Seguici su

Sci Alpino

Sci alpino, Mondiali: Fenninger il presente, Huetter il futuro dell’Austria

Pubblicato

il

In Austria lo sport è lo sci alpino. C’è poco da fare paragoni con la situazione italiana: lì tutto, ovvero soldi, attenzione dei media, possibilità di preparasi sin dalla più tenera età, è incentrato su questa disciplina. Basti pensare che i nostri vicini di casa hanno praticamente sempre vinto la classifica per nazioni, graduatoria capace di testimoniare meglio di ogni altra qualità e quantità dei talenti espressi, oltre ad un incalcolabile numero di Coppe del Mondo, medaglie olimpiche e iridate.

Per questo, se da un lato l’Austria guarda con una certa preoccupazione al vuoto generazionale che avanza impietoso dietro Marcel Hirscher nelle prove tecniche maschili, dall’altro sarà stata particolarmente sollevata per la gara iridata odierna. E non solo perché Anna Fenninger, campionessa straordinaria e bellissima, ha vinto l’oro del supergigante, ma anche per la ragazza che si è piazzata al quarto posto; sì, lì al margine del podio e della zona medaglie, subito dopo quel confine appassionante e spietato che separa storia e normalità, gioia e amarezza.

Stiamo parlando di Cornelia Huetter: classe 1992, come quella Sofia Goggia, permetteteci l’excursus tricolore, che oggi si sarebbe esaltata sulla Raptor e tornerà prima o poi a raccogliere quanto il destino le riserva. La Huetter era emersa all’attenzione del grande pubblico ai Mondiali junior di Crans Montana 2011, con un doppio bronzo in supergigante e discesa: in Coppa del Mondo ricordiamo un suo podio nella libera di Val-d’Isère 2013, ma è proprio in questa stagione che ha trovato regolarità chiudendo per ben quattro volte tra il quarto e il quinto posto. Si tratta di una ragazza estremamente tecnica, capace di artigliare prestazioni importanti anche nei settori di scorrimento: l’Austria, dunque, ha trovato l’ennesimo ricambio e in futuro, siamo certi, parleremo molto spesso di Cornelia Huetter. Come adesso parliamo spesso e volentieri di Anna Fenninger.

Per restare aggiornato sul mondo della montagna, visita La GrandeNeve, anche su Facebook

foto: pagina Facebook Anna Fenninger

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

marco.regazzoni@olimpiazzurra.com

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *