Seguici su

Tennis

Internazionali d’Italia 2014: incroci svizzeri sulla strada azzurra, Federer aspetta Fognini

Pubblicato

il

Il sorteggio degli Internazionali d’Italia è stato abbastanza benevolo con Fabio Fognini. Il numero uno azzurro avrà due turni sulla carta abbordabili, prima di trovarsi di fronte Roger Federer. Infatti il ligure comincerà il suo torneo con il ceco Lukas Rosol e poi dovrebbe affrontare il vincente del match tra il croato Dodig  e l’argentino Delbonis. Se tutto va per il meglio e il numero quattordici del mondo non delude le attese, negli ottavi ci potrà essere uno scontro davvero affascinante con lo svizzero. Bisogna comunque ricordare come la presenza del campione elvetico a Roma non è ancora ufficiale e dunque potrebbe anche aprirsi un buco eccezionale nel tabellone e soprattutto verso una storica semifinale, perché l’eventuale quarto di finale con Raonic spaventa, ma non più di tanto, anche perché si gioca sul rosso.

Cerca un’immediata rivincita Andreas Seppi, che dopo il ko nei quarti del torneo di Monaco ritrova il tedesco Tommy Haas in una sfida complicata, ma che l’altoatesino può fare sua. In caso di vittoria il tabellone di Andreas offre la possibilità di un derby al secondo turno contro Marco Cecchinato (sfida l’olandese Igor Sijsling) e successivamente un ottavo di finale con Wawrinka, per una sfida a distanza Italia-Svizzera che sembra quasi un antipasto della semifinale di Davis del prossimo settembre

Nella stessa parte di tabellone di Fognini, c’è anche Simone Bolelli, che attende un qualificato e spera di superare almeno il primo turno e regalarsi una bella sfida con Raonic nel turno successivo. La stessa speranza che hanno Paolo Lorenzi ( qualificato) e Filippo Volandri (Simon) che in caso di successo all’esordio troverebbero rispettivamente Wawrinka e Nadal.

La parte bassa del tabellone, quella con Djokovic e Federer, quindi anche quella di Fognini è sicuramente la più spettacolare e difficile da pronosticare, vista la presenza di numerose mine vagante, in primis quella di David Ferrer, che potrebbe trovare ai quarti proprio il numero due del mondo. Sfide affascinanti tra Dolgopolov-Tsonga e Gulbis-Nishikori possono togliere fin da subito alcuni protagonisti; mentre chi gongola è Nadal, che si vede con abbastanza tranquillità almeno in semifinale.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina sul Tennis

Clicca qui per seguirci su Twitter

andrea.ziglio@olimpiazzurra.com

Foto pagina FB

 

 

 

 

 

 

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *