Seguici su

Calcio

Italia-Germania 1-1: le pagelle degli azzurri

Pubblicato

il

Una buona Italia non riesce a rompere il tabù vittoria nelle amichevoli ma disputa un’ottima partita a San Siro contro la Germania pareggiando 1-1. Ecco le pagelle degli azzurri.

BUFFON 6: quasi mai chiamato in causa il portierone della Juventus, salvato dai legni per ben tre volte (!!!).

ABATE 7: molto bene in difesa, ancora meglio in attacco dove arriva il primo gol in nazionale per il terzino milanista, proprio nel suo stadio. Una giornata da ricordare.

BARZAGLI 5.5: si fa anticipare da Hummels sulla rete del vantaggio tedesco. Poi si riscatta parzialmente nel corso del match; sostituito per infortunio da OGBONNA (s.v.).

BONUCCI 6: rispetto al suo compagno di reparto in nazionale e nella Juventus, Leonardo si fa trovare molto più pronto, nonostante le molteplici critiche ricevute sul non sapersi adattare alla difesa a 4.

CRISCITO 6.5: al ritorno in nazionale il terzino sinistro dello Zenit sfodera un’ottima prestazione sia in fase difensiva che in fase offensiva. Il migliore tra i mancini provati da Prandelli, in piena corsa per un posto al Mondiale.

PIRLO 7: il regista della Juventus sembra aver raggiunto il miglior stato di forma, già notato nel big-match di domenica sera con il Napoli. Se gira Pirlo, gira tutta la squadra, e si vede. Alla sua uscita (entra CERCI s.v.)si spegne la luce dell’Italia

MONTOLIVO 5.5: sottotono la partita del centrocampista rossonero. Si fa vedere pochissimo.

MARCHISIO 6: in crescita. Inizio di stagione in sordina, ce lo aspettiamo al meglio per la seconda parte.

THIAGO MOTTA 6.5: molto bene, altra prestazione che gli fa aumentare le chance di avere un posto da titolare in Brasile.

BALOTELLI 6: combatte, lotta su ogni pallone, ha dei lampi della sua grandissima classe che vorremmo vedere in ogni partita, però non riesce ad incidere.

OSVALDO 5.5: la coppia d’attacco con Balotelli non ha convinto a pieno; sostituito al 7′ del secondo tempo da CANDREVA 6.5, uno dei migliori azzurri nella ripresa, sempre attivo con dribbling e giocate pericolose.

PRANDELLI 6: l’Italia ottiene un buon pareggio ma la prestazione non convince a pieno, soprattutto in fase difensiva. La fortuna (tre legni tedeschi) oggi aiuta per il risultato, ma per l’anno prossimo ci sarà molto da migliorare.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

gianluca.bruno@olimpiazzurra.com

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *