Seguici su

DIRETTA LIVE – Sport Invernali: biathlon e sci alpino. Azzurri per spiccare il volo

Pubblicato

il

Cari amici di OA,

Benvenuti a questa nuova Diretta Live dedicata agli sport invernali. L’Italia cova grandi ambizioni nello sci alpino: Elena Fanchini punterà uno storico bis nella libera di Cortina, mentre a Wengen Dominik Paris dovrà superare lo scoglio della ‘stradina’ se vorrà ambire ad un risultato di prestigio. Attesa poi per la mass start di biathlon, dove Dorothea Wierer e Karin Oberhofer vanno ormai annoverate tra le big del circuito. Qualche buona chance per l’Italia anche nella team-sprint  (in tecnica libera) di sci di fondo a Otepaeae, mentre Alessandro Pittin a Seefeld dovrà superare lo scoglio di ben due salti, prima di scatenarsi nella 15 km di combinata nordica. Ovunque siate, noi siamo qui per voi! Buon divertimento!

IL PROGRAMMA DI OGGI

Clicca F5 per aggiornare la pagina

15:35 Grazie per averci seguito anche quest’oggi. Continuate a restare connessi su Olimpiazzurra per sapere tutto sull’attualità sportiva italiana ed internazionale.

15:30 FREESTYLE Anthony Benna è campione del mondo. Il francese vince con 86.89 punti davanti al canadese Kingsbury (86.54) ed al russo Smyshlyaev (85.68).

15:17 FREESTYLE: a breve la superfinale maschile. Ecco i protagonisti: Mikaël Kingsbury (CAN), Anthony Benna (FRA), Patrick Deneen (USA), Marc-Antoine Gagnon (CAN), Alexandr Smyshlyaev (RUS), Philippe Marquis (CAN)

15:14 FREESTYLE: la canadese Justine Dufour-Lapointe si laurea campionessa mondiale con 87.25 punti davanti alla statunitense Hannah Kearney (85.66) ed all’australiana Britteny Cox (81.98).

15:07 SCI ALPINO: nuova interruzione nella discesa libera di Wengen.

15:01 FREESTYLE:  a breve le superfinali di moguls maschili e femminili.

14:59 SCI ALPINO: Werner Heel ha chiuso la sua discesa in quindicesima posizione a 2’05” dall’austriaco Hannes Reichelt.

14:57 COMBINATA NORDICA: Eric Frenzel si aggiudica il Triple di Seefeld (Austria). Il tedesco precede di dieci secondi il norvegese Håvard Klemetsen e di 20″ il giapponese Akito Watabe. Alessandro Pittin chiude ottavo a 1’19”, Samuel Costa diciottesimo a 2’47”.

14:52 COMBINATA NORDICA: all’ultimo intermedio prima del traguardo, il teutonico Frenzel  possiede 8″ su Klemetsen e 26″ sul Schmid, entrambi norvegesi. Alessandro Pittin è sempre nono ad 1’18”.

14:49 COMBINATA NORDICA: Frenzel stacca Klemetsen di sette secondi. Ora sul podio troviamo il tedesco Rydzek a 33″, mentre Pittin è nono ad 1’14”.

14:47 COMBINATA NORDICA: Frenzel e Klemetsen hanno 24″ di vantaggio su Gruber, mentre Pittin rimonta in nona posizione a 1’07” dalla testa.

14:46 SCI ALPINO: Silvano Varettoni si piazza al diciassettesimo posto, a 2″87 da Reichelt.

14:42 COMBINATA NORDICA: Frenzel raggiunge Klemetsen, Gruber è staccato di qualche secondo.

14:40 SCI ALPINO: sta per riprendere la discesa libera di Wengen con la prova di Silvano Varettoni.

14:39 COMBINATA NORDICA: solamente quindici secondi tra il leader e la coppia di inseguitori. Pittin è quindicesimo ad 1’33” dalla vetta.

14:35 COMBINATA NORDICA: a metà gara, Klemetsen possiede ancora 28″ di margine su Frenzele  Gruber. Pittin è quindicesimo ad 1’44”.

14:33 COMBINATA NORDICA: restano 34″ a Klementsen nei confronti dei due inseguitori. Costa e Pittin sono quindicesimo e sedicesimo a meno di due minuti dalla vetta.

14:31 COMBINATA NORDICA: dopo 5 km di gara, Klemetsen guida con 45″ su Frenzel e Gruber. Costa è sempre quindicesimo a 2’03”. Pittin è invece sedicesimo a 2’15”.

14:29 FREESTYLE: ecco le sei superfinaliste delle moguls femminili: Justine Dufour-Lapointe (CAN), Hannah Kearney (USA), Britteny Cox (AUS), Maxime Dufour-Lapointe (CAN), Yulia Galysheva (KAZ), Regina Rakhimova (RUS). Prima eliminata Deborah Scanzio, che rappresenta la Svizzera.

14:27 COMBINATA NORDICA: il norvegese conserva oltre un minuto di margine su Frenzel e Gruber. Samuel Costa è quindicesimo a 2’13”.

14:25 COMBINATA NORDICA: Klemetsen guida la classifica con 1’14” sul tedesco Eric Frenzel e sull’austriaco Bernhard Gruber. Dopo 2,5 km Samuel Costa è quindicesimo.

14:20 COMBINATA NORDICA: è partita la terza ed ultima prova di Seefeld, in Austria. A lanciarsi per primo è stato il norvegese Klemetsen.

14.08 SCI ALPINO: al momento guida l’austriaco Hannes Reichelt con 12 centesimi sullo svizzero Beat Feuz e 14 su Carlo Janka. Tra poco Silvano Varettoni in pista

13.57 SCI ALPINO: passa al comando l’austriaco Hannes Reichelt, con 12 centesimi di vantaggio sugli svizzeri.

13.54 SCI ALPINO: attardato anche Dominik Paris, dodicesimo a 2.17 secondi dal leader Feuz.

13.51 SCI ALPINO: terzo il norvegese Jansrud a 99 centesimi da Feuz.

13.41 SCI ALPINO: cade il secondo azzurro in gara, Peter Fill. Il carabiniere sincera il pubblico sulle due condizioni.

13.37 SCI ALPINO: passa al comando lo svizzero Beat Feuz, superando il connazionale Janka di solo 2 centesimi!

13.34 SCI ALPINO: Christof Innerhofer è indietro, nono con 2.74 secondi da Janka.

13.24 SCI ALPINO: sospesa momentaneamente la gara dopo la caduta del canadese Osborne-Paradis

13.16 SCI ALPINO: si inserisce in seconda posizione il francese Fayet, a 1.16 dal leader Janka.

13.11 SCI ALPINO: secondo il tedesco Stechert a 1.27 da Janka.

13.09 SCI ALPINO: iniziata la discesa libera da Wengen: al comando finora lo svizzero Carlo Janka, davanti al connazionale Sandro Viletta e all’austriaco Streitberger.

13.06 BIATHLON: vittoria per Darya Domracheva nella mass start di Ruhpolding: sul podio la tedesca Franziska Preuss e la ceca Veronika Vitkova. Ottima prova di Nicole Gontier, decima con due errori. 13ma Dorothea Wierer, 17ma Karin Oberhofer.

13.04 BIATHLON: un errore per Nicole Gontier, che si gioca l’ingresso nella top ten, nelle 15 Dorothea Wierer. Più indietro Karin Oberhofer con due errori nell’ultima serie.

12.56 SCI DI FONDO: l’Italia conquista dunque il quarto podio stagionale e ritorna sul podio di una team sprint dopo più di due anni dall’ultima volta (Milano, dicembre 2012)

12.54 BIATHLON: Nicole Gontier è quarta dopo il terzo poligono. Rimonta Oberhofer, entrambe senza errori. Wierer manca l’ultimo ed è 19ma.

12.48 SCI DI FONDO: uno straordinario Federico Pellegrino trascina l’Italia e Dietmar Noeckler sul podio nella team sprint ad Otepää! L’azzurro brucia nel finale la Svizzera e conquista il terzo posto. Vittoria per la Russia (Petukhov/Ustiugov) davanti ai favoriti norvegesi Gloeersen e Krogh.

12.47 SCI DI FONDO: Podio per l’ITALIA nella team sprint con la coppia Pellegrino-Noeckler!

12.44 BIATHLON: un errore per Dorothea Wierer e Nicole Gontier nella seconda serie, senza errori Karin Oberhofer. Le tre azzurre sono tra la 13esima e la 23esima posizione.

12.38 BIATHLON: Dorothea Wierer è quarta al primo poligono, senza errori così come Nicole Gontier. Due bersagli mancati invece per Karin Oberhofer.

12.32 BIATHLON: caduta Dorothea Wierer nel corso del primo giro

12.23 BIATHLON: sta per partire la mass start di Ruhpolding (Ger) con Dorothea Wierer, Karin Oberhofer e Nicole Gontier

11.51 SCI ALPINO: Elisabeth Goergl mette in pista tutta la sua classe e chiude in seconda posizione a 32 centesimi da Lindsey Vonn. Scivola giù dal podio Elena Fanchini, comunque gara stupenda per le azzurre.

11.47 SCI ALPINO: inarrestabile Lindsey Vonn. Gara perfetta per la statunitense. 54 centesimi di vantaggio su Daniela Merighetti; terza Elena Fanchini; sesta Johanna Schnarf. La discesista americana può eguagliare il record di sciatrice più vincente di sempre.

11.44 SCI ALPINO: va dietro anche Anna Fenninger! Restano Vonn, Gut e Goergl. Il podio sembra essere sicuro, ma puntiamo alla vittoria!

11.42 SCI ALPINO: pazzesco!!!!!!!! Due azzurre al comando!!!! Gara stupenda per Elena Fanchini che va dietro a Dada Merighetti di soli 23 centesimi!! Tre azzurre tra le prime cinque con Johanna Schnarf quinta!

11.38 SCI ALPINO: è dietro anche Tina Maze!!!! 41 centesimi di distacco per la slovena!!! Dada Merighetti ha fatto una gara strepitosa!!

11.36 SCI ALPINO: Dada Merighetti è in testa con 43 centesimi di vantaggio su Dominique Gisin e 54 su Johanna Schnarf. Partono le migliori.

11.32 SCI ALPINO: la campionessa olimpica di discesa, la svizzera Gisin, fa tremare la leadership della Merighetti, ma va dietro. Scala in terza posizione Johanna Schnarf.

11.30 SCI ALPINO: sono ancora davanti Daniela Merighetti e Johanna Schnarf. Tra poco scenderanno le migliori. Si decide la gara.

11.17 SLITTINO: tripletta tedesca ad Oberhof. Vince la solita Natalie Geisenberger davanti alle connazionali Huefner e Eitberger. Fuori dal podio Alex Gough.

11.13 SCI ALPINO: scese le prime otto atlete, con anche grandi nomi (vedi Julia Mancuso) e ci sono due azzurre al comando. Possiamo esser contenti, aspettiamo ancora un po’ per iniziare ad esaltarci.

11.08 SCI ALPINO: due azzurre al comando a Cortina! In testa Daniela Merighetti davanti a Johanna Schnarf.

11.06 SLITTINO: ultime cinque atlete per il singolo femminile di Oberhof.

11.05 SCI ALPINO: in testa Johanna Schnarf, grande seconda parte di gara per l’altoatesina.

11.02 SCI ALPINO: scattata la discesa femminile di Cortina. C’è in pista la nostra Johanna Schnarf.

11.00 COMBINATA NORDICA: concluso il segmento di salto. In testa nettamente il norvegese Klemetsen, che ha un vantaggio enorme da gestire. Poi una coppia formata da Frenzel e Gruber. 12mo Samuel Costa, 19mo Alessandro Pittin che proverà a recuperare posizioni. Difficile per il podio.

10.59 COMBINATA NORDICA: fa paura il norvegese Klemetsen. Salto spaventoso. Un minuto e mezzo il vantaggio.

10.58 COMBINATA NORDICA: fortunati gli ultimi atleti a saltare, che trovano molto vento da sotto. Bene sia Riessle che Rydzek.

