali Flavia Saraiva (attesissima alla trave e al corpo libero), Rebeca Andrade (ottima al volteggio) e alla veterana Jade Barbosa.

 

Tutto il Mondo spera che Oksana Chusovitina, a 40 anni suonati, riesca nell’impresa di qualificarsi alle Olimpiadi per la settima volta consecutiva: l’uzbeka riscriverebbe ulteriormente la storia della ginnastica.

Si attendono staffilate dalle parallele over di 15 di Sophie Scheder, presente anche una medagliata degli ultimi Mondiali (Pauline Schaefer alla trave) che insieme alla veterana Elisabeth Seitz guideranno la Germania.

La venezuelana Jessica Lopez ha vinto la Coppa del Mondo generale nel 2015, la greca Vasiliki Millousi è una delle atlete più amate, la vietnamita Thi Ha Than Phan ha già conquistato finali iridate al volteggio. Tre atlete di spicco che non possono essere assenti alle Olimpiadi.

Le loro Nazionali sono già qualificate ma sono assolutamente da tenere d’occhio Rebecca Downie (le sue parallele sono ben note a tutti gli appassionati), le canadesi Isabela Onyshko e Victoria Kayen Woo, le sorelle olandesi Lieke e Sanne Wevers, senza dimenticare le azzurre Giorgia Campana e Lara Mori.

 

Articoli correlati:

Test Event 2016 – Programma, orari e tv: a Rio gli ultimi pass per le Olimpiadi 2016!

Test Event 2016 – Tutte le ginnaste partecipanti, a caccia dei pass per le Olimpiadi Rio 2016

Test Event 2016 – Tutto il regolamento e la formula: in palio le Olimpiadi Rio 2016!

Test Event 2016 – Come ci si qualifica alle Olimpiadi 2016? Tutti i posti disponibili per Rio

Test Event 2016 – Tutti gli ordini di rotazione e le suddivisioni: Italia per ultima

Test Event 2016 – FOTO: tutto pronto all’Olympic Arena, campo gara in verde speranza

 

Test Event 2016 – Preview Gara a Squadre: chi si qualifica alle Olimpiadi? Brasile favorito, Romania a rischio: l’analisi delle formazioni ai raggi X

Test Event 2016 – Preview Gara Individualiste: chi si qualifica alle Olimpiadi? C’è spazio (quasi) per tutte a Rio

Test Event 2016 – Quante stelle per la qualificazione alle Olimpiadi: da Ponor a Steingruber

Test Event 2016 – Oksana Chusovitina infinita: a Rio per sognare la settima Olimpiade

Test Event 2016 – Magnesia Esotica: Giamaica, India, Malesia e Paesi strani sognano le Olimpiadi

 

Test Event 2016 – Italia, a Rio per l’esperienza, le emozioni e gli attrezzi: si sognano le Olimpiadi!

Test Event 2016 – Italia, a caccia dell’ultimo pass: Morandi ed Edalli, cosa fare per volare a Rio?

Test Event 2016 – Italia a Rio! Tutti gli azzurri ai raggi X, da Campana a Morandi

Test Event 2016 – Come si presenta l’Italia a Rio? Tutti i punteggi e i personali degli azzurri

 

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *