Seguici su

Boxe

Boxe: l’Italia verso l’Europeo tra giovani ed esperti

Pubblicato

il

In attesa dei Campionati Europei che si terranno in Bielorussia, a Minsk, dal 30 maggio al 9 giugno, la squadra italiana si troverà ad Assisi, per due settimane di allenamenti, dal 14 al 29 maggio, presso le strutture del Centro Nazionale di Pugilato, sotto la guida del Responsabile Tecnico Raffaele Bergamasco.

Il 20enne Manuel Cappai (-49 kg), reduce da una prima Olimpiade in cui è stato subito sconfitto dal filippino Mark Anthony Barriga, potrà ora beneficiare del bagaglio di esperienza acquisito a Londra per cercare un risultato migliore a Minsk.

Il 23enne Ciro Cipriano cercherà di togliere la supremazia della categoria -56 kg, a livello nazionale, ad Alessio Di Savino. Vincitore dei Campionati Mondiali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco nel 2011, Dario Vangeli (-64 kg) punterà ora ad un risultato di prestigio in quel di Minsk.

Luca Capuano, fresco vincitore del “Gee Bee Tournement” ad Helsinki (Finlandia), dovrà fare attenzione, nella categoria -75 kg, al 23enne Raffaele Munno, finalista a Debrecen (Ungheria) del “Bocksai Istvan Memorial”. Il 22enne Gianluca Rosciglione ed il 23enne Simone Fiori sono invece i due convocati ad Assisi per la categoria -81 kg.

Diversi i discorsi in altre categorie, in cui l’Italia punterà su pugili dalla grande esperienza e dal palmarès già importante: pensiamo naturalmente a Vincenzo Picardi (-52 kg), Domenico Valentino (-60 kg), Vincenzo Mangiacapre (-69 kg), Clemente Russo (-91 kg) e Roberto Cammarelle (+91 kg). Proprio questi “pezzi grossi” chiudono la strada ad altri boxeurs, che se li ritrovano come avversari nelle stesse categorie: si tratta di Donato Cosenza e Fabio Introvaia nei -60 kg, di Alfonso Di Russo nei -69 kg ed infine di Fabio Turchi nei -91 kg.

giulio.chinappi@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *