Seguici su

Sci Alpino

Sochi 2014: cambiato in corsa il regolamento per la supercombinata

Pubblicato

il

Oggi, sulle piste austriache di Altenmarkt/Zauchensee, le donne affrontano la prima supercombinata stagionale di Coppa del Mondo. Un appuntamento che sarebbe stato cruciale per molte atlete alla ricerca dei requisiti necessari per andare a Soči, se non fosse che la FIS ha deciso di cambiare in extremis il regolamento proprio per questa disciplina.

Il regolamento precedente, infatti, era troppo restrittivo, ed ha causato grandi protesta da parte di alcune Federazioni nazionali, come quella dell’Austria e degli Stati Uniti. Considerando l’esiguo numero di prove a disposizione degli atleti, visto che di supercombinate se ne svolgono davvero poche, era eccessiva la richiesta di tre risultati utili negli ultimi due anni in questa disciplina. Delle regole che avrebbero messo fuori gioco alcuni dei grandi interpreti della gara ibrida per eccellenza, da Benjamin Raich a Ted Ligety, passando per Bode Miller ed Anna Fenninger.

Considerando, come detto, lo scarso numero di supercombinate in calendario, nonché la possibilità che, per via soprattutto della manche di slalom, alcuni atleti anche di alto livello possano uscire di pista con una certa frequenza, la FIS ha corretto i tiro: i risultati richiesti, infatti, potranno essere stati ottenuti non solo in supercombinata, ma anche in discesa.

Una manna dal cielo per molti atleti, che comunque, anche se oramai la partecipazione olimpica non è più in pericolo, potranno utilizzare la gara odierna al femminile e quella di Wengen al maschile come ripetizione generale prima dell’appuntamento a cinque cerchi.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

giulio.chinappi@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *