Seguici su

Pallavolo

Volley, Piacenza vende palazzetto e giocatori? E Perugia compra tutto?

Pubblicato

il

Volley italiano sempre più in crisi e con meno soldi sul piatto. Ormai lo sappiamo da due settimane: Guido Molinaroli, patron di Piacenza, è pronto a lasciare il club che al momento sta attraversando un periodo difficilissimo e col futuro che si deciderà solo a breve; Cuneo ha perso la conduzione e rimane in attesa; Zaytsev ha lasciato Macerata per la Russia e l’esodo dei campioni potrebbe proseguire.

 

Ma in casa Piacenza la situazione non si è placata e nella giornata di ieri Molinaroli ha nuovamente parlato, lanciando addirittura la provocazione di vendere il PalaBianca dove gioca la Sir Safety, ma che se entro lunedì non si farà avanti nessuno venderà tutti i suoi giocatori e poi in futuro potrebbe letteralmente regalare il titolo sportivo. Queste le dichiarazioni che ha rilasciato al portale Sportpiacenza.it: “Dopo tredici anni ho cominciato a sentire il peso di dover correre sempre da solo. Sono contento di vedere tanta gente in questa sala, perché ciò che negli anni mi ha spinto a proseguire è stato unicamente il pubblico. Comunque, la mia presenza qui non vuole essere un commiato, ma un modo per fare emergere idee per continuare a dare soddisfazioni al nostro pubblico”.

“In tutta questa situazione, c’è chi soffre, chi gode e chi cerca di spartirsi la nostra eredità, i nostri tifosi e i nostri sponsor. Non siamo ancora morti e già si disputano la nostra casa: il PalaBanca. Questo impianto, è bene precisarlo, è di proprietà del Copra Elior e non è solo in gestione. Al netto del contributo di 3,2 milioni del Comune, abbiamo investito 5,4 milioni di euro nel PalaBanca e, dall’1 gennaio 2018, l’impianto può tornare al Comune. Noi, dal canto nostro, possiamo venderlo a 1,2 milioni di euro. Ritengo che sia un ottimo affare”.

Il Comune potrebbe rilevare il palazzetto, se non con i soldi magari con una permuta di immobili in suo possesso, che poi provvederò eventualmente a rivendere. Altrimenti, l’imprenditore interessato che investe nella pallavolo in città investe 1,2 milioni, il Comune allunga la convenzione e con il ricavato iscrivo la squadra al campionato e vado avanti tranquillamente”.

Fino a lunedì prossimo aspetterò, poi però tutti i migliori giocatori verranno venduti. In seguito, ci sarà tempo fino a metà giugno e qualora non dovesse ancora farsi avanti nessuno non potremmo iscriverci al campionato. Se ciò si verificasse, provvederò a regalare il titolo sportivo di A1 a una delle realtà che mi hanno dimostrato interesse in tal senso: Milano, Monza, Bologna, Bolzano e Catania».

 

Ma se da una parte si vende, dall’altra si acquista. O meglio si potrebbe/dovrebbe fare una spesa eccezionale, di dimensioni epiche. Perugia, che ha recentemente partecipato alla finale scudetto, potrebbe riportare in Italia addirittura coach Stoytchev e il bomber Kaziyski che hanno fatto la storia di Trento con addirittura De Cecco (o il rientrante Grbic) in palleggio. I rumors sono esteri, come afferma Volleyball.it, ma la sensazione che patron Sirgi stia pensando a qualche colpaccio è davvero forte.

Così era fino a stamattina, ma poi il sindaco ha ufficializzato sul suo profilo che sarà Grbic il nuovo allenatore!

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *