Seguici su

Ciclismo

Ciclismo, Nibali e la sfida iridata: sarà in forma per il Mondiale?

Pubblicato

il

Una volta il Tour de France, e affrontato i classici criterium, Vincenzo Nibali si è concesso una breve pausa prima di cominciare la preparazione i Campionati del mondo che si svolgeranno a fine settembre a Ponferrada, in Spagna, da faro della nazionale azzurra nonostante il percorso non sia adattissimo alle sue caratteristiche.

Nelle ultime stagioni coloro che hanno vinto il Tour de France poi hanno sempre faticato a ritrovare il giusto colpo di pedale nella seconda parte di stagione dopo gli sforzi, non solo fisici ma anche psicologici, profusi durante la Grande Boucle. Chris Froome e Bradley Wiggins, negli ultimi due anni, hanno quasi rinunciato alle competizioni, se si escludono le Olimpiadi di Londra quando il Baronetto si impose nella prova a cronometro conquistando una medaglia d’oro quasi leggendaria. Nel 2011 Cadel Evans di fatto non gareggiò più con velleità importanti fino alla conclusione della stagione, nel 2010 Alberto Contador, poi squalificato, non prese più parte ad alcuna gara, mentre Andy Schleck, all’epoca secondo ma primo per le classifiche ufficiali, si ritirò sia alla Vuelta che al Giro di Lombardia.

Se qualcuno può invertire questo trend, però, è proprio Vincenzo Nibali, affiancato dal preparatore Paolo Slongo che l’ha portato al top della forma proprio in concomitanza del Tour de France dopo 5 mesi non facilissimi con tante prestazioni al di sotto delle aspettative. Il motore dello Squalo dello Stretto è pronto a sostenere questa ulteriore fatica, magari andando a lavorare maggiormente sul cambio di ritmo che potrebbe essere utilissimo in una corsa come il Mondiale. Nibali ha dimostrato di saper vincere in tanti modi diversi negli ultimi 2 mesi e si presenterà all’appuntamento iridato con la tranquillità di chi ha già vinto e non parte con i favori del pronostico. Ma tutti gli aspiranti al successo sono chiamati a fare i conti con il suo morso, tornato letale.

Articoli correlati:

Il calendario del Mondiale di Ponferrada
Il percorso del Mondiale di Ponferrada
Le quote per nazioni
I convocati del Sudafrica
I convocati dell’Austria
I convocati della Lettonia

I convocati della Svezia

 

gianluca.santo@olimpiazzurra.com

Foto: Pagina Twitter Tour de France

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *