Seguici su

Senza categoria

WTA Bad Homburg 2023, Elisabetta Cocciaretto ko con Katarina Siniakova al debutto sull’erba

Pubblicato

il

Elisabetta Cocciaretto

Il torneo di Bad Homburg perde anche Elisabetta Cocciaretto. La tennista azzurra, al ritorno in campo dopo il Roland Garros, viene sconfitta senza appello per 6-3 6-4 dalla ceca Katerina Siniakova, che si guadagna così il secondo turno del tabellone tedesco contro la russa Evgenya Rodina. Per l’esteuropea è la seconda vittoria in tre sfide sull’azzurra.

L’inizio della partita mostra una ceca centrata e potente, con Elisabetta che non riesce a gestire gli scambi da fondo. L’azzurra perde il servizio a quindici nel quarto gioco e sembra condannata quando crolla sotto 4-1, ma poi la sua avversaria, dopo venti minuti quasi perfetti, non trova più la giusta profondità e, quasi senza fare nulla, Cocciaretto si ritrova di nuovo in linea di galleggiamento. Ma l’equilibrio dura come un refolo di vento: tanti errori nell’ottavo gioco, due doppi falli e arriva il nuovo break di Siniakova, che chiude la frazione in poco più di 30 minuti.

La seconda frazione sembra regalare più equilibrio, e nel secondo gioco si vive un momento di vera e propria stasi. Un braccio di ferro lungo 24 scambi, in cui Elisabetta ottiene quattro chance di break; le prime tre sono abilmente annullate da Siniakova, che sbaglia nella quarta occasione e porta l’azzurra a servire per andare 3-0. Ma anche in questo caso, il vantaggio dura poco: un paio di grandi risposte e la ceca si riattacca al match. L’azzurra non sfrutta un’altra opportunità nel game successivo, ma deve poi abdicare nel settimo, quando da sotto 0-40 non riesce ad arginare la sua avversaria, che ora tiene in mano la partita. Elisabetta rischia di crollare nel turno di servizio successivo, ma annulla tre match point provando a mettere qualche dubbio nella mente della ceca, che però tiene e chiude la sfida grazie a. proprio servizio. 

Servizio che non ha per nulla aiutato Cocciaretto. Cinque doppi falli ma soprattutto una seconda assai abbordabile: il 6/23 complessivo è un dato che sottolinea come la ceca salisse di giri ogni volta che l’azzurra non riusciva a mettere in campo la prima.

Foto: LiveMedia/Jean Catuffe/DPPI – LivePhotoSport.it