Seguici su

Oltre Cinquecerchi

Pattinaggio a rotelle, Europei 2014: ancora grande Italia! Azzurri primi nel medagliere

Pubblicato

il

Italia, che spettacolo.

Gli Europei di pattinaggio a rotelle ci stanno incoronando la miglior nazione del Vecchio Continente, dagli juniores ai senior piovo medaglie azzurre a ripetizione in quel di Geisingen,

Dopo le 14 medaglie di ieri, in terra teutonica, oggi altre soddisfazioni sono giunte.

Andiamo ad inquadrarle nel dettaglio.

Nella sprint 500m juniores B femminile, un solo drappo ha caratterizzato il podio: quello del tricolore. Giulia Bonechi (oro), Giorgia Bormida (argento) e Carlotta Camarin (bronzo), le assolute protagoniste.
Medaglia d’argento nella medesima gara al maschile, invece, per Marco De Flaviis bravo a piazzarsi alle spalle del tedesco Tim Siegel.

Seconda piazza pure per una “veterana” come Erika Zanetti nella sprint 500m seniores femminile, dove la nostra rappresentante è stata preceduta dalla padrona di casa Laethisia Schimek.

Inno di Mameli che però ritorna subito a suonare nei 10000m ad eliminazione juniores B femminile. E’ Marta Zanini ad anticipare Linda Rossi sul traguardo, per una doppietta meravigliosa.

Ma dalla “doppietta” dei 10000m, si passa addirittura alla seconda tripletta di giornata, con i ragazzi della 15000m juniores A Maschile. Giuseppe Cistola, Stefano Mareschi e Daniel Niero, nell’ordine, firmano un altro capolavoro.

Altre quattro medaglie, 1 argento e 3 bronzi, giungono dal comparto maschile. Dai seniores arriva la griffe di Fabio Francolini e Lorenzo Cassioli, rispettivamente secondo e terzo nella 15000m ad eliminazione seniores, mentre gli juniores Giuseppe Bramante, 10000m ad eliminazione juniores B uomini, e Riccardo Passarotto, 500m sprint juniores A maschile, centrano il gradino più basso del podio.

L’acuto degli acuti però, giunge dalla solita Francesca Lollobrigida che ci regala l’oro nella 15000m ad eliminazione facendoci cosi salire nel medagliere assoluto a 28 medaglie, 10 ori, 10 argenti e 8 bronzi.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: FIHP

michele.cassano@olimpiazzurra.com

 

1 Commento

1 Commento

  1. ale sandro

    30 Luglio 2014 at 08:15

    Per quanto riguarda la categoria senior, l’Italia si conferma tra le nazioni guida del continente superata però dalla Francia (per 4 ori a 3) e con la Germania padrona di casa che segue. Per le gare su pista mancheranno ancora i 1000 e le staffette all’americana dove può succedere di tutto,è un vero peccato che non si abbia la possibilità di vedere le gare in streaming come capitava spesso di recente. Meno male che ci siete voi ad aggiornare i risultati in serata. Oltre alla ormai solita meravigliosa Lollobrigida, un applauso particolare per Erika Zanetti, sempre costante a livelli altissimi nelle sue gare preferite, la 300 a cronometro e la 500 sprint. Tra i giovani mi stupisce Linda Rossi, e il suo eclettismo dato che aveva iniziato alla grandissima nelle prove veloci, ed è diventata forte in quelle di distanza. Mi fa piacere il pronto riscatto degli azzurri Francolini e Cassioli, che spero si ripeteranno nella gara di squadra di oggi e poi in tutte le prove di distanza su strada che cominceranno il programma da domani.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *