Seguici su

Pallavolo

Volley, Mondiali 2014 – 24 Nazioni: tutti gli obiettivi e le ambizioni. Fin dove arriveranno?

Pubblicato

il

Due giorni all’inizio dei Mondiali 2014 di volley. 24 Nazioni ai nastri di partenza in Polonia. Ma quali sono le ambizioni e gli obiettivi di ogni singola formazione? Analizziamole, una a una.

 

ARGENTINA – Non si presenta nel suo momento migliore. Guidata da De Cecco dovrebbe passare agevolmente la prima fase poi, se la classifica che si profila scompigliata e corta lo permetterà, sarà un osso duro per l’accesso alla terza fase.

AUSTRALIA – La seconda fase è l’obiettivo degli aussie, abbastanza alla loro portata: il tutto si deciderà nei match contro Venezuela e Camerun. Hanno disputato l’ultima Final Six di World League e, per quegli avversari, sono assolutamente attrezzati. Nella seconda fase si dovrebbero poi trasformare in materasso.

BELGIO – Una delle squadre rivelazioni delle ultime due stagioni, esplosi agli Europei 2013 e poi confermatisi nell’ultima World League. La Pool D, però, è davvero durissima ed equilibrata e c’è il serio rischio di rimanere fuori. Farà sicuramente bella figura e metterà in difficoltà Italia, USA, Iran poi sarà la classifica a parlare. Fondamentale la sfida alla Francia.

BULGARIA – Sembrano lontani dai giorni migliori, dal quarto posto olimpico e nella World League 2013. La loro stagione è stata deludente. La Pool C consentirà un facile approdo alla seconda fase, poi per farsi ulteriormente strada bisognerà lottare con Germania, Cuba, Canada: una missione non facile per questa Bulgaria.

BRASILE – Tra i superfavoriti per la vittoria finale. I verdeoro inseguono il quarto successo consecutivo, impresa mai riuscita a nessuna Nazionale. Pool B semplicissima per loro, la seconda fase vivrà sulla sfida alla Russia che deciderà poi lo sviluppo finale del torneo.

CAMERUN – La Cenerentola dell’intero torneo. Obiettivo primario ben figurare nella Pool A, provando magari a strappare un set a Venezuela e Australia.

CANADA – Squadra di buon livello, finalista della World League 2013. La Pool C consentirà loro di farsi parecchia strada: mission impossible contro la Russia, match possibile contro la Bulgaria, poi un gradino sopra rispetto a Egitto, Cina e Messico. Nella seconda fase potrà dire la sua, ma difficilmente riuscirà a fare l’impresa.

CINA – Si presentano quasi in incognito alla rassegna iridata. Non dovrebbero fare molta strada. Le sfide a Egitto e (soprattutto) Messico decideranno le loro sorti: seconda fase sì, seconda fase no?

COREA DEL SUD – Si giocherà tutto il Mondiale nella sfida alla Finlandia, l’incontro cruciale per accedere alla seconda fase.

CUBA – Nobile decaduta. Non dovrebbe avere problemi ad accedere alla seconda fase. Sulla carta dovrebbe poi giocarsela con Germania, Bulgaria e Canada per l’ultimo pass alla terza fase, alle spalle delle inarrivabili Brasile e Russia.

EGITTO – Sulla carta la squadra africana più organizzata. La Pool C permette possibilità di ben figurare. Cina e Messico sembrano superiori, ma lotteranno per accedere sorprendentemente alla seconda fase.

FINLANDIA – Si giocherà tutto il Mondiale nella sfida alla Corea del Sud, l’incontro cruciale per accedere alla seconda fase.

FRANCIA – Autentica mina vagante del torneo, squadra molto rognosa e competitiva, con delle buone individualità. La Pool D è molto tosta con Italia, USA, Iran: sicuramente i transalpini metteranno in difficoltà queste tre big, ma il futuro del loro Mondiale dovrebbe decidersi nel match contro il Belgio. La seconda fase, però, sembra essere l’obiettivo massimo di questa Nazionale.

GERMANIA – Potrebbero essere la squadra rivelazione. Il sorteggio è stato benevolo, consegnando loro una Pool B dove solo il Brasile sarà inarrivabile. I teutonici potrebbero sognare anche un clamoroso approdo alla terza fase: alla spalle dei verdeoro e della Russia, si aprirà una bella lotta con Bulgaria, Canada e Cuba.

IRAN – La squadra rivelazione per eccellente delle ultime due stagioni, esplosa esponenzialmente, quarta in World League e in grado di sconfiggere i grandi colossi del volley internazionale. Può arrivare alla terza fase, mettendo in difficoltà qualsiasi formazione.

ITALIA – La nostra Nazionale parte per cercare il colpaccio, il quarto trionfo della sua storia. Il girone della morte iniziale potrebbe complicare il cammino degli uomini di Berruto: bisognerà portare il maggior numero possibile di punti nella seconda fase, poi a quel punto il compito si potrebbe anche alleggerire contro Polonia e Serbia. L’ingresso tra le migliori sei del Mondo è l’obiettivo minimo di questa squadra.

MESSICO – In un gruppo C molto morbido e livellato potrebbe seriamente aspirare alla qualificazione alla seconda fase. Russia e Bulgaria nettamente superiori, verosimilmente anche il Canada ma con Cina ed Egitto ci si gioca l’ultimo pass a disposizione.

POLONIA – Sono i padroni di casa, saranno spinti da un grandissimo pubblico (sono già tantissimi i sold out). Non partono tra i favoriti per il successo finale, ma sono un outsider di lusso. Prima fase molto semplice, dove l’ostacolo più ostico è la Serbia oltre a un match accessibile contro l’Argentina.

La seconda fase è invece molto complessa: Italia, USA, Iran saranno avversari davvero ostici per poter sperare di entrare tra le migliori sei al Mondo.

PORTO RICO – Cenerentola del gruppo D. Storicamente si è sempre ben difesa, ma quest’anno sembra davvero difficile.

RUSSIA – Tra le favorite per il successo finale. L’accesso alla terza fase sarà una pura formalità e vivrà sul big match contro il Brasile nella seconda fase. Poi l’eventuale incrocio con Italia e USA ci darà di più sulle reali ambizioni dei ragazzi di Verkov, mai capaci di acciuffare l’iride dopo la dissoluzione dell’URSS.

SERBIA – Grande outsider della manifestazione. In piena corsa per entrare tra le migliori sei del torneo, sfruttando una prima fase davvero semplice: Polonia e Argentina gli unici ostacoli, prima delle supersfide a Italia e USA.

TUNISIA – Cenerentola del gruppo B. Proverà a strappare qualche punto, magari nel match contro la Corea del Sud.

USA – Hanno vinto a sorpresa l’ultima World League e si presentano con grandi ambizioni, per rinverdire i fasti del 1986. Obiettivo minimo l’ingresso alla terza fase.

VENEZUELA – Obiettivo: ben figurare nella prima fase. Ha un’occasione d’oro per qualificarsi incredibilmente alla seconda fase. Se la giocheranno con l’Australia, anche se gli oceanici sembrano nettamente superiori.

 

 

Articoli correlati:

Mondiali 2014 – Tutto il calendario: programma, orari, tv

Mondiali 2014 – Tutto il regolamento: tre fasi per arrivare in finale

Mondiali 2014 – Chi vincerà l’iride? Brasile e Russia favorite, Italia all’attacco, ma quante outsider!

Mondiali 2014 – Italia, che cammino complicato! Vittoria impossibile? No, proviamoci

Mondiali 2014 – Italia, ecco tutti i tuoi convocati

Mondiali 2014 – Italia, tutti i tuoi azzurri ai raggi X! Uno a uno, dati e curiosità

Mondiali 2014 – Italia, questa è la formazione migliore? Un azzardo…vincente

Mondiali 2014 – CLAMOROSO: hanno rubato i trofei! Che Coppe in Polonia e Italia?

Mondiali 2014 – VIDEO: Le Coppe del Mondo rubate verranno ricostruite

Mondiali 2014 – Jiri Kovar c’è! Modulo classico in Polonia?

Mondiali 2014 – Italia, bene così! Serbia ko, che rientro di Kovar!

 

Clicca qui per mettere mi piace alla pagina “La chiamano pallavolo, io la chiamo vita”

Clicca qui per mettere mi piace alla pagina “La pallavolo, vita”

Clicca qui per mettere mi piace alla pagina “Capitan Savani”

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *