Seguici su

Ciclismo

Perché la Ineos ha lasciato la maglia rosa al Giro d’Italia? La possibile spiegazione tattica

Pubblicato

il

Un Giro d’Italia 2023 all’insegna delle sorprese. Cambia nuovamente la Maglia Rosa, ancora a causa di una fuga da lontano: dopo Andreas Leknessund, che aveva approfittato della gentile concessione di Remco Evenepoel, stesso discorso possiamo fare oggi per Bruno Armirail, che scavalca Geraint Thomas e vola al comando della generale. 

Come mai il britannico e la Ineos Grenadiers hanno deciso di mollare il simbolo del primato alla vigilia della quindicesima tappa e, soprattutto, prima di approcciare la terza settimana?

Il discorso è simile a quello fatto per Evenepoel qualche settimana fa: il leader della classifica è costretto a tempi di attesa più lunghi per controlli e interviste varie, in più, alla squadra del primo della classifica tocca prendere in mano la situazione dall’inizio alla fine della frazione e dunque sprecare energie importanti che potrebbero rivelarsi fondamentali i prossimi giorni.

Già domani la situazione diventerà molto difficile: la tappa di Bergamo è infatti tutt’altro che semplice da gestire e diversi corridori potrebbero provare ad attaccare, tra i quali anche uomini di classifica. Chi prenderà in mano la situazione? La Ineos Grenadiers potrebbe addirittura provare a cambiare le carte in tavola, magari sorprendendo tutti con un attacco di Thymen Arensman.

Foto: Lapresse