10.54 COMBINATA NORDICA: spettacolare il salto di Eric Frenzel che va al comando.

10.50 COMBINATA NORDICA: ancora in vetta Steindl, davanti al tedesco Tino Edelmann. Quinto Samuel Costa, 12mo Pittin. Benissimo gli azzurri.

10.43 COMBINATA NORDICA: gran salto per l’austriaco Steindl che va davanti con addirittura un minuto di vantaggio sul nostro Costa.

10.42 COMBINATA NORDICA: ottimo salto per Samuel Costa che va in testa.

10.34 COMBINATA NORDICA: il norvegese Mikko Kokslien va dietro a Pittin.

10.32 COMBINATA NORDICA: ancora un buon salto per Alessandro Pittin che mal che vada partirà dalla ventiduesima posizione.

10.27 COMBINATA NORDICA: passa in prima posizione l’austriaco Lukas Klapfer. Lontanissimo Magnus Moan.

10.23 COMBINATA NORDICA: in testa dopo sei salti l’austriaco Mario Seidl a pari merito con il tedesco Jakub Lange.

10.18 COMBINATA NORDICA: iniziata la seconda serie di salti. Undicesimo a partire Pittin, sedicesimo Samuel Costa.

10.08 SLITTINO: conclusa la prima manche ad Oberhof. In testa Geisenberger su Huefner e Gough.

9.59 COMBINATA NORDICA: tantissimo vento per il salto del leader della Coppa del Mondo Eric Frenzel che perde diverse posizioni. Chiude in testa il norvegese Klemetsen sull’austriaco Gruber e il tedesco Riessle. 15mo Samuel Costa, 20mo Alessandro Pittin.

9.57 COMBINATA NORDICA: il norvegese Kokslien, tra i più forti nella gara di sci di fondo, conclude il salto poco davanti al nostro Alessandro Pittin.

9.55 COMBINATA NORDICA: ottimi i salti dei tedeschi Rydzek e Riessle.

9.54 COMBINATA NORDICA: fantastico il salto del norvegese Klemetsen che vola in vetta con quasi un minuto sul primo degli inseguitori.

9.51 COMBINATA NORDICA: ottimo il salto del giapponese Akito Watabe che va in testa.

9.49 COMBINATA NORDICA: in molti vanno alle spalle di Costa e Pittin che al momento sono settimo e decimo. Da valutare positivamente le prestazioni degli azzurri.

9.46 SLITTINO: scendono le prime big ad Oberhof. Solito leitmotiv: in testa Natalie Geisenberger davanti alla canadese Alex Gough.

9:43 COMBINATA NORDICA: cambiano le condizioni sul trampolino. Non c’è più vento frontale che ha favorito il norvegese Jan Schmid e, in piccola parte, i nostri azzurri. Malissimo il campione olimpico Graabak.

9.41 COMBINATA NORDICA: perde sei posizioni Alessandro Pittin. Comunque discreto il salto dell’azzurro che punterà a recuperare nel fondo.

9.40 COMBINATA NORDICA: buon salto per Samuel Costa, quarto al momento. Ora tocca a Pittin.

9.34 COMBINATA NORDICA: partita la gara odierna. Due prove di salto e 15 km di sci di fondo. Presenti anche i nostri Pittin e Costa che proveranno a far bene, soprattutto per il friulano fondamentale limitare i danni sui due segmenti sul trampolino.

9.31 SLITTINO: cambia più volte la vetta. Gara molto equilibrata. In testa ora la russa Natalia Khoreva davanti alla lettone Elisa Tiruma e all’altra russa Tatiana Ivanova.

9.23 SLITTINO: scese le prime sei atlete ad Oberhof, in testa l’austriaca Kastlunger. Ricordiamo che non ci sono azzurre al via.

9.22 SALTO CON GLI SCI: si è disputata nella nottata la gara femminile a Zao, in Giappone. Clicca qui per i risultati.

9.16 SLITTINO: iniziata la gara di singolo femminile ad Oberhof.

 

Diretta Live a cura della redazione

Foto: Serge Schwan

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *