Seguici su

Calcio

Calcio: le insidie di Monaco, Wolfsburg e Dinamo Kiev

Pubblicato

il

L’urna di Nyon è stata tutto sommato benevola con il calcio italiano. La Juventus ha l’imperdibile occasione di raggiungere le semifinali di Champions League battendo la matricola Monaco e la Fiorentina può continuare la propria rincorsa all’Europa League contro l’incognita Dinamo Kiev. Per il Napoli, invece, l’ostacolo Wolfsburg, che ha estromesso l’Inter nello scorso turno.

MONACO – Sorteggio da non sottovalutare, senza dubbio. Se i monegaschi sono arrivati ai quarti di Champions, un motivo ci sarà. Ma altrettanto indubbiamente avversario migliore non ci sarebbe potuto essere: la Juventus è superiore a Berbatov e compagni. Questi i dati della fase a girone: solo un gol subito, appena quattro segnati. La risoluzione dell’equazione è semplice: difesa di ferro, attacco cinico ma poco impegnato durante i novanta minuti. Ne sa qualcosa l’Arsenal, che ha sbattuto contro il muro biancorosso eretto all’Emirates ed è stato infilato tre volte in contropiede. Un rivale, dunque, che andrà affrontato con la massima attenzione possibile. Carlos Tevez è chiamato a essere decisivo per l’ennesima volta. La Vecchia Signora ha tutte le carte in regola per entrare tra le fantastiche quattro della manifestazione.

WOLFSBURG – Dei tedeschi si è già visto molto nel doppio confronto con l’Inter. 3-1 all’andata e 2-1 a San Siro, una vittoria ribadita anche in trasferta per confermare la superiorità della seconda della Bundesliga contro la settima della Serie A. Ora ci sarà la quarta, molto attrezzata per il cammino di coppa. Il Napoli somiglia tanto ai verdi guidati dall’ex Chelsea Schuerrle: attacco devastante ma difesa ballerina. Sarà una sfida che dovrebbe offrire molti gol, dal pronostico equilibrato e che potrebbe consacrare la squadra di Rafa Benitez. Il contemporaneo Zenit-Siviglia eliminerà un’altra grande favorita e, in caso di qualificazione, gli azzurri potrebbero veramente sognare la finale di Varsavia.

DINAMO KIEV – Attenzione al pericolo ucraino. La Dinamo che fu di Shevchenko sta tornando prepotentemente nel calcio che conta grazie a una squadra grintosa e determinata. Capace di rimontare lo svantaggio con l’Everton ed eliminare anche l’ultima inglese ancora in corsa nelle coppe europee, la compagine biancoblu è sembrata una delle contender più in forma fin dalla fase a gironi. In casa è imbattuta, e per questo sarà importante per la Viola giocare il ritorno al Franchi. La stella è Yarmolenko, trequartista pronto al grande salto. Intanto, proverà a far male a Vincenzo Montell, che comunque parte da favorita visto il magico momento che sta vivendo.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

 

francesco.caligaris@olimpiazzurra.com

Twitter: @FCaligaris

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *