Seguici su

Tennis

Internazionali d’Italia 2014: tutto sulle semifinali, Sarita devi crederci

Pubblicato

il

Sarà un sabato emozionante quello che andremo a vivere agli Internazionali d’Italia. E’ il giorno delle semifinali e ancora una volta avremo la nostra Sara Errani pronta a battagliare per un posto in finale. Serena sfida la Ivanovic, ma anche tra gli uomini previsto grande spettacolo con due semifinali imprevedibili ad inizio torneo.

SEMIFINALI FEMMINILI

JELENA JANKOVIC (6) – SARA ERRANI (10)

La semifinale che ovviamente a noi tifosi italiani interessa di più, vista la presenza della romagnola. Sarita nei quarti con Na Li è stata perfetta e ha centrato la prima vittoria in carriera contro una delle prime tre giocatrici al mondo, mentre la serba ha sconfitto la polacca Radwanska in due set, dimostrando di attraversare un ottimo periodo di forma. I precedenti tra le due giocatrici sono in perfetta parità con una vittoria per parte: Sara ha vinto l’ultimo scontro giocato al Masters dell’anno scorso, mentre la Jankovic nel 2010 si è imposta ad Indian Wells. La Errani ha l’ulteriore motivazione di raggiungere la finale per restare la numero uno azzurra in classifica e soprattutto per rientrare nella Top Ten.

SERENA WILLIAMS (1) – ANA IVANOVIC (11)

Nettamente favorita la numero uno del mondo, che ha demolito le avversarie fino a questo momento, ma la serba ha vinto l’ultimo scontro diretto agli Australian Open. La Ivanovic è in formissima e in questo torneo ha già sconfitto Maria Sharapova ed è reduce da una straordinaria battaglia con la spagnola Suarez Navarro. I problemi accusati nel torneo di Stoccarda sono già un lontano ricordo per una Williams che sembra davvero in perfetta condizione fisica ed è pronta a conquistare Roma e successivamente dominare anche in quel di Parigi.

 

SEMIFINALI MASCHILI

NOVAK DJOKOVIC (2) – MILOS RAONIC (8)

Prima sfida nel circuito ATP tra i due giocatori e contesto migliore non poteva esserci. Il numero due al mondo ha ritrovato condizione e fiducia con il passare del torneo, anche se ha faticato sia con Kohlschreiber che con Ferrer nei precedenti turni; mentre il bombardiere canadese si scopre protagonista anche sulla terra rossa e conferma di essere in continuo miglioramento e che il lavoro con la coppia Piatti/Ljubicic stia davvero tirando fuori il meglio da Milos. Scontro molto affascinante tra colui che possiede forse il miglior servizio nel circuito e colui che risponde meglio di tutti. Ovviamente il serbo è favorito, ma Raonic ha dalla sua il fattore di non avere la minima pressione e di poter centrare una finale insperata.

RAFAEL NADAL (1) – GRIGOR DIMITROV (12)

Il numero uno del mondo contro il “nuovo Federer”. Sfida più bella non poteva esserci con il maiorchino che ancora una volta raggiunge la semifinale a Roma (ottava della carriera e mai sconfitto) e si troverà di fronte forse il degno erede dello svizzero per stile di gioco e classe. Il bulgaro ha impressionato in questi Internazionali e forse è arrivata la definitiva consacrazione di un talento straordinario, a cui si apriranno presto le porte dei primi dieci del mondo. Nei precedenti Rafa comanda per 4-0, ma ha sempre faticato tantissimo e l’anno scorso a Montecarlo lo spagnolo si è imposto solamente per 6-4 al terzo.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina sul Tennis

Clicca qui per seguirci su Twitter

andrea.ziglio@olimpiazzurra.com

Foto Tonelli da Federtennis

 

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *