Seguici su

Pallavolo

Volley, Serie A1 maschile: Piacenza è la nuova capolista! Macerata ko!

Pubblicato

il

Si è appena conclusa la penultima giornata della Serie A1 maschile di volley. E il tanto atteso colpo di scena è arrivato: Piacenza, dopo una rincorsa durata cinque mesi, conquista la vetta del campionato per la prima volta in stagione.

Gli emiliani si sbarazzano facilmente di Verona, infilano la dodicesima vittoria consecutiva, mantengono inviolato il proprio palazzetto (11 vittorie su 11 incontri giocati in Serie A) e balzano al comando della classifica, spodestando Macerata che deteneva lo scettro dalla prima giornata.

I cucinieri, infatti, andavano sotto 2-1 sul campo di Ravenna e già a quel punto erano sicuri di essere scivolati al secondo posto. Zaytsev e compagni reagiscono, trascinano l’incontro al tie-break ma nel set decisivo Ravenna torna a graffiare e vince meritatamente. I romagnoli strappano così due punti fondamentali e rimangono in lotta per un posto nei playoff: a una giornata dal termine sono solo due i punti di distacco da una Verona disastrata e tutto è più aperto che mai.

A decidere, invece, il trionfatore della regular season sarà l’attesissimo scontro diretto tra le due super potenze del nostro Paese: domenica prossima, al Fontescodella di Macerata, saranno scintille. A Piacenza basterà vincere due set per essere la miglior squadra della stagione regolare e partire col vantaggio del campo in tutti gli incontri dei playoff. Macerata non ha mai perso tra le mura amiche, ma ora l’inerzia è tutta dalla parte di Piacenza.

 

Perugia non smette più di stupire e si assicura matematicamente il terzo posto espugnando il Pala Trento dopo un incontro magistrale. Atanasijevic e compagni sconfiggono i Campioni d’Italia, annullano le loro residue speranze di agganciarli in classifica e possono festeggiare una grandissima regular season dove sono riusciti a sconfiggere Macerata e Trento, a impensierire Piacenza, in un girone di ritorno caratterizzato da 9 vittorie su 10 partite giocate (sconfitta solo contro gli emiliani). Saranno loro l’autentica mina vagante nella lotta scudetto che inizierà tra dieci giorni.

I gialloblu, invece, confermano le proprie difficoltà, ancora in recupero dai tanti infortuni di febbraio e non riescono a schiodarsi dal quarto posto in classifica. La loro rincorsa a una difficilissima conferma parte dal punto più basso degli ultimi anni.

 

Modena supera agevolmente Molfetta, Cuneo espugna Vibo Valentia. Piemontesi ed emiliani si giocheranno il quinto posto settimana prossima: ai biancoverdi, però, basterà conquistare due set per avere la meglio in classifica generale. Pugliesi e calabresi, invece, sono matematicamente fuori dai playoff.

Nella giornata di ieri Città di Castello si guadagnava matematicamente l’accesso alla post-season, lasciando Latina all’ultimo posto in classifica: i laziali ora hanno in testa solo la finale di Challenge Cup.

 

Di seguito tutti i risultati e la nuova classifica:

Copra Elior Piacenza – Calzedonia Verona               3-0 (25-22; 25-12, 25-23)

CMC Ravenna – Lube Banca Marche Macerata         3-2 (21-25; 25-20; 25-21; 19-25; 18-16)

Diatec Trentino – Sir Safety Perugia                         1-3 (19-25; 19-25; 25-21; 19-25)

Tonno Callipo Vibo Valentia – Bre Lannutti Cuneo      0-3 (20-25; 26-28; 23-25)

Altotevere Città di Castello – Andreoli Latina              3-0 (25-14; 25-23; 25-23)

Casa Modena – Exprivia Molfetta                              3-0 (25-23; 25-19; 25-21)

 

Classifica (tra parentesi il numero di incontri vinti: sono il primo fattore per sciogliere una parità):

1.         Piacenza         54 punti (19) *

2.         Macerata         53 punti (17) *

3.         Perugia           45 punti (16) *

4.         Trento             36 punti (13) *

5.         Cuneo             32 punti (10) *

6.         Modena           31 punti (9) *

7.         Castello           28 punti (10) *

8.         Verona            25 punti (8)

9.         Ravenna          23 punti (8)

10.       V. Valentia      19 punti (6)

11.       Molfetta           17 punti (6)

12.       Latina             15 punti (4)

 

* = qualificata ai playoff

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *